ABOUT ME

Elena Levati

CHI SONO

→ Sono per la cucina facile e veloce, per il rispetto della stagionalità e l’ottimizzazione delle risorse finalizzata alla cucina a scarto -quasi- zero (il celebre #zerowaste)

→ Sono per le ricette della tradizione rivisitate con originalità, per le mani sporche di farina, per la cucina artigianale, per il grembiule e la cultura del mattarello

→ Sono per la genuinità e la semplicità, perchè è solo da qui che si può sviluppare la fantasia.

Sono Elena, milanese di origine emigrata a Barcellona, ho 41 anni, un marito splendido e 2 bambine (di 8 e 5 anni) che hanno il sorriso negli occhi e sono il mio fiore all’occhiello!

IL MIO BLOG

Nato nell’aprile 2008 come archivio personale di ricette, col passare degli anni il blog ha assunto una maturità e una consapevolezza nuova che lo ha portato a crescere e divenire spazio di condivisione e di confronto, di lavoro e di opportunità.

Oggi ConUnPocoDiZucchero.it si presenta come contenitore di oltre 900 ricette originali fondate sulla fattibilità e la riproducibilità.

Il mio motto è il riciclo a cui ho dedicato una sezione apposita del blog.

Ma un motto non è mai a senso unico: nel mio caso non è solo sostanza della mia attitudine in cucina, ma anche della mia attitudine alla vita.

Penso fermamente che ciò che ci è dato sia sempre bene provare a valorizzarlo, perché domani forse non ci sarà più e se c’è ancora sarà comunque differente da come è oggi.

Solo tu ora puoi vederlo sotto una luce nuova.

E la novità può sempre essere una opportunità.

SE VUOI LAVORARE CON ME TI INVITO A DARE UNA OCCHIATA ALLA PAGINA A QUESTO DEDICATA: CLICCA QUI!

F.A.Q.

COME MI CONTATTI?

Scrivimi una mail e ti risponderò: elena@conunpocodizucchero.it

CHI FA LE FOTOGRAFIE?

Io! Con la mia vecchiettina ma fidata Nikon D60 che, poverina, è sempre piena di burro e farina!

DOVE ABITO?

Fino a Novembre 2017, purtroppo o per fortuna, ho vissuto alle porte di Milano. Ora invece vivo alle porte di Barcellona: un cambio di prospettiva non da poco!  

COME E’ NATO IL MIO BLOG?

Il mio conunpocodizucchero.it è nato nel 2008 come archivio di tutte quelle ricette che, sparse su foglietti volanti e blocchi di appunti ormai usurati e trasudanti anni di cucina, stavano rischiando l’estinzione! 

Da qui poi mi sono detta che forse non solo a me poteva essere utile questa raccolta e così ho iniziato a condividere con i miei lettori idee, spunti, consigli e…. ed eccoci qua, in questo mio spazio che è un po’ la mia casa e l’immagine più vera e sincera di me.

DA DOVE VENGONO TUTTE QUESTE RICETTE?

La maggior parte delle ricette proviene dalla mia mente, dalla mia fantasia, dal mio estro del momento e dalla dedizione alla mia dolce metà che ho preso per la gola e ancora oggi tengo in ostaggio con la cucina!

Molto devo alla mia tradizione familiare, a ricordi d’infanzia, a incontri e collaborazioni con diversi chef, alla lettura di giornali e riviste gastronomiche e anche al confronto con altre blogger.

TROVI DA QUALCHE ALTRA PARTE LE MIE RICETTE?

Certo! Dai primi mesi del 2022 ho dato avvio ad una intensa collaborazione con il portale di cucina Ricetta.it per cui mi dedico alla realizzazione di molte ricette con foto step by step: non perdetevele!

Fino allo scorso anno, ho collabato con il Magazine di Accendi Luce e Gas Coop, per la sezione Accendi l’appetito dedicato alla cucina a basso consumo, proponendo ogni mese una nuova ricetta a risparmio energetico!

In passato ho collaborato per diversi anni con il portale UnaDonna.it  al quale contribuivo come redattrice di ricette, articoli di approfondimento, foto tutorial e quiz su cibo e alimentazione.

Ho collaborato inoltre mensilmente con un magazine on line del varesino e ho donato con gioia qualche ricetta alla sezione Diritti con Gusto di Segnali di fumo, il magazine dei diritti umani di Amnesty International.

COSA MI PIACE?

Avere le mani sporche di farina, la pasta frolla, la frutta nei piatti salati, spolverare la cannella sopra il cappuccino ogni mattina, fare colazione con il pane fresco, la pasta madre, mangiare la zucca con la buccia, reinventarsi tutta una cena con gli avanzi del giorno prima, pulire i melograni, avere le mani viola dopo aver raccolto i mirtilli, andare per funghi, leccarsi le dita dopo aver ripulito il barattolo del miele, andare in bicicletta, il cornicione della pizza napoletana, scovare i ristorantini da pochi coperti con i sapori di una volta, impastare biscotti mentre fuori nevica, temperare il cioccolato.

Ma più di ogni altra cosa mi piace il sorriso di mio marito quando assaggia un mio esperimento culinario e cucinare sotto lo sguardo attento e vigile delle mie bambine! 

CHE STUDI HO FATTO?

Ho una maturità socio-psico-pedagogica, una laurea in Servizio Sociale e un master in ”Allievi responsabili nella moderna ristorazione”.

NEWSLETTER.

Ti scrivo una mail appena pubblico un nuovo articolo, così da non perderti nessuna nuova ricetta.

Questo articolo è disponibile anche in: Inglese Spagnolo