Riciclare la colomba pasquale con immensa goduria: ecco il tema del post odierno!
Non ditemi che non è vero. Io lo so, ne sono sicura: anche voi avete ancora in casa qualche fetta di colomba. Ve ne siete scordati forse? Guardate bene nell’armadietto in cucina, nella credenza o sopra il frigorifero: sono certa che un bel pezzetto di colomba residua dalle festività pasquali appena trascorse possa ancora essere tra le vostre mani.
O forse siete della schiera di quelli che “panettone solo a Natale e colomba solo a Pasqua”? Se così fosse, Male! Malissimo! Perchè? Perchè vi perdereste la goduria, la pura goduria (altro non saprei come descriverla) dell’addentare uno di questi biscotti del riciclo: doppio cioccolato – fuso nell’impasto e tritato grossolanamente- e colomba (la mia al mandarino, profumatissima) miscelata alla farina.
E in un colpo solo ricicliamo la colomba e pure il cioccolato delle uova di Pasqua, ottenendo come risultato dei biscotti moooolto peccaminosi (ogni tanto si può: questo è un assunto di base) e moooolto deliziosi.
Si può dire molto deliziosi in italiano? No? Io faccio una eccezione… e sono sicura che anche voi la farete se mi seguirete!
Scommettiamo? Vi dico solo che questa ricetta è un riadattamento della ricetta dei double chocolate cookies di Donna Hay… vi ho convinto adesso?

BISCOTTI ALLA COLOMBA AL DOPPIO CIOCCOLATO
Ingredients
- 120 gr cioccolato fondente
- 100 gr burro
- 100 gr zucchero di canna
- 1 uovo medio
- 100 gr farina 00
- 50 gr colomba per me colomba al mandarino Loison
- 25 gr cacao amaro
- 1 cucchiaino lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 280 gr cioccolato fondente tritato grossolanamente
- scorza di 2 mandarini grattugiata
Instructions
- Tagliate la colomba a cubettini e fatela tostare in una padella antiaderente, fatela raffreddare quindi tritatela finissima in farina.
- Fate fondere i 120 gr di cioccolato a bagnomaria. Tenete da parte.
- Mentre intiepidisce montate con le fruste elettriche il burro insieme allo zucchero per circa 15 minuti per ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungete l'uovo e montate ancora 5 minuti.
- Unite il cioccolato fuso, la farina, il cacao setacciato, il lievito, la farina di colomba, le scorze di mandarino e il sale: amalgamate.
- Aggiungete infine il cioccolato tritato grossolanamente e mescolate.
- Accendete il forno a 160°C.
- Rivestite una leccarda con un foglio di carta forno e formate con l'impasto tante palline (circa 25) disponendole sulla teglia ordinate e distanziate (in cottura si allargano appiattendosi).
- Infornate per 12-14 minuti.
- Fate raffreddare completamente prima di spostare i biscotti dalla teglia.
35 comments
Devono proprio essere golosi,un doppio riciclo,io però ho mio figlio che non fa avanzare nulla,anzi da me scompare,buona giornata
si vede che lo hai cresciuto bene: nulla si spreca! 😀
un abbraccio Paola!
Quest’anno che siamo stati via….niente colomba ahimè!
Ma…mi segno il tutto….rimedierò il prossimo anno, e magari ci proverò col panettone….quello avanza sempre aiutooooooo
Baci tesoro, in merito al Portogallo, se ci vuoi andare e se hai info da chiedere più dettagliate, scrivimi in privato 😉
Grazie Simo!!! Smack!
Mannaggia da me non è rimasta neanche una briciola di colomba 🙁 però magari si potrebbe sostituire con un pan brioche, tu che dici? sono così golosi che è un peccato non provarli
Oggi hai un sacco di idee creative Elena! Mi sembra un’ottima idea!
miticaaaaaaaaaaa!!!! un’idea, davvero, geniale!!!! ma certo che li ho gli avanzi della Pasqua…..vado a preparare queste delizie!!!
Grazie!!! so che in te trovo sempr eun’ottima compagna di viaggi dolci e gustosi!:)
Molto deliziosissimi :-*
🙂
“molto deliziosi” direi che è poco…devono essere stratosferici!!!!! Bravissima e ottima idea di riciclo…peccato abitare così lontane o mi sarei presentata alla tua porta x la merenda 😛
Ne approfitto anche x ringraziarti x le dolcissime parole che hai lasciato nel mio blog in occasione del mio compleanno…sei un’anima splendida..sono proprio fortunata ad averti incrociata sul mio cammino ❤️
sei tu che mi porti a dirti parole sincere e di cuore….. ancora auguri carissima Consu!
[…] Read More » […]
Ah ah, no, da noi davvero non è avanzata e neppure del cioccolato ma ti giuro che correrei a comperarne una per poterli fare! Devono essere troppo buoni!!
Un bacione!!
🙂 sei il solito tesorino tu!!! <3
Noi ancora una intera e mezza che stiamo mangiando a colazione (siamo dei casi disperati! ahahah), però quella intera ce la vedrei benissimo trasformata in questi biscotti, da fan del cioccolato sempre e comunque, ovvio! 😀
anche noi vi seguiamo in qst caso disperato, non temete! siete sempre in ottima compagnia qui! 😉
Meravigliosa!!!!!! Come chi? MA te e la ricetta!!!
Quest’anno mi son rifiutata di comprare colombe perché poi restavano in casa per mesi e mesi…..
Sai che me ne hai fatto pentire?
Varrebbe la pena cercarne in qualche negozio se ne hanno ancora per provare questa ricetta che…altro che riciclo!!!
Però io me la segno ed il prossimo anno la colomba non mi scappa!!!
“Nodo al fazzoletto” e ne riparliamo alla prossima colomba ^_*
Un bacio grande
Sabry
Meravigliosa!!!!!! Come chi? MA te e la ricetta!!!
Quest’anno mi son rifiutata di comprare colombe perché poi restavano in casa per mesi e mesi…..
Sai che me ne hai fatto pentire?
Varrebbe la pena cercarne in qualche negozio se ne hanno ancora per provare questa ricetta che…altro che riciclo!!!
Però io me la segno ed il prossimo anno la colomba non mi scappa!!!
“Nodo al fazzoletto” e ne riparliamo alla prossima colomba ^_*
Un bacio grande
Sabry
🙂 ehehe mai dire no alla colomba e al panettone! Se hai un dubbio ricordati sempre che la cara e vecchia elena un uso te lo trova sempre se fossi in crisi di idee! 😀
un bacio grande a te Sabry!! A presto!
Guarda, sarà che a casa mia ci sono le cavallette, sarà che da me solo colombe & co, autoprodotte e quindi le apri e le mangi … insomma, da me niente avanzi, mai! Peccato perchè questi biscotti li avrei assaggiati proprio volentieri. Tanti baci Zuccherino mio
ehehe si vede che mi fai una materia prima troppo buona tu e qundi ci credo che non ne avanza neanche un fettino!!! 🙂 un bacio terry mia!
Ma tu guarda che biscottini super golosi riciclando la colomba!!! bell’idea.. baci e buon sabato :-*
🙂 grazie!
Avevo voglia di dolcezza e… vengo qui, a colpo sicuro, sapendo di trovarla! E poi ne approfitto per lasciarti un abbraccio, perchè il filo non si spezza e bisogna spargere per la via pezzetti di cioccolato come fossero molliche di pane! 🙂
La sera è più piacevole con un biscotto da inzuppare nella tisana, se poi ci uniamo anche due chiacchiere, ancora meglio… 🙂 Anche perchè ti stupirò… non ho mangiato la colomba quest’anno, quindi mi fai recuperare tu in questo modo!
carissima francesca, mia personale Pollicina, è sempre bellissimo accoglierti qui: tra le mille cose che ci tengono impegnate, il filo non si spezza, hai ragione e anche se lo facciamo traballare parecchio, lui resiste perchè è forte come la tela di un ragno.
E allora come due ragnetti felici noi, passando per diverse regioni, tessiamo legami durevoli spendo che dare e ricevere un abbraccio è per noi linfa.
Sinceramente non me n’è rimasta, ma solo perchè ne è arrivata solo una per cui è volata via a suon di tira e molla….
Però bellissima la tua proposta…che si può provare quando avanza qualche merendina del piccolo!!!
Buona giornata
e’ vero! poi con le merendine che fai tu…. 😉 baci carissima!
Io ho controllato bene, sai? E non c’è neppure un pezzetto di colomba in dispensa. Qui si spazzolano via tutto, figurati se lasciano la colomba. Perciò, vengo a gustarmela qui che la dolcezza non manca mai. È quella che amo di più. Quella che riempie le tasche tanto da portarla sempre con me anche quando credo di non averla. Mi piacerebbe iniziare così la giornata. Con dei biscottini semplici, golosi e tante tante chiacchiere e sorrisi
Ti abbraccio dolce Elena.
Non ho la colomba 🙁 a casa non la gradiscono per cui difficilmente la preparo ma… posso trovare qualche cosa che la posso sostituire 😉 perchè questi biscotti sono una goduria!!!! sarebbe un peccato non provarli. Un bacione
Ma il cioccolato sciolto a bagno maria a cosa serve?
Scusa Mara hai ragione, me lo sono perso per strada ? va aggiunto alle uova montate prima di quello a scaglie. Correggo la ricetta ! Grazie per la segnalazione a volte le sviste capitano. Un caro saluto
Ciao MAra! ho midifacto la ricetta! ho avuto dei problemi al blo g in qst due giorni ma adesso finalmente sono riuscita a sistemare l’articolo!! Spero che tu li abbi aprovati o che li voglia provare, perchè sono una vera bomba! 😀
a presto e grazie ancora!
Elena
[…] DAY 7: BISCOTTI AL DOPPIO CIOCCOLATO […]
[…] BISCOTTI ALLA COLOMBA AL DOPPIO CIOCCOLATO […]