Dopo le caramelle ai datteri, ecco una seconda idea facile e deliziosa da impacchettare e infiocchettare per la calza della befana: Dolcetti alle mandorle e frutta candita!
Buonissima versione personale e senza burro dei famosi Florentines, questi delicati dolcetti con mandorle, frutta candita (Io ho usato cubetti di papaya e zenzero candito), un poco di zucchero e miele, vi conquisteranno!
Un velo di cioccolato fondente extra dark pennellato sul fondo, renderà il gusto completo e armonioso, equilibrandone la dolcezza e rendendo questo bocconcino una piccola, vera, irresistibile squisitezza!
Spero per voi che abbiate fatto i buoni 😉

SIMIL FLORENTINES SENZA BURRO: DOLCETTI ALLE MANDORLE E FRUTTA CANDITA
Difficoltà: facile Tempo: 15 minuti + 5 minuti cottura Dosi: 18 dolcetti
Ingredienti:
- 100 gr frutta candita ( io ho usato 40 gr di zenzero candito e 60 gr di papaya candita, ma voi potete usare arancia, ciliegie o ciò che più vi piace)
- 100 gr latte fresco parzialmente scremato,
- 50 gr zucchero,
- 50 gr miele,
- 100 gr mandorle a lamelle,
- 100 gr cioccolato fondente.
Preparazione:
Accendete il forno a 200°C.
Sminuzzate la frutta candita.
In un pentolino versate latte, zucchero e miele: portate sul fuoco e fate sciogliere tutto raggiungendo la temperatura di 118°.
Versate nel pentolino la frutta candita e le mandorle e mescolate tutto.
Versate due cucchiaini di composto in uno stampo multiplo in silicone per tartellette e infornate per 4 – 5minuti.
Fate fondere il cioccolato a bagnomaria.
Fate raffreddare completamente, sformate i dolcetti e pennellate il fondo con il cioccolato.
Fateli asciugare capovolti e impacchettateli in carta forno.
Si conservano per 1 mese.

ALMOND AND CANDIED FRUIT SWEETS
Level: Easy Time: 15 minutes + 5 minutes baking Serving: 18 sweets
Ingredients:
100 gr candied fruit (I used 40 g of candied ginger and 60 g of candied papaya), 100 gr fresh milk, 50 g sugar, 50 g almond honey Carlo Amodeo, 100 g sliced almonds, 100g dark chocolate .
Method:
Preheat the oven at 200 ° C.
Finely chop candied fruit.
In a saucepan pour milk, sugar and honey: melt all reaching the temperature of 118 °.
Add candied fruit and almonds and mix everything.
Pour two tablespoons of this mixture into a multiple silicone mold for little tartlets and bake for 4 – 5 minutes.
Melt the chocolate in a double boiler.
Let cool completely your sweets then brush the bottom with chocolate. Let dry upside down and close them in baking paper.
44 comments
Io sono stata buonissima…..dici che una squisitezza del genere la merito? Ho pure perso mezzo chilo per l’occasione… 🙂
😀 allora te ne meriti anche 2! 😉
Oh mamma, oh mamma….. oh…. mamma 😀
Passo da te nel primo pomeriggio, ahahahahahah.
Meravigliosissimi dolcetti, brava!!
😉
Tesoro mio se trovassi questi piccoli dolcetti meravigliosi nella mia calza sarei strafelice perchè sono speciali come te cara!!Ti abbraccio forte,Imma
grazie Imma carissima
Troppo buoni anche questi!!!
🙂
Che delizia!
grazie!!! 🙂
Io propongo un 6 gennaio almeno 3 volte l’anno, così con l’occasione possiamo mangiare tanti dolcetti così… magari messi prima in una calza, poi in una tazza e poi ancora in un cestino, a seconda delle stagioni! 😀 Ovviamente la tua Befana non poteva che portare idee diverse e insolite… e tutto ciò che ha le mandorle mi piace un po’ di più! 🙂
mi piace qst idea! sì sì decisamente!!!!
M’è mancato venirti a trovare! E così comincio questa settimana rientrando nelle mie scarpe e nei miei maglioni larghi, nelle mie pantofole italiane e nella mia adorata quotidianità! I rientri son sempre così sottovalutati. Si lascia qualcosa di bello alle spalle e si impreca perché la “solita” vita è sempre un po’ grigia… e invece no… il mio rientro quest’anno vuol dire anche ritrovare momenti di dolce condivisione e spazietti che un sacco un sacco mi erano mancati! Qui trovo sempre un dolcino buono buono ad attendermi! Beata me che son da questa parte a godere tutte le magie che ci regali!
Ben ritrovata, cara Elena… aprofitto ancora un po’ di queste righe per augurarti in ritardo di passare un nuovo ano fantastico! Io festeggio con un dolcetto alle mandorle! 😀
e tu mi sei mancata tantissimo. mi sei mancata con i tuoi pensieri dolci e delicati, con la tua sincerità e la tua toccante, sempre toccante purezza d’animo. buon anno amica mia. e ben tornata.
Io io io ho fatto la buona!!! Dici che la Befana me li farà avere una quinta l’alta di questi deliziosi dolcetti??? Intanto per sicurezza mi segno la ricetta. Baci
certo!!!!
boneee! perfette per le calze della befana!
buon anno e a presto!
buon anno simo!!! 🙂
Molto interessanti questi dolcetti, anzi più golosi che interessanti ahahah
😀
Che delizia Elena, sei la mia Befanina preferita, io metto la calza stasera eh??!!
Troppo buoni!!
😀
mm ma che buoni! ma sei sicura di volerli mettere nella calza..?? io me li mangerei invece.. aahhah 😉
😀 grazie!!!!
Hanno un aspetto delizioso 😛
Complimenti cara e ne approfitto x rinnovarti i miei migliori auguri di felice 2015 <3
grazie zietta mia
Ecco qui la Befana!!! No questi non vanno nelle calze, ma a tavola con il te’ del mattino!! Bonta’ all’ennesima potenza!!!:-D
😀
Carinissimi e facili.. mi piace tanto questa idea.. Tesorina ti lascio un bacio prima di dormire.. a presto :*
e io me lo prendo tuuuutto! 🙂
Mi piacerebbe trovare i tuoi dolcetti nella mia calza quest’anno..ma secondo te, se prometto di farli, domani li troverò nella mia calza? 🙂
😀 ci lo sa 😉
Elena, ho visto con piacere che anche questa tua ricettina deliziosa è stata catturata da
http://worldrecipes.expo2015.org/it/ricette/q-pesto_pistacchio.html
Le nostre ricette sono lì una dietro l’altra. Un salutone Bea
eeee è vero!!! 🙂 vicine vicine ! 🙂
Che idea golosa!! Vorrei una calza intera solo di questi cioccolatini!
Bravissima Elena e tanti auguri di buon anno nuovo! :*
ahaha anche io!!!!! un’altra! 😀
Altra bell’idea per rendere originale il contenuto della calza. Invece sei soliti cioccolatini, caramelle e schifezze del genere, questi dolcetti sono più naturali e deliziosi.
Felice e dolcissimo 2015 (per i golosi e no)
grazie!!! felice anno nuovo anche a te con la giusta quantità di zucchero 😀
Ma guarda la mia befanina cosa prepara!! Buoni anche questi, molto originali. Io ho fatto la buonissima 🙂
😀 non ho dubbi!!!
Oltre che buoni, questi dolcetti hanno una grazia meravigliosa… sono affascinanti, come te!
365 giorni di sorrisi, emozioni e tanto amore amica mia
grazie amica mia d’oro!
le tue foto sembrano dei quadri!! t’ho detto tutto? naaaaa. e sono pure cibi squisiti! bacioni e auguri x il 2015
sei un tesoro! 🙂