7,8K
Sempre,
ma soprattutto quando uno è a casa malato da quasi una settimana,
dei biscottini fatti in casa da gustare per colazione, per merenda o col caffè sono proprio ciò che ci vuole!
Se poi ci soffermiamo anche sul fatto che hanno quella giusta dose di cioccolato che dà un pizzico di energia e dona un po’ di buonumore… allora diventano addirittura necessari!!!
Mi perdonerete, dunque, se questa volta me li auto dedico?
Poi, certo, ve li dono! 🙂
FROLLINI DI RISO ALLE NOCCIOLE CON GOCCE DI CIOCCOLATO EXTRA FONDENTE
Ingredienti per 20 biscotti:
- 100 gr farina oo,
- 100 gr farina di riso,
- 100 gr nocciole sgusciate,
- 120 gr cassonade (o zucchero di canna),
- 120 gr gocce di cioccolato extra fondente,
- 3 tuorli,
- 160 gr burro in un solo pezzo,
- 1 pizzico di sale.
Preparazione:
- Portate il forno a 220°, mettete le nocciole su una placca da forno e fatele tostare per 6-8 minuti fino a che ne sentirete il profumo. Fatele raffreddare poi tritatele finemente con un cucchiaio di cassonade.
- Ammorbidite il burro con la mano rendendolo pomatoso. Aggiungete la cassonade e lavorate ancora con la mano amalgamando molto bene i due ingredienti. Aggiungete allora i tuorli e amalgamate ancora.
- Unite a questo punto la farina di nocciole e impastate, aggiungete poi la farina 00, la farina di riso e il pizzico di sale. Impastate velocemente portando la farina al centro dell’impasto, formate una palla, avvolgetela in pellicola trasparente e fatela riposare in frigorifero per 1 ora.
- Riprendete la frolla, allargatela sulla spianatoia e versatevi le gocce di cioccolato. Richiudete l’impasto e reimpastate il tutto. Avvolgete ancora in pellicola e rimettete in frigorifero per ancora 1 ora e mezza.
- Ammorbidite l’impasto velocemente tra le mani, poi stendetelo non troppo sottile e ritagliatevi i biscotti. Fate cuocere in forno già caldo a 190° per 12 minuti.
CHOCOLATE CHIPS HAZELNUT COOKIES
Ingredients (20 biscuits):
- 100 gr flour 00,
- 100 gr rice flour,
- 100 g hazelnuts,
- 120 gr cassonade,
- 120 gr extra dark chocolate chips,
- 3 egg yolks,
- 160 gr butter in a single piece,
- 1 pinch of salt.
Method:
- Set the oven at 220°, place the hazelnuts on a baking sheet and toast them for 6-8 minutes. Let cool then chop finely with a spoonful of cassonade.
- Soften the butter with your hand making it creamy. Add the cassonade and knead again with the hand mixing the two ingredients. Add the egg yolks and mix again. Add also the hazelnut flour, flour 00, rice flour and pinch of salt. Knead all quickly, forme a ball, wrap it in plastic and let it rest for 1 hour in the fridge.
- Take the dough, flatten it on floured pastry board and add the chocolate chips. Knead again few minutes, wrap again in foil and put in the refrigerator for 1 hour and a half.
- Soften the dough in your hands, then roll it out not too thin and cut out your cookies. Bake at 190° for 12 minutes.
83 comments
Direi che l’autodedica è il minimo!!!
Certo…se me ne offri qualcuno sono più contenta 😀
Rimettiti presto 🙂
Grazie Hariel! se tu mi porti un poì di gelato al mango… 😉
spero ti rimetterai presto! sicuramente questi biscotti aiuteranno il recupero delle energie 😉 sono deliziosi ed incantevoli!
Grazie chiara!!!
Tesoro non ti sei ancora rimessa? Te la sei beccata bella tosta, porca paletta!! Sti biscottini me li mangerei anche con il the del pomeriggio … anzi adesso che ci penso mi sa che io e te non siamo troppo distanti; vengo nel pomeriggio con il mio the, tu ci metti i biscotti?
Ti abbraccio Zuccherino, rimettiti in fretta per favore che mi spiace saperti malata.
sono uno zuccherino con carenza di zuccheri!!! 🙂
grazie Terry, se vuoi venire e non temi contagi io sono chiusa in casa! 🙂
un bacione
Mi dispiace che sei ancora malata…..il ciccolato è un grande consolatore, per tutto. Mia figlia piccola lo usa anche come energetico, oltre a tutte le altre scuse, per risolvere i problemi di matematica. Dice che funziona! Funzionerà anche su di te!
Bellissime le foto! Susy
Ti ho risposto sul mio blog.
se non funziona con la febbre mi metto a fare un po’ di compiti allora! 😀
arrivo subitissimo! grazie!
Guardacaso sono proprio gli ingredienti che ho in dispensa e che vorrei smaltire prima dell’estate… questa mi sembra una ricetta perfetta per impiegarli :o)
Penso saranno anche molto terapeutici per una rapida guarigione!
Ciao,
Simona
😀 speriamo!!!!
ME RA VI GLIO SI!!!
Belli e sicuramente buoni. Ho le nocciole che mi ha dato mia sorella, trovate nel bosco, le userò per questi biscottini che faranno felice anche il maritozzo! 🙂
Grazie Elena! :)))
due piccioni con una fava! 😀 prego cara!!!!
Che meraviglia meravigliosa *_*
🙂 grazie!!!!
..sono andata a vedere su google cos’è la cassonade 😛 sarebbe lo zucchero di canna grezzo, giusto??!! Cmq con questi biscottini si preannuncia una buona guarigione! Complimenti devono essere divini 😀
la zia Consu
..dimenticavo…passa a trovarmi che ti aspetta una sorpresa 😀
ciao zia!!! sì, proprio lui! 😀
allora arrivo eh…
Buoniiiiiiii! Poi in questo momento ho tanto tanto tanto bisogno di cioccolato… Ne assaggio virtualmente uno!
a chi lo dici!!!!!! 🙂
Sarai anche malata (sigh!!!) ma questi biscotti sembrano perfetti! Connubio nocciole e farina di riso mooolto interessante, mi stuzzica l’idea! Tu vedi di guarire, ti mando un abbraccio!
speriamo va! 🙂 grazie Berry bella!
Mia dolce malatina, trovo che i biscotti con la farina di riso siano veramente unici, i tuoi li provo settimana prossima…ho le amiche per il thè! Io non vorrei farti guarire…ma solo per farti sfornare tante ricette….troppo egoista? Un bacino guaritore…
😀 ecco infatti l’unica cosa positiva dell’essere a casa imbottita di farmaci è che almeno quando non svariono mi metto con calma ai fornelli!
ps: speriamo di farti fare bella figura eh con le amiche eh…oddio che ansia!!!!
Ma che bontà!! Ho giusto un paco di farina di riso avanzata dalla pupa che non so cosa farci! Le gocce e le nocciole invece sono sempre presenti nella mia cucina!
una dispensa ben fornita è sempre necessaria vero!?!?!? bacioni
Ma nooo ma noo Elena!!!! arriva l’estate e tu ti ammali???? forza.. rimettiti presto… Buonissimi questi biscottini.. .-P gnamm gnamm.. baciotti cara
di solito mi ammalo a luglio, sperimo di aver anticipato quest’anno e di non fare doppietta! 😀
Mannaggia mannaggia…sei ancora malata ??? però vedo che ti sai coccolare e consolare benissimo 😉 Che buoni questi biscotti ! Mi piacciono tantissimo !
Ti abbraccio forte, e mi raccomando, guarisci presto !!!! baciniiii
eh.,.speriamo! sono anche stufa…. 🙁 grazie Mary!
E io li acchiappo al volo . Guarisci presto Elenuccia. Intanto però puoi goderti questi gioiellini in santa pace. Giusto ?!
Un abbraccio
Giusto!!!! 😉 grazie Lisa un bacino
DEVI autodedicarteli, soprattutto perchè per me sei una piccola woner woman, io quando sto male sono ancora più bradipo del solito e figurati se riuscirei a cucinare….giammai!
Quindi brava, bellissimi e meritatissimi!
grazie Roby mai!!! adesso mi sento meno in colpa per averne mangiati quasi 20!
Non ho ancora provato la farina di riso, mi piace l’idea! Ricetta interessante e golosa, bravissima come sempre! Stupenda anche la foto, una presentazione elegantissima!!!
grazie cara! provala, vengono biscotti molto friabili!
Di sicuro, vado matta per i biscotti friabili!!!
Wow! Sono una meraviglia, brava! 🙂
grazie!!!
Ah ma l’hai presa tosta l’influenza! Non è che mangi troppi dolcetti?! …te ne prendo uno che troppi ti fanno male. 😀
ehehehe appunto! sarà per quello! 😀
Sono dolcissimi e buonissimi solo a vedere quella bellissima foto!
E poi con farina di riso che ho scoperto da pochissimo ma che mi decisamente entusiasmata.
anche ame piace molto ma la uso troppo di rado… 🙂 grazie lalla
la farina di riso avanzata dalle ciambelline del post di oggi sarà dedicata a questi meravigliosi biscottini!!!! non devo nemmeno fare la spesa perché ho tutti gli altri ingredienti in dispensa…
ciao e, mi raccomando, rimettiti presto…
Silvia
perfetto!!! 😀
grazie mille, speriamo!!!
Sono uno spettacolo!!!! Bellissimi….
Chissà se potrebbero consolare anche il mio cucciolo febbricitante….
Baci, Tatiana
con me funzionano un pochino…potresti provare povero!!! 😀
Che belle foto, hai davvero presentato questi biscottini in modo magnifico. Devono essere deliziosi, hai fatto bene a coccolarti un po’. Scusa ma dove trovi le gocce di cioccolato extrafondente?
ciao cara!!
grazie! Le ho trovate al supermercato… pensa che ho trovato anche quelle di cioccolato bianco e persono le gocce di frutti rossi!
che bella foto e che deliziosi dolcetti!!!
grazie grazie
e fai benissimo a dedicartele tesoro!!!
mi raccomando però riprenderti. non sei stata bene?
te lo chiedo perchè da ieri pome sono distrutta.. a casa indebolita per lo stress lavorativo nelle ultime settimane
ho disdetto tutti gli impegni e spero davv di riposarmi.
però anch’io vorrei dedicare queste fantastiche frolle a me stessa cara Ele! sono fantastiche! e vogliamo parlare di queste foto: da rivista!!!! bravissimaaaa tesoro.
un abbraccio e speriamo di stare entrambe meglio
oh vaty! no noo lo stess no!!!!
non cadermi anche tu in qst rete malefica per favore eh!!! hai fatto bene a staccare! tornami in forma presto!!!
Accidenti quest’anno sti microbi non vogliono proprio lasciarci in pace….stellina come stai!!??? Ottimissimo modo per consolarti un po’…dimmi che la ricetta era in archivio o sei una super donna che cucina delizie anche quando è malata!!!!!
Riprenditi in fretta…..
Un abbraccio e buona giarigione
monica
no no non er ain archivio! almeno stando a casa, quando fa effetto la medicina mi devo far passare la giornata non sentendomi proprio del tutto inutile, no?
un bacissimo!!!
E chi non si sentirebbe subito meglio con uno di questi deliziosi biscotti? Purtroppo questo tempo ballerino sta causando troppe ricadute pensa che da me stamattina sembrava estate ed ora pioggia e grandine…rimettiti a presto!
balzano e ballerino!!! 🙂 grazie Dana!
ottimi biscottini, friabili e golosi, adoro la farina di riso!!!!
a chi lo dici! e pensare che la uso così poco…
Spettacolari!
Grazie per la preziosa ricetta!
Baci e buon we
prego cara! 😀
a te buon week end!
Questi frollini sono carinissimi!Adoro coccolarmi con i biscotti fatti in casa!
anche io!!! 😀
Ciao , cara Elena questi te li puoi gustare con l’augurio di una pronta guarigione, ma promettimi che li rifarai e me li farai assaggiare. baci buon fine settimana
ah sì! promessissimo! 🙂
buoni e belli! Io sto scoprendo la farina di riso…la uso spessissimo, si ottengono preparazioni leggere e deliziose…
infatti! ci ho fatto la bechamel l’altro giorno! 😉
che buoni, fai bene ad autodedicarteli. Ma spero anche che tu stia molto meglio adesso. Mille baci
Oggi primi giorno di ripresa…si spera! incrociamo le dita eh!!!! bacioni
Posso dirti che la cosa che mi è piaciuta di più è la foto con le gocciole che virano deliziosamente sul blu richiamando il colore del fiocco ? Bella ricetta e biscotti da manuale !
che gentile sei Cristina! Grazie infinite!
Le foto sono bellissime!!!…e i biscotti anche!!! 🙂
Ma non sei stata bene? Mi dispiace, riguardati tesoro!
Un bacione e buona domenica!
eh no..oggi però mi sento meglio finalmente dopo una settimana e mezza!!! grazie cara! bacioni
Lovely presentation and a delicious recipe! 🙂
oh thank you! 🙂
fossi un uomo ti sposerei!!!!!!!!
ahahahahah 😀
ma che favola questi biscotti 🙂
grazie!!!:-)
Sono delicatissimi, complimenti! E congratulazioni anche per la vittoria del contest!
grazie Serena!!!!
Cara Elena, mi sembra che anche tu abbia vinto con questi carinissimi biscotti curativi! Sono soddisfazioni…..Un abbraccio Susy
😀 sì, mi piace esserti vicina così!
[…] a resistere senza provarli? Ho visto questi biscotti con farina di riso e cioccolato nel blog Con un poco di zucchero e me ne sono subito "innamorata". Avevo anche un po' di farina di riso da smaltire e allora sotto […]