Torta allo yogurt e cacao con gocce di cioccolato: cioccolatosa e golosa coccola allo stato puro per le prime merende autunnali!
E’ stata questa la torta che ho preparato per accogliere Ludovica dal rientro dal primo giorno dell’ultimo anno di scuola materna e che vi avevo presentato su Instagram prima della cottura!
Eccomi allora oggi a condividere la ricetta, semplicissima e veloce, che sono certa strapperà un sorrisone e un “Grazie mamma!” anche ai vostri pargoli!
Facciamo una scommessa? 🙂
La torta allo yogurt e cacao con gocce di cioccolato è morbida e umida, SENZA BURRO e con un retrogusto di caramello donato dallo zucchero integrale di canna che la rende ancora più speciale!
La ricetta è A PROVA DI BAMBINO da tanto è facile e, anzi, è un’ottima proposta per superare indenni e con gioia i primi pomeriggi post scuola piovosi: il “metodo muffin” in questo è sempre una garanzia!
Io avevo a disposizione uno yogurt al cacao e l’ho visto adattissimo a questo uso, ma se non lo avete potete tranquillamente usare uno yogurt bianco intero oppure uno a vostro gusto che ben si sposi con il cacao e le gocce di cioccolato!
Vi lascio dunque al procedimento!
Happy baking!
Elena
SE TI PIACCIONO LE TORTE AL CIOCCOLATO DAI UN OCCHIO ANCHE A QUESTI:
- TORTA DELIZIOSA DI RICOTTA E CIOCCOLATO
- TORTA NERA ALLA RICOTTA COCCO E CIOCCOLATO
- TORTA CIOCCOLATO E LATTE CONDENSATO SENZA BURRO
- SBRICIOLATA AL CIOCCOLATO

TORTA ALLO YOGURT E CACAO CON GOCCE DI CIOCCOLATO
Attrezzature
- tortiera 22 cm
Ingredienti
- 320 g farina
- 30 g cacao amaro
- 150 g zucchero di canna integrale
- 1 bustina di lievito per dolci
- 95 g gocce di cioccolato
- 250 g yogurt al cacao leggi note a fine ricetta
- 3 uova medie
- 120 g olio di semi di qualità
- vaniglia
Istruzioni
- Accendete il forno a 200 °C.
- Versate la farina, il cacao, lo zucchero e il lievito in una bacinella e mescolate con un cucchiaio.
- A parte, in un’altra bacinella versate lo yogurt, le uova, l’olio e la vaniglia: mescolate con una forchetta per amalgamare.
- Versate ora questo mix liquido nella prima bacinella e mescolate velocemente.
- Aggiungete anche le gocce di cioccolato e mescolate: il composto deve restare grumoso.
- Imburrate e infarinate una tortiera da 22 cm, versateci l'impasto e infornate per 35 minuti.
- Vale la prova stecchino!
Note
- Se non trovate lo yogurt al cacao potete usare anche uno yogurt bianco oppure, per dare un gusto più deciso, lo yogurt al caffè!
Questo articolo è disponibile anche in:
4 comments
Non oso immaginare la felicità di Ludovica al rientro dalla materna!!! Lei che va in brodo di giuggiole per il cioccolato sarà stata felicissima.
Beh…a ben pensare…penso che chiunque sarebbe felice di trovare una bella fetta di questa torta al rientro dalla propria giornata di lavoro :-).
Un grande abbraccio, tesoro bello!
Questa la farò presto coi miei bimbi, anche loro si divertono tanto a fare dolci con nonna. Un abbraccio a voi tesoro
Elena
Che favolosa questa torta la voglio provare
Va bene anche la farina di riso in alternativa x me celiaca??
A una torta così cioccolatosa non so resistere!!!!