Una torta al cioccolato fondente per te.
A te, che ogni mattina regali una piccola gioia ai miei occhi ancora stanchi,
a te, che con sublime dolcezza mi accompagni con le tue carezze alle soglie del mondo dei sogni,
a te, che sei il mio pensiero felice,
a te, che con inesauribile pazienza e instancabile passione sai prenderti cura delle mie debolezze costruendo e ricostruendo sempre la strada sotto i miei piedi quando quella che avevo disegnato io tende a vacillare,
a te, che porti al dito una fede con inciso il mio nome,
a te, che non ringrazio mai abbastanza,
a te, solo a te, va questo mio piccolissimo dono.
Per dirti ancora una volta che dopo cinque anni insieme, ogni sguardo ha la stessa intensità del primo, ogni bacio ha lo stesso sapore del primo,
e ogni battito di cuore è ricco d’amore come il primo.
A te una torta al cioccolato fondente che si scioglie in bocca: facile da preparare, regala un boccone intenso e delizioso!
Sotto una crosticina sottile e croccantissima che sembra di meringa, si nasconde un cuore scioglievole che ricorda un cioccolatino!
A te questo dolce che ti somiglia tanto: semplice ma meraviglioso!
♥♥♥♥♥
PROVATE ANCHE:
TORTA CAPRESE CON RICOTTA MONTATA E CUORI DI CIOCCOLATO

TORTA AL CIOCCOLATO FONDENTE
Attrezzature
- stampo a cerniera di 24 cm
Ingredienti
- 200 gr cioccolato extra fondente
- 50 gr farina 00
- 4 uova
- 150 gr zucchero
- 150 gr burro
Istruzioni
- Tritate grossolanamente il cioccolato e fatelo sciogliere in un bagnomaria caldo.
- Nel frattempo lavorate con le fruste elettriche il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere una crema consistente. Aggiungete il cioccolato e mescolate con cura.
- Unite i tuorli, uno ad uno, sempre mescolando.
- Aggiungete in ultimo la farina e concludete con gli albumi montati a neve fermissima con un pizzico di sale.
- Versate il composto in uno stampo a cerniera di 24 cm imburrato e infarinato, livellate e fate cuocere in forno già caldo a 170° C per 30 minuti.
- Sfornate, fate intiepidire e sformate il dolce sul piatto da portata.
Note
- Potete aggiungere all’impasto delle mandorle a lamelle, nocciole grossolanamente tritate o una parte liquorosa.
- Usate sempre uova a temperatura ambiente affinchè il composto si monti a dovere.
Questo articolo è disponibile anche in:
5 comments
Ma lo sai che mi son commossa… Sono un’inguaribile romantica… C’è poco da fare!!! 🙂
Torta sublime!
I’m very happy to discover this page. I need to to thank you for your time for this particularly wonderful read!! I definitely enjoyed every bit of it and I have you saved to fav to see new information in your blog.
[…] o la torta viennese in monoporzione (QUI), oppure una torta al cioccolato (ad esempio come questa QUI) o un plumcake (ad esempio come questo QUI) e conservarne 200 gr per questi bon […]
Che dolce dichiarazione d amore ❤…
Dovrei fare anch io un dolce da dedicare al mio uomo..dopo ben 20 anni insieme a fine novembre di quest anno❤🤔.. il tuo dolce al cioccolato direi che è perfetto 👌👌👌
grazie carissima Daniela!