riciclare bottiglie e vasetti di vetro: tutorial natalizio

by Elena Levati

Riciclare bottiglie e vasetti di vetro: ecco il tutorial natalizio facilissimo per realizzare una idea carinissima per servire ai vostri bambini la colazione di Natale con quel tocco di magia che non guasta mai!

Insegnare ai nostri bimbi il valore del riciclo creativo (in tutti i campi) unitamente a quello della sostenibilità, credo sia uno dei migliori regali di Natale che potremmo mai fare loro!

Il rispetto per le cose e per l’ambiente, l’impegno nel limitare al minimo necessario gli scarti, l’importanza del saper vedere la seconda vita possibile dei materiali che più comunemente girano per casa nostra, sono tutti concetti che, se efficacemente trattati fin da piccoli, creano una base solida di presa di coscienza che facilita la costruzione, mattoncino dopo mattoncino, di un carattere che prediligerà scelte di vita green.

riciclare bottiglie e vasetti di vetro: tutorial natalizio

Sembra difficile e noioso insegnare tutto ciò ai bambini, ma non lo è affatto!

Da dove cominciare quindi?

Le possibilità sono infinite e non bisogna per forza pensare sia necessario chissà che cosa! Basta solo essere noi virtuosi prima di tutto, in modo che loro, per riflesso, facciano altrettanto!

Qualche idea?

Sicuramente coinvolgerli nella preparazione o anche solo nella degustazione di RICETTE DEL RICICLO è un ottimo punto di partenza: mangiamo almeno 3 volte al giorno, quindi pensate quante occasioni di riflessione abbiamo a portata di mano ogni giorno! Se ti mancano le idee pratiche su cosa cucinare, QUI trovi tutte le mie ricette del riciclo divise per ingrediente da riciclare! 😉

Oggi però voglio farvi vedere un’altra idea! Ho pensato di riciclare in modo creativo, ma davvero facilissimo, una semplice bottiglia di vetro che originariamente conteneva un succo di frutta e un vasetto della marmellata!

riciclare bottiglie e vasetti di vetro: tutorial natalizio

Ho vestito a festa la bottiglia per servire alle bimbe il “solito” latte e cacao in modo simpaticissimo per la colazione di Natale! Ed ecco che, in 5 minuti, la nostra bottiglia ha assunto le sembianze della renna più famosa del mondo, nonchè la nostra preferita: Rudolph!

Ho pensato che il colore del latte e cacao era perfetto per ricordare il pelo delle renne e così, mi è bastato solo qualche rametto di legno per le corna, due occhi autoadesivi, un bel pompon rosso brillante per il naso e qualche semplice adorno.

E perchè, già che ci siamo, non servire il latte e cacao anche in una tazza tutta speciale? Ecco allora che è bastato un nastro e una cannuccia (di acciaio!) natalizia per decorare a festa anche il nostro vasetto della marmellata!

Vi piace questa mia idea? Cosa ne dite di replicarla anche voi per i vostri piccoli? Anche se, a dirla tutta, anche a me che piccola non sono più piacerebbe da matti una colazione servita così! 😀

riciclare bottiglie e vasetti di vetro: tutorial natalizio

Tante idee di riciclo con vasetti e bottiglie di vetro!

Come già avete potuto vedere nei miei ultimi due calendari dell’avvento (QUI e QUI) io i barattoli della marmellata non li butto mai perchè mi piace riutilizzarli per creare qualche cosa di nuovo (e di buono 😉 )

Se, quindi, lì vi avevo mostrato come i barattoli potessero essere un ottimo contenitore per i nostri dolcetti natalizi (il vetro infatti mantiene freschi i biscotti molto a lungo!) qui vi mostro invece come possano anche trasformarsi in una tazza/bicchiere speciale!

Inoltre, vi ricordo che i barattoli e le bottiglie possono anche diventare una ottima idea regalo come contenitore per i preparati homemade per dolci (come vi ho dimostrato nel mio articolo del preparato per shortbread cookies in barattolo) ma anche salati (come vi proponevo nel mio post dedicato al preparato per risotto in barattolo ai pomodori secchi e mandorle).

Nulla fermerà la vostra fantasia nel creare tante idee divertenti e sostenibili di riciclo: basta solo far volare l’immaginazione! 🙂

Tutorial per realizzare la bottiglia renna Rudolph

Eccomi allora venire al tutorial per realizzare la nostra bottiglia renna Rudolph!

Vedrete come è facile!

Io in questo caso ho utilizzato bottiglia e vasetto della Rigoni di Asiago, con cui ho lavorato a questo progetto, visto che loro per primi sono sempre molto attenti al tema della sostenibilità!

riciclare bottiglie e vasetti di vetro: tutorial natalizio

Ecco come realizzare una bottiglia natalizia con le sembianze della renna Rudolph per servire in modo speciale latte e cacao ai nostri bambini durante le feste!
Preparazione5 minuti
Keyword: riciclare barattoli marmellata, riciclare bottiglie di vetro, riciclare vasetti di vetro, tutorial per realizzare barattolo rudolph, tutorial renna rudolph facilissimo
Yield: 1 bottiglia da 500 ml

Materials

Per la bottiglia

  • 1 bottiglia da 500 ml
  • 2 occhi autoadesivi
  • 1 pompon rosso per il naso
  • 1 pezzo di scotch di carta
  • qualche legnetto di diversa misura per le corna
  • 1 pezzo di stoffa per coprire il tappo
  • 1 elastico
  • 1 nastro natalizio per decorare il tappo
  • 1 cordino con campanellino

Per il ripieno della bottiglia

  • 400 ml latte
  • 40 gr cacao solubile

Per il vasetto

  • 1 vasetto per marmellate
  • 1 nastro natalizio
  • 1 cannuccia riutilizzabile

Instructions

Preparate il ripieno della bottiglia

  • Versate il cacao nella bottiglia, aggiungete il latte, chiudete con il tappo e miscelate bene.

Decorate la bottiglia renna Rudolph

  • Incollate gli occhi autoadesivi.
  • Mettete il pezzetto di scotch di carta sul pompon e incollatelo alla bottiglia.
  • Allacciate il cordino con il campanellino.
  • Coprite il tappo con un pezzetto di stoffa del doppio del diametro del tappo e fissatelo con l'elastico.
  • Inserite nell'elastico i legnetti formando le corna della renna.
  • Coprite l'elastico con il nastro natalizio.

Decorate il vasetto

  • Mettete il nastro natalizio intorno alla parte alta del vasetto e inserite la cannuccia.

– Post in collaborazione con Rigoni di Asiago-

NEWSLETTER.

Ti scrivo una mail appena pubblico un nuovo articolo, così da non perderti nessuna nuova ricetta.

4 comments

zia Consu 7 Dicembre 2021 - 08:56

Un’idea graziosa e #zerowaste come piace a me!
Brava tesorina <3

Reply
Elena Levati 7 Dicembre 2021 - 11:33

Grazie mille carissima

Reply
Elena Gnani 19 Dicembre 2022 - 13:31

Tu hai sempre delle idee deliziose. Io sono a brava con il riciclo del cibo, che non spreco mai, ma per queste cosine di arredo non ho proprio fantasia

Reply
Elena Levati 10 Gennaio 2023 - 16:17

grazie Elenina! scusami il ritardo imperdonabile, ma non so perchè non mi segnala più i commenti WP.. sorry! buon anno!!

Reply

Leave a Comment

Recipe Rating




Se lasci un commento, presuppongo tu sia d'accordo su come trattiamo i tuoi dati.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.