torta senza uova al cocco con ricotta montata al cioccolato

by Elena Levati

Tema festa della mamma: sì, lo so che avrei dovuto proporvi una bella torta colorata e dai toni primaverili, magari con fragole e lamponi, magari con una crema delicata baciata dal sole a far da base a un “cesto di frutta fresca”, magari leggera per non andare a smentire la rinomata fissazione delle donne per la linea, magari… E invece vi propongo una torta senza uova al cocco con ricotta montata al cioccolato!
Ecco… Tutti quei magari sono proprio tutto ciò che una torta scura al cioccolato come quella che vi metto stamattina sul piatto non è….

Se state cercando dei dolci come quelli appena elencati non mancherò a fine post di farvi delle proposte adeguate, ma oggi lasciatemi farvi godere di questa mia torta al cocco e cacao ricoperta di una crema setosa e deliziosa di ricotta montata al cioccolato: lasciatemi godere e farvi godere di questo mio “magari” che è tutto il contrario di ciò che ci si aspetterebbe per la festa della mamma, ma che è ciò che più somiglia alla figura del mio essere madre oggi, in un mondo segnato da una quarantena a cui finalmente si inizia a vedere e a vivere una smorzatura.

torta senza uova al cocco con ricotta montata al cioccolato

Visto che la festa della mamma è stata domenica scorsa qui in Spagna, mentre in Italia sarà la domenica che viene, lasciatemi proporre questa torta a tutte quelle mamme che come me sono mamme al cioccolato:

mamme solide e ferme, ma dal cuore dolce, dotate di una energia che non si direbbe abbiano e che invece incredibilmente si manifesta all’occorrenza quadratino dopo quadratino.

All’apparenza tutte d’un pezzo, ma che facilmente si sciolgono davanti al calore dell’amore (dei figli in particolar modo) e che hanno una armonia con una serie di altri elementi che, ognuno a suo modo, sanno regalare una nota di gusto particolare e unica che rende il boccone indimenticabile.

A tutte le mamme che si rivedono in questa descrizione io dedico stamattina questa mia torta, sicura che saprà catturare il loro cuore regalandogli serenità: la base al cocco e cacao si prepara in una ciotola, con solo l’ausilio di una forchetta e in soli 2 minuti!

E’ buona anche da sola, spolverata con cacao amaro o con zucchero a velo e la potete gustare tal quale a colazione oppure servire dopo cena insieme ad una pallina di gelato al cocco, ma per l’occasione tema del nostro post, ovvero la festa della mamma, la proposta fiore all’occhiello è proprio il topping di ricotta montata al cioccolato fondente!

Questa, contrariamente alla torta, consiglio di prepararla il giorno prima in modo che si rapprenda alla perfezione e sia così impeccabile il giorno successivo per essere utilizzata come delicata, golosa e infinitamente buona copertura al nostro dolce che gli amanti della ricotta, come me, adoreranno!

Io sono una mamma ciocco ricottosa, in questi anni lo avete visto e dunque non mi sono smentita in questa doppia festa delle mamma: spero me lo concediate! 😉
E ora veniamo alla ricetta, ma prima, come anticipato all’inizio di questo post, per tutti coloro che invece si sentono mamme dai toni più tenui, mamme alla frutta, non meno dolci e golose, ecco le mie proposte per festeggiarvi degnamente:

  1. CROSTATA AL LIMONE CON RICOTTA MONTATA E FRUTTI DI BOSCO: golosa e profumatissima, dove una frolla al cacao, arricchita da liquore al limone, accoglie uno strato generoso di marmellata di limoni a far da base alla crema di ricotta montata al miele. A completamente del quadro tutta la freschezza dei frutti di bosco!
  2. CRAZY CAKE AL COCCO E FRAGOLE: un dolce senza uova, senza latticini e persino senza ciotola perchè si impasta direttamente nella tortiera in cui verrà cotto! Una golosità a cuor leggero che va assolutamente provata!
  3. GALETTE ALLE FRAGOLE SENZA BURRO: una rivisitazione in chiave light di uno dei dolci francesi più amati e che gode del vantaggio di essere facilissimo da preparare e soprattutto impreciso!
  4. SABLE’E DI MANDORLE ALLE FRAGOLE: una crostata di pasta sablée a base di mandorle coperta da un primo strato sottile di crema al burro alle mandorle , un secondo di salsa fredda di fragole e per finire da una corona di fragole fresche appena spolverate di zucchero a velo. Sostanziosa sì, ma da leccarsi baffi a baffetti da tanto è divina! Si scioglie letteralmente in bocca, io ve lo dico!!
  5. CROSTATINE AI LAMPONI E CREMA FRANGIPANE ALLE MANDORLE: irresistibili crostatine in cui la base di frolla è spalmata con un generoso strato di confettura di lamponi e, per raggiungere la delizia massima, il tutto viene coperto da una crema frangipane alle mandorle! Solo qualche scaglia di mandorla per finire e via in forno!

E ora: buona festa della mamma, di qualunque colore o sfumatura voi siate!

TORTA SENZA UOVA AL COCCO E CACAO CON RICOTTA MONTATA AL CIOCCOLATO

Una torta golosa e facilissima da preparare che, impreziosita dal topping di ricotta montata al cioccolato, diventa davvero deliziosa!! Perfetta per colazione, merenda e per concludere il pranzo della domenica!
Preparazione 15 minuti
Cottura 35 minuti
riposo ricotta 2 ore
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Attrezzature

  • Stampo da 20 cm

Ingredients
  

Per la torta:

  • 130 g farina 00
  • 70 g cocco grattugiato
  • 20 g cacao amaro
  • 150 g zucchero di canna integrale
  • mezza bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • vaniglia in polvere, in pasta o i semini di un baccello,
  • 80 g burro fuso fatto tornare a temperatura ambiente
  • 240 g latte intero

Per la ricotta montata al cioccolato:

  • 200 g ricotta
  • 100 g cioccolato fondente

Per completare:

  • codette di cioccolato

Instructions
 

  • Per prima cosa preparate la ricotta montata al cioccolato: fate fondere il cioccolato a bagnomaria e tenetelo da parte.
  • Seguite quindi le indicazioni che trovate QUI nella ricetta della ricotta montata con l'unica differenza di aggiungere il cioccolato fuso alla ricotta prima di montarla con il frullatore ad immersione.
  • Mettetela quindi in frigorifero a rassodare per almeno 2 ore: io vi consiglio vivamente, se potete, di preparare la ricotta montata al cioccolato con un giorno di anticipo: sarà più soda e quindi renderà molto meglio per il nostro scopo!)
  • Accendete il forno a 180 °C e dedicatevi alla preparazione della torta senza uova al cocco e cacao.
  • Versate la farina, il cacao, il cocco, lo zucchero, il lievito, il sale e la vaniglia in una capiente ciotola e mescolate tutto con una forchetta o una frusta a mano.
  • Fate un buco al centro del mix di ingredienti secchi e versateci il burro fuso e il latte.
  • Mescolate tutto per ottenere un composto omogeneo.
  • Imburrate e infarinate una tortiera da 20 cm e versateci l’impasto: infornate per 30-35 minuti.
  • Sfornate e fate raffreddare completamente, quindi sformate la torta e spalmatela in superficie con la ricotta montata al cioccolato.
  • Decorate a piacere con le codette e tenete in frigorifero per 1 ora prima di servire.

Notes

  • Conservate la torta in frigorifero per 2 giorni avvolta in stagnola.
  • Consiglio di preparare la ricotta montata al cioccolato con un giorno di anticipo in modo diventi ben soda e perfetta per essere usata come topping della nostra torta!
Keyword cioccolato fondente, ricotta, ricotta montata, ricotta montata al cioccolato, topping alla ricotta, torta al cocco, torta al cocco senza uova, torta senza uova

NEWSLETTER.

Ti scrivo una mail appena pubblico un nuovo articolo, così da non perderti nessuna nuova ricetta.

13 comments

CLAUDIA 7 Maggio 2020 - 12:09

Te lo concediamo!!!! e poi.. guarda che meraviglia!!!! ricotta e cioccolato.. mamma mia!!! Un bacione e buona giornata :-*

Reply
cucinaincontroluce 7 Maggio 2020 - 12:13

Ma che riuscita meravigliosa, sembra una torta di alta pasticceria!!! Brava brava brava! La ricetta la tengo da parte perchè è golosissima ma con quel tocco di freschezza della ricotta, penso proprio la farò alla prima occasione che tanto capita sempre 🙂 Facile e meravigliosa!
Ora gironzolo un po’ perchè manco da qualche tempo (l’effetto della quarantena: appena chiuso il pc per lavorare mi fiondo sul balcone e pigreggio sino all’ultimo raggio di sole), ho visto da fb che hai fatto delle cose stupende!
Un bacio Elenina bella 🙂

Reply
speedy70 7 Maggio 2020 - 17:52

Fantastica questa torta, molto invitante e golosa!

Reply
canelakitchen 7 Maggio 2020 - 23:40

Bellisima e deliziosa cara! un abbraccio per te and all !!

Reply
Stella 9 Maggio 2020 - 10:55

Adoro il cocco, la proverò a fare, grazie

Reply
Elena Levati 9 Maggio 2020 - 15:01

Grazie a te

Reply
consuelo tognetti 10 Maggio 2020 - 09:13

Preferisco di gran lunga questa versione dark della torta per la mamma 😛
Direi che come gusti siamo molto affini ^_^
Auguri super mamma <3

Reply
Elena Levati 10 Maggio 2020 - 11:18

Grazie tesoro!! Altrettanto a te

Reply
Elena Gnani 12 Maggio 2020 - 11:10

Sai che ti avrei definito proprio allo stesso modo? 🙂 amante del cioccolato e della ricotta, se montata ancora meglio 😉 questa torta di rappresenta davvero perfettamente. Golossima e suadente, morbida e coccolosa

Reply
Elena Levati 17 Maggio 2020 - 10:50

<3 grazie carissima!!

Reply
Alice 12 Maggio 2020 - 19:42

Deliziosa e golosissima questa torta!
baci
Alice

Reply
Elena Levati 17 Maggio 2020 - 10:50

grazie Alice! un bacione

Reply
Sbriciolata al cioccolato - Con Un Poco Di Zucchero 7 Maggio 2021 - 10:28

[…] al cioccolato, i miei avanzi consistevano in un croissant di pasta frolla, una fetta della torta senza uova al cocco e cioccolato e un pezzetto della torta one bowl. Tutti avanzi con il comune denominatore del […]

Reply

Leave a Comment

Recipe Rating




Se lasci un commento, presuppongo tu sia d'accordo su come trattiamo i tuoi dati.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.