Sbriciolata al cioccolato: se vi dicessi che questa torta è preparata a partire da degli avanzi da riciclare mi credereste?
Sembra strano a vederla così, non è vero? E invece è proprio la verità!
La base sbriciolata di questa torta è infatti preparata con degli avanzi misti di torte e biscotti morbidi al cioccolato che avevo riunito in freezer con la targhetta: “Da riciclare per altri dolci”! Ed eccomi qui a riciclare!
Mai buttar via gli avanzi di torte!
Visto che in casa mia di dolci, come sapete, ne girano sempre tanti, quelle volte in cui il tanti si trasforma in troppi mi vedono a cercare una soluzione: così io riunisco tutti i piccoli avanzi in un sacchetto per il freezer e congelo tutto! So che presto o tardi quegli avanzi saranno riconvertiti in qualcosa di magico! Proprio come è successo oggi!
Nello specifico di questa sbriciolata al cioccolato, i miei avanzi consistevano in un croissant di pasta frolla, una fetta della torta senza uova al cocco e cioccolato e un pezzetto della torta one bowl. Tutti avanzi con il comune denominatore del cioccolato/cacao!
Che cosa ci ho fatto con questi avanzi?
Questi avanzi sono stati semplicemente tritati e mescolati con una crema spalmabile alle nocciole in modo da ottenere una consistenza sbriciolosa. In quel momento mi è venuto il lampo di genio della sbriciolata (scusatemi se lo dico così ma quando farete questo dolce capirete dalla sua bontà perchè mi sono permessa di auto dirmi che è stato un lampo di genio)!
Per dare un senso compiuto a questo dolce del riciclo ho pensato di elevarlo a qualcosa di strepitoso riempiendolo con il mio amato fondente di cioccolato!
Divino! Il risultato è divino! Non aggiungo altro!
E se non avete avanzi di torte?
Ovviamente se non avete in casa avanzi di torte da utilizzare, potete ugualmente preparare questa torta usando come base la classica frolla sbriciolata. Vi ho messo ingredienti e istruzioni dettagliate nelle note della ricetta! 😉
Visto che domenica sarà la FESTA DELLA MAMMA in Italia (qui è già stata la settimana passata) vi propongo questa sbriciolata al cioccolato come dolce! Per tutte le mamme al cioccolato, come me: con un’anima scura e forte, ma un cuore dolce!

SBRICIOLATA AL CIOCCOLATO
Attrezzature
- tortiera a cerniera di 24 cm
Ingredients
Per la base:
- 430 g avanzi misti di torte morbide e biscotti non secchi che abbiano come comune denominatore la presenza del cacao/cioccolato
- 180 g crema spalmabile alle nocciole per me Nocciolata senza latte Rigoni di Asiago
Per il fondente di cioccolato:
- 4 uova medie
- 40 g farina
- 250 g cioccolato fondente sminuzzato
- 125 g zucchero bianco
- 80 g burro.
Instructions
- nserite tutti gli avanzi di dolci al cioccolato/cacao nel tritatutto e tritate finemente.
- Versate questo trito in una ciotola e unite la nocciolata: mescolate con un cucchiaio. Dovrete ottenere un composto malleabile, formato da tante briciole di diverse dimensioni. La quantità della nocciolata può variare in relazione al tipo di avanzi che avete utilizzato per la vostra base: se avete usato biscotti o torte più o meno ricche di grassi o di creme per esempio. Potrebbe quindi volerci qualche cucchiaio in più di crema alle nocciole: la cosa importante è ottenere un composto non compatto, ma formato da grandi briciole.
- Imburrate una tortiera di 24 cm di diametro a cerniera (con bordo apribile) e foderatela bene con carta forno in modo aderisca alla perfezione. Versate quasi tutto il composto sulla base della tortiera andando a compattarlo bene con le mani e tenetene da parte 3-4 cucchiai per la copertura.
- Mettete in frigorifero la base mentre preparate il fondente.
- Fate fondere a bagnomaria il cioccolato fondente sminuzzato insieme al burro a tocchetti e allo zucchero. Mescolate in modo da rendere il composto omogeneo. Allontanate dal fuoco.
- In una ciotola sbattete le uova con la farina e tenete da parte.
- Ultimate il fondant mescolando insieme (con una spatola) il composto di uova e farina con quello di cioccolato ottenendo un impasto ben amalgamato.
- Accendete il forno a 120 °C.
- Versate l’impasto del fondente nella tortiera sopra alla base preparata precedentemente e infornate per 25 minuti esatti.
- Spegnete il forno, cospargete la superficie della torta con le briciole tenute da parte in precedenza e rimettete in forno spento per altri 5 minuti.
- Fate raffreddare completamente il dolce, quindi passatelo in frigorifero per 1 ora prima di servire!
Notes
- Il fondente vi sembrerà molto morbido, fin troppo morbido, quando lo toglierete dal forno dopo i 25 minuti di cottura: assolutamente però non proseguite la cottura o andrete a rovinare irrimediabilmente l’effetto scioglievole che gli è proprio e che lo rende divino!!
- Se non avete avanzi di torte da utilizzare per la base di questo dolce potete preparare la classica frolla sbriciolata che si suole usare per questa tipologia di dolci. Ovviamente i tempi di cottura cambiano perchè la frolla va cotta prima in bianco e poi riempita con il fondente.
- Gli ingredienti per la frolla sbriciolata sono: 270 gr di farina, 30 gr cacao amaro, 1 pizzico di sale, 2 tuorli, 110 gr di zucchero semolato, 110 gr di burro freddo a tocchetti, aroma (vaniglia, limone, arancia).
- Il procedimento: Versate la farina, il cacao, il sale, lo zucchero e l’aroma in una ciotola a mescolate con un cucchiaio. Aggiungete i tuorli e il burro e sfregate il composto tra le mani ottenendo un briciolame. Usate 3/4 del composto per formare la base del dolce, fatelo riposare in frigorifero per 1 ora e fatelo cuocere in bianco a 180 °C per 25 minuti. Il restante terzo, sbriciolatelo su una leccarda rivestita di carta forno e fatelo cuocere a 180 °C per 20 minuti sempre dopo il passaggio in frigorifero. Fate raffreddare la base, coprite con il fondant e fate cuocere a 120 °C per 25 minuti. Ricoprite con le restanti briciole, fate raffreddare completamente, poi passate in frigorifero come da ricetta prima di servire.
Post in collaborazione con Rigoni di Asiago
Questo articolo è disponibile anche in:
8 comments
Che golosità, davvero una genialata!! bravissima come sempre.
Grazie mille ❤
Hai proprio avuto un lampo di genio ! Sia per il riciclo dei dolci avanzati che per la combinazione tra la base che hai creato ed il ripieno. Stra goloso ! Tra l’altro la base si può usare senza cottura, con sopra dei bei ciuffi di mousse o cremosi vari
Grazie mille Cristina! Detto da te è sempre un super complimento! sì decisamente sì: si può anche non cuocere, ma essendo avanzi prima congelati ho voluto passarli in forno così da garantire una conservazione più lunga! Un abbraccio grande grande
Bon sei il mio punto di riferimento per le ricette a base di cioccolato! 😀
Ottima e furbissima, questa sbriciolata!
Un abbraccio
😀 meno male dai!!! ne sono felicissima!!!! un bacio grande!
Adoro le ricette zero-waste e questa è davvero super golosa! Complimenti Ele!
grazie carissima!!!