nserite tutti gli avanzi di dolci al cioccolato/cacao nel tritatutto e tritate finemente.
Versate questo trito in una ciotola e unite la nocciolata: mescolate con un cucchiaio. Dovrete ottenere un composto malleabile, formato da tante briciole di diverse dimensioni. La quantità della nocciolata può variare in relazione al tipo di avanzi che avete utilizzato per la vostra base: se avete usato biscotti o torte più o meno ricche di grassi o di creme per esempio. Potrebbe quindi volerci qualche cucchiaio in più di crema alle nocciole: la cosa importante è ottenere un composto non compatto, ma formato da grandi briciole.
Imburrate una tortiera di 24 cm di diametro a cerniera (con bordo apribile) e foderatela bene con carta forno in modo aderisca alla perfezione. Versate quasi tutto il composto sulla base della tortiera andando a compattarlo bene con le mani e tenetene da parte 3-4 cucchiai per la copertura.
Mettete in frigorifero la base mentre preparate il fondente.
Fate fondere a bagnomaria il cioccolato fondente sminuzzato insieme al burro a tocchetti e allo zucchero. Mescolate in modo da rendere il composto omogeneo. Allontanate dal fuoco.
In una ciotola sbattete le uova con la farina e tenete da parte.
Ultimate il fondant mescolando insieme (con una spatola) il composto di uova e farina con quello di cioccolato ottenendo un impasto ben amalgamato.
Accendete il forno a 120 °C.
Versate l'impasto del fondente nella tortiera sopra alla base preparata precedentemente e infornate per 25 minuti esatti.
Spegnete il forno, cospargete la superficie della torta con le briciole tenute da parte in precedenza e rimettete in forno spento per altri 5 minuti.
Fate raffreddare completamente il dolce, quindi passatelo in frigorifero per 1 ora prima di servire!