Dicembre è ormai alle porte e tra meno di un mese sarà Natale!
Che io ami questo periodo dell’anno è ormai cosa nota ai più e, secondo me, uno dei modi per goderselo pienamente e fin da principio è costruirsi un GOLOSISSIMO CALENDARIO DELL’AVVENTO FATTO IN CASA.
Noi lo scorso anno ne abbiamo creato uno semplice semplice con dei barattoli di vetro di diverse misure: ognuno è stato riempito con una tipologia di dolcino o biscotto diverso avvolto in carta velina bianca (adatta agli alimenti). I tappi li abbiamo coperti con carta da pacco con i giorni. Un po’ di vischio del giardino qua e là, un filo di luci bianche e il gioco è fatto!
Ogni mattina, prima di colazione, il vasetto del giorno veniva messo sul tavolo pronto per essere aperto e rivelare il suo dolce contenuto.
Ho pensato quest’anno di condividere con voi tutte quelle leccornie, proponendovi in questo articolo 25 DOLCETTI E BISCOTTI PER IL CALENDARIO DELL’AVVENTO così che, se vi piacciono, possiate prepararli anche voi e goderveli ogni giorno dal 1 Dicembre fino alla mattina di Natale!
Ho elencato le ricette così come le vedete in fotografia, a gruppi di 5.
Per scoprire la ricetta dovete solo cliccare sul titolo e sarete rimandati alla pagina relativa!
Buona lettura e buon Avvento 😉
1. BISCOTTI AL CACAO RIPIENI DI CREMA AL PISTACCHIO (nuova ricetta a piè pagina)
2. BIS-COTTI ALLO ZAFFERANO CON NOCCIOLE E BACCHE DI GOJI
3. CARAMELLE MORBIDE AL CIOCCOLATO
4. COOKIES AVENA E CIOCCOLATO CON CONFETTURA DI MIRTILLI NERI
6. BISCOTTI DI FROLLA MONTATA ALLE MANDORLE E MIELE
9. BISCOTTI SICILIANI AI FICHI
12. BISCOTTI AL CAFFE’, CACAO E PANNA ACIDA
14. PIERNICZKI
16. BACI DI DAMA AL CIOCCOLATO
19. MANTECAOS
21. SIMIL GRISBI
22. DISCHETTI DI CIOCCOLATO E MANDORLE
23. FROLLINI DI RISO CON GOCCE DI CIOCCOLATO
24. BRUTTI MA BUONI ALLE MANDORLE
25. BOCCONCINI SPEZIATI AL CIOCCOLATO
E ora la nuova ricetta sfornata da pochissimi giorni che è più che perfetta per aprire con gusto e delizia il nostro calendario delle meraviglie: dei biscotti al cacao farciti con una goduriosa crema spalmabile al pistacchio.
Belli e letali! 😀 A voi la ricetta!
BISCOTTI AL CACAO FARCITI CON CREMA DI PISTACCHI
Semplici, deliziosi biscotti al cacao diventano delle vere e proprie paste da thè eleganti e raffinate grazie alla preziosa farcitura di Crema di Pistacchio. La ricetta perfetta per un momento di puro piacere!
Livello: facile Tempo: 30 min + riposo + 20 min cottura Dosi: 20 biscotti
Ingredienti:
- 150 gr farina 00,
- 50 gr cacao amaro,
- 5 gr lievito in polvere,
- 1 pizzico di sale,
- 100 gr burro freddo a dadini,
- 120 gr zucchero di canna,
- 1 tuorlo (di uovo grande),
- 1 cucchiaio latte,
- 1 barattolo di crema di pistacchi (per me Sciara)
Procedimento:
- In una terrina versate il burro e lo zucchero: impastate con la punta delle dita per ottenere un composto sabbioso.
- Aggiungete il tuorlo e il latte e amalgamate con un cucchiaio di legno.
- A parte setacciate insieme la farina, il cacao, il lievito e il sale. Unite questo mix alla base precedente e impastate amalgamando bene.
- Avvolgete l’impasto ottenuto in pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per 1 ora.
- Accendete il forno a 170°C, statico.
- Riprendete l’impasto, ammorbiditelo un poco tra le mani e, sul piano ben infarinato, stendetelo con il mattarello in un disco omogeneo non troppo sottile.
- Ritagliatevi i biscotti in numero pari e, sulla metà di questi, ritagliate un foro centrale o laterale.
- Disponete i biscotti su una leccarda rivestita di carta forno e fate cuocere per 18-20 minuti.
- Fate raffreddare completamente i biscotti, quindi accoppiateli a due a due con abbondante crema di pistacchi Sciara.
- Una volta accoppiati tutti i biscotti, rifiniteli riempiendo ogni foro con ancora un ciuffetto di crema.
COCOA BISCUITS STUFFED WITH PISTACHIOS CREAM
Level: easy Preparation time: 30 mins. + 1 hour rest Cooking time: 20 mins. Serves: 20 biscuits
Ingredients:
- 150g 00 flour,
- 50 g bitter cocoa,
- 5 g baking powder,
- 1 pinch of salt,
- 100 g cold butter diced,
- 120 g brown sugar,
- 1 egg yolk,
- 1 tablespoon milk,
- 1 jar of pistachios cream Sciara.
Method:
1. Put in a bowl butter and sugar: mix all with your fingertips getting a sandy mixture.
2. Add the egg yolk and milk and stir with a wooden spoon.
3. Sift together flour, cocoa, baking powder and salt. Add all to the previous dough and knead.
4. Wrap this dough in plastic and let rest in the fridge for 1 hour.
5. Preheat the oven to 170 ° C, static.
6. Take back the dough from the fridge, soften it a little in your hands and, on a well-floured pastry board, roll it out in a disk (not too thin) using a rolling pin.
7. Set aside cookies using a round shape cutter. Cut a hole in the center of half of them using a smaller cookies cutter.
8. Put the biscuits on a baking tray lined with baking paper and bake them for 18-20 minutes.
9. Let them cool completely, then couple two by two with plenty of pistachio cream.
10. Complete your biscuits filling each hole with even a tuft of cream.
47 comments
Bellissima idea! Da rubare 😀
😀 grazie!
Ma è un attentato bello e buono! Sono meravigliosi tutti quanti Elena e tu dolcissima come sempre! Io ancora non ho preparato nulla ma presto rimedio!! Mi è venuta voglia guardando questi tuoi. Buona pure la crema di pistacchio che io adoro! Un abbraccio
E tu sei un tesoro!!! <3 <3
E’ un’ idea bellissima Elena!! E ancora più belli sono i biscotti farciti!! Che delizia!! Brava cara, davvero splendidi!!
Buon we e un bacione!!
grazie mille Silvia!!
Grazie cara, quante golosissime proposte!!!! Come stai, procede bene la gravidanza??? Un abbraccio grande e buon fine settimana!
ciao carissima! sì, procede bene: ormaimancano solo 2 mesi e io ho una pauraaaaaa Smack!
24 splendidi suggerimenti ed una nuova ricetta super golosa? Si vede che quest’anno sei in vena di regali proprio per tutti!!! Credo proprio che ti ruberò qualche idea, il calendario dell’avvento é una di quelle cose che per me non possono mancare, fa Natale da subito, ed io adoro il Natale! Un abbraccio enorme e… Grazie! ;D
sei sicura che li voglio regalare? ??? 😀 un abbraccio a te amica mia, che il tuo viaggio sia bellissimo!!!! <3
Che bella idea!! golosissimi questi biscottini, da correre in cucina a prepararli.
🙂 grazie!!! che carina!
Elenina mi allontano da te emi manchi! Poi torno e trovo mille su mille dolcezze! Ed io non scherzo sai? Non vengo qui a commentarti e basta… io questo dolcetti li devo provare tutti! E sai da quali ho cominciato ad imitarti? Dai gemelli (nella forma) di quelli che ci presenti oggi… e da lì non ho fatto che innamorarmi! L’idea del barattolo per ogni giorno fino al 25 fa davvero “casa” e mi mette una tenerezza quasi commovente! La piccola Ludo farà parte di una famiglia meravigliosa! <3
allora non dovremmo allontanarci mai noi! <3 Davvero li stai facendo?? guarda non so spiegarti quanto qst cosa mi emozioni e mi renda felice! Miao!
quante golosit’,PROPRIO UNA BELLISSIMA IDEA!!!!BACI SABRY
grazie Sabry!! 😀
Quest’anno, contro ogni previsione, anch’io mi sto dando alle grandi manovre pre Natalizie, devo dire che il blog in questi anni ha smussato il mio spirito critico per riportarlo più vicno a quello che ero quando ero piccola 🙂
La tua racccolta è bellissima e utilissima! ( buonissima lo do per scontato ;))
meno male che il blog ti ha smussata… i tuoi figli si potranno così godere tutte le meraviglie che creerai: e sono sicurissima, ma prorpio sicurissima che saranno molte e deliziose come solo tu, con le mani in pasta, sai fare!
Ma che spettacolo questo calendario dell’avvento! ricordo molte delle ricette che hai raccolto, una più buona dell’altra. La ricetta di oggi è superlativa, sai che torno dalla bellisima Sicilia e vedere la crema di pistacchio mi riporta alla mente (anzi direi alla bocca) sapori e profumi particolati. Brava Zuccherino, verrò a sbirciare anche nei prossimi giorni, se Christian mi lascia tempo, vorrei fare dei biscotti per Natale.
è vero! e’ proprio un bel saluto allora! <3 un bacio a te e al piccolo
Quante delizie Elena!!! Sei davvero geniale!!! Mi piacerebbe provarle tutte! Un abbraccio grande grande e ti auguro una felicissima settimana!!!
grazie Elena! che carina sei!
Hai avuto un idea grandissima e golosa tesoro mio e anche noi siamo pronti il nostro calendario é ormai quasi completo ma ovviamente prenderò di sicuro spunto dalle tue proposte per completarlo come questi fantastici biscotti farciti con crema di pistacchio,una goduria!!! Baci e tanti tvbbbbb, Imma
uh che bello! non vedo l’ora di vedere e sapere cosa ci hai messo di buono perchè so che rimarrò estasiata!
Ma quanti biscottini che ci sono qui! Non mi ricordavo che ne avessi così tanti 🙂
Un bacione Elena :*
😀 ne ho tantissimi!!!! non per altro sono una goloserrima!!!
Mi arrendo, giuro! A fatica riesco a fare una, dico una, ricetta….e tu me ne proponi venticinque in una volta? Nuuuuu…..io non ce la faccio a starti dietro…. e ce ne fosse una da scartare, figuriamoci! Un tripudio di dolcezze, altroché……
Venticinque applausi Elenina bella 🙂
😀 ahahah ma io li faccio pian piano quest’anno eh! se no muoio! 😀
WOW! Che bello tutto! L’idea , i dolci, l’atmosfera e la dolcezza che arrivano e regalano. Bello bello bello 🙂
grazie Mile!
a parte che mi è venuta una fame pazzesca….è un’idea carinissima, oltre che dolcissima in tutti i sensi! devo segnarmi subito le ricette da provare! brava a fantasiosa la nostra mammina, pensa l’anno prossimo che bello farlo alla pupetta!!!!!
<3 appunto! non vedo l'ora!! chissà che poi magari è una schizzinosa :D speriamo di no!!!
Sai che abbiamo avuto la stessa idea? Il mio però lo inizierà a scartare Cecilia da domani… acqua in bocca però, sarà una sorpresa che la aspetterà al risveglio 😉
Bacini doppi <3
uuuu che bello! non vedo l’ora di sapere che faccia ha fatto! <3
Bravissima Elena, l’idea del Calendario dell’Avvento è la stessa che era balenata nella mia mente anche a me, solo che io non ci sono riuscita a preparare 25 ricette! E così mi godo le tue, che sono molto golose e bellissime.
Come questi biscottini con la crema di pistacchio, hai ragione e chi resiste?
Complimenti… un saluto e buona giornata!
Patty
Eh qst sono quelle che avevo raccolto tutte insieme in quei 25 vasetti lo scorso anno. Quest’anno qualcuna sta tornando perchè mi piace troppissimo, qualche altra è nuova nuova ma con qst pancione grandissimo li sto facendo un po’ per volta. Ti ringrazio per il tuo commento, davvero grazie. Però secondo me qualcosina riesci a farla.. scommettiamo? 😉
Un caroo saluto
Immagino la gioia di passare questo Natale con la bellissima pancina che cresce… ho visto la foto del profilo in controluce, wow! Le feste già ispirano dolcezza, tepore e affetto in famiglia, in più avete quest’emozione così forte a farvi compagnia… e sono felicissima per voi, perchè ho sempre pensato che il Senso di una coppia che si ama veramente sia questo… e finalmente un giorno si accende la stella più bella! Che brilla in mezzo a ricette buonissime, tra l’altro… 🙂
sarà un Natale speciale e sarà unico nel suo genere. un natale di doppia attesa, di una doppoa nascita. E c’è qst emozione forte che tutto pervade e invade che mi travolge e ci travolge, ma ci rende felici. Intimamente felici. Ti ringrazio per le tue parole e per i tuoi pensieri, sempre così toccanti e sinceri. Grazie. Grazie di cuore!
Grazie mille così se mi viene voglia di fare dei biscotti so già dove andare a colpo sicuro!!! Buona gironata
😀 😀
Questo calendario è veramente fantastico e i biscottini sono deliziosi . Sei sempre bravissima cara ?
Mi fai diventare rossa!!:D
Questo è il calendario dell’avvento più meraviglioso che abbia mai visto <3 Mi viene voglia di preparare tutte queste meraviglie una ad una! La ricetta nuova poi è perfetta per mia mamma, che ama il pistacchio…qualche idea per queste feste te la "rubo" sicuro! Grazie per la dolcissima condivisione…un bacione :*
grazie a te per l’entusiasmo mia bellissima amica! Bacini
[…] ricette sono tutte diverse rispetto a quelle dello scorso anno (che se volete potete rivedere tutte QUI), tranne per 2 grandi classici che nel nostro calendario dell’avvento non mancano e non […]
[…] di aiuto quelle del calendario dell’avvento 2016 (QUI) e calendario dell’avvento 2015 (QUI). Direi che tra 75 dolcini avete buonissime possibilità di trovare quelli perfetti per voi, no? […]
[…] Tutto iniziò nel 2015 quando pensai di creare un golosissimo calendario dell’avvento con dei barattoli di vetro di diverse misure: ognuno era stato riempito con una tipologia di dolcino o biscotto diverso avvolto in carta velina bianca adatta agli alimenti. Avevo ricoperto i tappi con carta da pacco decorando ognuno con la data rispettiva. Era bastato un po’ di vischio del giardino di papà e un filo di luci per completarlo e renderlo perfetto nella sua semplicità. Il contenuto godurioso dei vasetti lo avevo preparato un po’ in anticipo l’ultima settimana di Novembre e un po’ strada facendo. [IN QUESTO POST trovate tutte le ricette del calendario dell’avvento 2015] […]