Confettura di cachi alla vaniglia… iniziando a pensare al Natale…
Primo giorno di Dicembre: si inizia proprio a respirare aria natalizia in città e questo ci rende intimamente più calmi, sereni e felici. Sì, felici.
Passeggio per il centro, sotto una pioggia di luminose stelle comete. Guardo Alessandro e vedo nei suoi occhi un luccichio di gioia: è il riflesso di ciò che vede in me.
Mi accarezza la pancia e dice “Ludovica, la mamma è felice! Hanno acceso le luci di Natale!”
E respiro amore.
Oggi una idea regalo per Natale da preparare proprio in questi giorni!
Per giocare d’anticipo e non farsi prendere dall’ansia dell’ultimo momento, sfruttate al meglio gli ultimi saporiti e gustosi cachi e racchiudetene la bontà in un vasetto da infiochettare a festa.
La confettura di cachi profumata alla vaniglia è un regalo perfetto per chi inizia la giornata a suon di “Pane e marmellata” , è l’ideale per chi ama gli abbinamenti gourmet tra formaggi e confetture ed è infine uno spunto delizioso per tutti coloro a cui piace gustare bolliti di carni miste e pesci al vapore uscendo dai solito schemi.

CONFETTURA DI CACHI ALLA VANIGLIA
Profumatissima e delicata: è la confettura di cachi alla vaniglia. Da preparare, invasare e infiocchettare per Natale!
Livello: facile Tempo: 15 min + 40 min cottura Dosi: 3 vasetti
Ingredienti:
1 kg di cachi ben maturi puliti
- 1 mela
1 baccello di vaniglia
350 grammi zucchero
Procedimento:
- Lavate e pulite la mela, quindi riducetela a pezzetti.
- Versatela in una casseruola e unite la polpa dei cachi, lo zucchero, i semini della vaniglia e il baccello tagliato in 3 pezzi.
- Mescolate, portate al bollore, abbassate la fiamma e fate cuocere, coperto, per 40 minuti ( mescolate e schiumate spesso).
- Nel frattempo preparate i vasetti: lavateli molto bene e asciugateli perfettamente, quindi per essere più sicuri passateli per 5 minuti al microonde alla massima potenza. Fate bollire i coperchi in acqua bollente per 5 minuti così da sterilizzarli.
- Togliete il baccello di vaniglia dalla pentola, frullate un poco la confettura con il frullatore ad immersione in modo da renderla più omogenea (senza renderla una passata!) e invasatela subito, bollente. Chiudete bene i vasetti e sterilizzateli facendoli bollire per 20 minuti (dal bollore) in un pentolone completamente ricoperti di acqua.
- Fate raffreddare nell’acqua stessa, poi scolate i vasetti, asciugateli bene e conservateli in dispensa.
Note:
- Usate solo cachi molto maturi altrimenti la vostra confettura “lega” al palato. Non sottovalutate questo aspetto perchè andreste a compromettere la bontà di tutta la confettura!!
PERSIMMON AND VANILLA JAM
Level: easy Time: 15 mins. + 40 mins. cooking Serves: 3 jars
Ingredients:
- 1 kg peeled and cleaned persimmon,
- 1 golden apple,
- 1 vanilla bean,
- 350 gr sugar.
Method:
- Wash and clean the apple, then cut into small pieces.
- Pour it in a casserole and add persimmon pulp, sugar, vanilla seeds and bean.
- Turn on the fire, reach the boil and cook the jam over low heat for 40 minutes stirring often.
- Meanwhile prepare the jars: wash them well and dry them perfectly, then pass them for 5 minutes in the microwave.
- Boil the lids in boiling water for 5 minutes to sterilize them.
- Remove vanilla bean from the pot, blend the jam few minutes with the immersion blender making it more homogeneous and pour it hot in the jars.
- Close them and sterilize: boil them for 20 minutes in a pot completely covered with water. Let cool the jars in water, drain them and store.
36 comments
Dolcissima Elena, questo post è breve e perfetto nella sua tenerezza…. siete meravigliosi! E visto che ora è tempo di confetture di cachi (ne ho una anch’io da pubblicare) prendo spunto anche da questa, mi sembra deliziosa 🙂
Un bacio!
grazie per le tue parole Tati… <3
Io adoro i cachi e da poco anche i cacomela!
La tua marmellata deve essere buonissima!
Un bacione
Grazie Lisa! 🙂
Ma che teneri siete!!! Il vostro amore arriva caldo nelle tue parole, è bellissimo, Ludovica non potrebbe essere più fortunata!
E la marmellata, ne vogliamo parlare? Che bontà! Mi hai dato l’idea per il regalo di Natale di mia nonna, va matta per i cachi!
<3
E brava la nonna che se ne intende!!! :D felice io!
Quanto mi piace questa confettura ^_^
🙂
Amore puro!!!!!!!! invece delizia pura questa confettura.. molto particolare! smackkk
<3
eh..già ormai si sente aria di natale..
che buona deve essere la confettura di cachi!! io negli ultimi anni impazzisco letteralmente per questo frutto..ma non ho mai provato a farci la confettura!! devo rimediare!
Buon 1 dicembre
Baci baci
Vale
io i mela non li amo particolarmente, ma quelli classici mi fanno morire davvero! se hai scoperto qst amore non farlo sfuggire! 😉
Noi facciamo sempre grandi produzioni di confetture per l’inverno, quella di cachi ci manca, dobbiamo rimediare! 🙂
Fabio
Eh sì, dovete per forzissima!!! 😀
Eccolo il tuo vasetto arancione, lo aspettavo! 🙂 Ed è speciale, perchè ha l’ingrediente segreto: l’Amore…
Leggere le tue righe mi fa quasi commuovere e sai perchè… buon Tutto, Ele, questa felicità è la cosa più preziosa che ci sia! :*
E per te è arrivato… grazie Francesca, carissima mia Francesca. <3
Vengo in corsa e resto un secondo … giusto per gustare un cucchiaino di questa confettura goduriosa e darti un abbraccio forte!
Dopo aver visto il tuo pancione in bella mostra “natalizia” non potevo proprio esimermi da un saluto affettuosissimo!
Buona serate dolce e a presto
E io mi prendo il tuo abbraccio e lo faccio sentire anche alla mia Ludi, dicendole che la zia Martina è un tesoro! <3
Che bontà questa confettura Elena, adoro i cachi, mi piace anche per l’aroma della vaniglia, bravissima!!!
Un bacione
Ciao Ely!! grazie cara!! 🙂
Squisita!!! Brava Elena, dolce e profumata, la adoro!!
Un bacione e goditi le luminarie, sono tanto suggestive!!
Si…. grazie carissima!
Sei FANTASTICA Elena, ti abbraccio tanto tanto e infiniti auguri!!! La tua marmellata è davvero invitante, mi piacerebbe farla! Amo i cachi! Ti auguro una felice serata! A presto!
Grazie mille Elena! E allora ti auguro di provarla quanto prima!!
Una delizia..
Mi piace tantissimo..anch’io mi sono cimentata.
Brava la tua è perfetta
uh che bello! Davvero? e sei contenta? io da matti! 😀
Ho tanti cachi sto anno ed avevo pensato di farne confettura, ma poi mi sono chiesta “qualcuno la mangerà?”…
Beh intanto complimenti ed un grandissomo abbraccio!!!
ma certo!!! è deliziosa davvero Mila fidati della vecchia Elena! 😀
Come mi piacciono le confetture & marmellate. Fatta in casa poi e ricevuta come dono è davvero un graditissmo e caldo omaggio! Grazie!
Grazie a te Mile! sei sempre carinissima!
Salvata!!!!Mia mamma ama i cachi pazzamente e credo proprio che nel cesto che sto preparando per lei questa non può mancare!!!!Ti abbraccccio forte ed una carezza alla piccolina dalla “zia” web!!!
Imma
allora andrei d’accordo anche con lei oltre che con te!! 😀 un bacio a te da noi 2 😉
Poche righe , per un pensiero grande e pieno d’amore che arriva dritto al cuore! Ti auguro di essere sempre così, piena d’amore.
Sei meravigliosa, come la tua confettura…semplice e perfetta <3
mi dai tanta gioia AnnaRita… grazie di cuore!
Che bello cara sapervi felici e’ la stessa luce che ho visto nei vostri occhi quando vi ho conosciuti! Questa confettura la rifaccio volentieri con i cachi del mio alberello ?
<3 grazie tesoro!