Torta all’acqua al cioccolato con frutti di bosco: ovvero una base golosa per 2 candeline!
Lunedì abbiamo festeggiato il compleanno della nostra Olivia (che con mio sgomento ha già compiuto 2 anni!) e questa è la torta che le ho preparato insieme alla sua sorellona!
Se lo scorso anno avevo optato per una crostata di ricotta con mirtilli, confettura di lamponi e ganache al cioccolato quest’anno, per mille e una ragioni molto pratiche, ho dovuto scegliere una torta più semplice, la cui preparazione richiedesse meno tempo.
Sono stata molto indecisa e ho dovuto contrattare con Ludovica: un vero osso duro con idee chiare e definite! Due cose però erano chiare e imprescindibili: dovevano esserci i frutti di bosco di cui Olivia è ghiotta e doveva esserci il cioccolato!
Ho pensato quindi ad una delle torte più semplici e veloci che ho mai fatto, ovvero la torta all’acqua: senza uova, senza burro, senza latticini e senza impastatrici! Quando l’avevamo fatta con i lamponi aveva riscosso un successone, quindi: perfetta direi!
Ludovica avrebbe volentieri optato per un topping di ganache al cioccolato, ma io ho avuto invece una idea diversa: mi è venuto in mente il mio amatissimo red fruits curd, ovvero la deliziosa versione ai frutti rossi del classico lemon curd e ho pensato di usarlo come topping per la nostra torta all’acqua al cioccolato e come base per tanti, tantissimi frutti di bosco freschi!
Rispetto alla ricetta originale del mio curd, questa volta non ho trovato i ribes che ho sostituito con i mirtilli e le amarene erano decisamente meno ricche di succo rispetto a quelle dell’albero di papà: questo spiega il colore più scuro e violaceo.
Sul sapore invece… beh, sul sapore posso dirvi che nella sua semplicità questa torta è buonissima e vi fa fare un figurone! Provare per credere! 🙂
Vi lascio la ricetta, vi mando un abbraccio e vi ringrazio di cuore per tutti gli auguri ricevuti!

TORTA ALL’ACQUA AL CIOCCOLATO CON FRUTTI DI BOSCO
Ingredienti
Per la torta all’acqua al cioccolato:
- 300 g farina
- 30 g cacao amaro
- 150 g zucchero bianco o di canna,
- 10 g lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- vaniglia in polvere, in pasta o i semini di un baccello,
- 120 ml olio di semi leggero e delicato di qualità
- 360 ml acqua
- 60 g cioccolato fondente sminuzzato
Per il curd ai frutti rossi:
- 200 g amarene denocciolate
- 100 g fragole pulite
- 100 g piccoli frutti misti lamponi e mirtilli
- 80 g zucchero
- 15 g maizena
- 2 tuorli.
Per completare:
- frutti di bosco misti a piacere fragole, mirtilli, more, lamponi
- amarene
Istruzioni
Preparate l’impasto della torta.
- Accendete il forno a 180 °C , versate la farina, il cacao, lo zucchero, il lievito, il sale, la vaniglia e il cioccolato in una ciotola. Mescolate e fate un buco al centro.
- Versate nel buco l’olio e l’acqua e mescolate con una frusta per amalgamare e ottenere un impasto senza grumi.
- Versate l’impasto in una tortiera da 24 cm imburrata e rivestita di carta forno (o infarinata) e infornate per 40 minuti. Sfornate la torta all’acqua e fate raffreddare completamente.
Preparate nel frattempo il curd.
- Mettete i piccoli frutti e le amarene denocciolate in una padella, aggiungete 60 gr di zucchero e fate cuocere a fiamma media per 10 minuti. Dividete quindi il succo dalla frutta usando un colino: frullate molto bene la frutta ottenendo una purea omogenea e tenete da parte il succo.
- In una pentola sbattete i tuorli delle uova insieme ai 20 gr rimanenti di zucchero, unite la maizena e sbattete ancora eliminando ogni tutti i grumi. Versate a filo il succo sempre sbattendo e amalgamate in ultimo con la purea di frutta.
- Portate sul fuoco e, a fiamma media, fate cuocere per circa 10 minuti in modo che la crema si addensi. Fate raffreddare in frigorifero. Quando la torta all’acqua sarà fredda, toglietela dallo stampo, spalmate tutta la superficie con il curd di frutti rossi e decorate con i frutti di bosco freschi.
- Tenete in frigorifero 1 ora prima di servire.
4 comments
Auguri alla tua piccolina!!!!!!!! e che bontà di dolce.. mi piace tutto, la base al cacao all’acqua e quel curd!!!!! un baciottone e ci rileggiamo a settembre! :-*
Ma è cambiato qualcosa anche nel blog. Brava Elena mi piace un sacco. Come mi piace questa torta con quel curd davvero “yummy”. Da come scrivi mi par di capire che Ludovica è proprio un bel peperino. Chissà Olivia be’ di sicuro le idee su ciò che le piace al momento non le mancano 😉 Un abbraccione a voi!
Tantissimi auguri alla piccola Olivia e complimenti a voi per questa deliziosa e scenografica torta! Nella sua perfetta semplicità mi ha conquistata all’istante ^_^
Buona vacanza ragazze <3<3<3
Mangiata all’hotel val venosta con piscina http://www.jagdhof.com