Torta di Halloween facilissima al cioccolato

by Elena Levati

Con due bambine di 4 e 7 anni è forse possibile non festeggiare Halloween? Certo che no! 😀 Come ogni anno quindi, eccomi a proporvi una ricetta a tema basata sul caposaldo della semplicità di esecuzione perchè la festa è ancora più bella se la si prepara insieme! E questa Torta di Halloween facilissima al cioccolato è il risultato del nostro lavoro a 6 mani!

Per la base ho seguito la mia ricetta “salva dessert” della torta 5 minuti al cioccolato: ovvero una torta senza uova che si prepara in 5 minuti di orologio, con solo una frusta e sporcando solo una ciotola! L’unica differenza rispetto alla mia prima versione è che qui ho usato il burro al posto dell’olio di semi (perchè al papà piace di più… povero papi, anche lui deve essere coccolato/accontentato, no?).

Torta di Halloween facilissima al cioccolato

Una volta pronta la base, morbidissima e umida, ci si dedicherà alle decorazioni a tema Halloween: sopra un manto goloso di ganache al cioccolto fondente, tanti bei pezzettoni di cioccolato fanno da base di appoggio per dei simpatici mostriciattoli preparati con solo dei biscotti digestive, degli smarties e, ovviamente, ancora del cioccolato!

Come vedete tutto molto molto semplice, sia come ingredienti, sia come realizzazione! Ma ripeto, per me la festa comincia nel momento in cui con le mie mostriciattole preferite prepariamo gli addobbi e la cena a tema!

Anche le decorazioni della casa sono opera delle nane: quei mostri che vedete sullo sfondo della foto sono delle patate americane pitturate e “travestite” da Olivia e Ludovica e quel fantasmino altro non è se non una pallina di carta di giornale ricoperta da un tovagliolo! 😀

Insomma noi certamente ci accontentiamo di poco, di cose non spettacolari o fantasmagoriche, ma senza dubbio fatte con amore e con tante risate di sottofondo!

Torta di Halloween facilissima al cioccolato

Direi allora di andare alla ricetta: perchè è vero che vogliono 5 minuti, ma è sempre meglio organizzarsi per tempo 😉

Se vi piace l’idea della cena a tema, CLICCANDO QUI troverete tante ricette dedicate ad Halloween che spero vi possano dare la giusta ispirazione! Io intanto vi seleziono le mie preferite:

  1. CROSTATA DI HALLOWEEN CON I GUFETTI
  2. CROSTATINE MOSTRUOSE ALLA ZUCCA: RICETTA SALATA PER HALLOWEEN
  3. ZUCCA AL FORNO CON FORMAGGIO DI CAPRA FAVE DI CACAO E MIELE
Torta di Halloween facilissima al cioccolato
torta di halloween facilissima al cioccolato

Torta di Halloween facilissima al cioccolato

Una torta mostruosamente golosa per Halloween, facilissima che si prepara in 5 minuti di orologio! Base morbida, al latte caldo, senza uova, tanto cioccolato e simpatiche decorazioni a tema! Da non perdere!
Preparazione 5 minuti
Cottura 35 minuti
Portata cena di halloween, Dessert, halloween,
Cucina Italiana
Porzioni 1 torta da 22 cm

Attrezzature

  • tortiera da 22 centimetri

Ingredienti
  

Per la torta:

  • 200 g farina
  • 20 g cacao amaro
  • 1 pizzico sale
  • 160 g zucchero
  • 8 g lievito per dolci
  • vaniglia
  • 80 g burro
  • 250 ml latte

Per la ganache:

  • 100 ml panna fresca da cucina
  • 100 gr cioccolato fondente

Per completare:

  • 50 g cioccolato fondente a scaglie

Per i mostriciattoli:

  • 8 biscotti digestive
  • 80 g cioccolato fondente fuso a microonde
  • 16 smarties

Istruzioni
 

  • Accendete il forno a 180 °C.
  • Riunite il latte e il burro in una capiente tazza e fate scaldare nel microonde per 1 minuto e mezzo a 800 W in modo il latte si scaldi e il burro si sciolga.
  • Versate la farina, il cacao, lo zucchero, il sale e il lievito in una ciotola e mescolate tutto con una frusta.
  • Fate un buco al centro e versatevi la vaniglia e il latte caldo.
  • Mescolate tutto con una frusta per amalgamare e ottenere un impasto senza grumi.
  • Versate l’impasto in una tortiera da 22 cm imburrata e infarinata.
  • Infornate per 30-35 minuti. (Fate la prova stecchino).
  • Sfornate e fate raffreddare completamente.
  • Nel frattempo preparate la ganache: sminuzzate il cioccolato e versatelo in una boule, unite la panna molto calda e mescolate bene affinche otteniate una crema liscia e lucida.
  • Fate raffreddare 5 minuti in modo si rapprenda un pochino.
  • Sformate la torta fredda sul vassoio e versatevi la ganache facendo in modo che coli un poco in modo irregolare sui bordi.
  • Ricoprite con il cioccolato a scaglie.
  • Preparate i mostriciattoli decorando i biscotti con il cioccolato fuso inserito in un conetto di carta e con gli smarties a mò di occhi (usate un punto di cioccolato per fare le pupille).
  • Mettete i biscotti sulla torta solo poco prima di servirla perchè la base morbida e umida ne farebbe perdere irrimediabilmente la croccantezza!

Note

  • Vista la presenza della ganache, la torta di halloween va conservata in frigorifero ma va mangiata a temperatura ambiente.
  • Consumate la vostra torta entro 3 giorni.
  • Ricordate di mettere i biscotti sulla torta solo poco prima di servirla perchè la base morbida e umida ne farebbe perdere irrimediabilmente la croccantezza!
Keyword torta 5 minuti, torta al cioccolato, torta al cioccolato senza uova, torta al latte caldo, torta halloween facilissima, torta morbida senza uova

NEWSLETTER.

Ti scrivo una mail appena pubblico un nuovo articolo, così da non perderti nessuna nuova ricetta.

Questo articolo è disponibile anche in: Inglese Spagnolo

8 comments

zia Consu 26 Ottobre 2023 - 15:00

Ma chissà che belle le mie principesse in cucina!! Una torta a 6 mani da Oscar!!!
Bravissime

Reply
Elena Levati 26 Ottobre 2023 - 16:06

Grazie!!!! Sono dei veri mostriciattoli! Ti posso dire che mi hanno lasciato la cucina da incubo! 😀 😀 un bacione

Reply
ipasticciditerry 30 Ottobre 2023 - 11:49

Mi piace immaginarvi mentre preparate questa torta e ti dirò che succede la stessa cosa a me, con i miei nipotini 🙂 Tutti sempre ansiosi di preparare qualcosa di dolce in cucina con nonna. Come state? Ci si incrocia poco perchè ho rallentato di molto le mie incursioni sul mio e sui blog degli altri. Si va sempre di corsa in questa vita frenetica e il tempo passa sempre troppo velocemente per i miei gusti. Comunque vi mando un abbraccio esagerato e ricordati che comunque sei sempre lo Zuccherino della zia Terry. ♥

Reply
LaRicciaInCucina 30 Ottobre 2023 - 14:42

Carissima Elena, innanzitutto GRAZIE d’essere passata a trovarmi :-D. Era da un po’ che non vedevo tue nuove sui social e mi stavo impensierendo ma poi sei arrivata con questa bellissima torta e subito mi sono “calata” nell’ atmosfera gioiosa della tua “cucina a sei mani”. Chissà quante risatine furbette e che buon profumo di cioccolato :-). Non vedo l’ ora di scoprire da cosa si saranno volute travestire le tue bimbe, quest’anno!!
Ti abbraccio e ti auguro un buon inizio di settimana

Reply
Elena Levati 15 Novembre 2023 - 17:23

Ciao Carissima! Grazie per esserci sempre! Sì è un periodo in cui sto interagendo moooolto meno sui social perchè in realtà mi sono proprio stufata delle dinamiche che ci sono sotto… va beh.. discorsi lunghi e barbosi e che mi fanno rattristare, cmq.. no qui non ci fermiamo mai.. solo ci mostriamo di meno 😉 un bacio grande grande

Reply
speedy70 30 Ottobre 2023 - 20:48

Mostruosamente buona, bravissima!!!!

Reply
Annalisa 13 Novembre 2023 - 15:36

Che bella torta e quante delizie nel tuo blog! Felice di leggerti.. a presto!

Reply
Elena Levati 14 Novembre 2023 - 14:50

grazie mille Annalisa!!!

Reply

Leave a Comment

Recipe Rating




Se lasci un commento, presuppongo tu sia d'accordo su come trattiamo i tuoi dati.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.