Riciclare in cucina, in particolare riciclare la colomba pasquale!
Avete ancora delle colombe che volano per casa?
E dai che lo so che le avete! Siamo solo a fine Aprile 🙂
Le vogliamo riciclare insieme queste colombe?
Diamo loro un tocco estivo e un appeal tutto rinnovato: facciamoci un goloso gelato!
Io, fossi in voi, me la comprerei proprio una buona colomba per l’occasione… 😉
E con questa golosa merenda vi saluto e vi auguro un buon fine settimana! Il mio sarà sorprendente: domani pranzerò e abbraccerò tutte le Bloggalline! Sono agitata, emozionata e un po’ tesa, ma non vedo l’ora!
A presto!!!

GELATO ALLA COLOMBA
Attrezzature
- gelatiera
- oppure Bimby
Ingredients
- 170 gr colomba per me mandorlata Loison,
- 90 gr zucchero di canna fine
- 400 ml latte fresco intero
- 2 tuorli.
Instructions
- Tagliate la colomba a quadratini.
- Riunite in una padella il latte e lo zucchero e scaldate fino al limite del bollore.
- Aggiungete la colomba, mescolate e fate cuocere per 10 minuti circa finchè otterrete un composto molto morbido.
- Fate raffreddare completamente poi aggiungete i tuorli, uno per volta amalgamando con cura.
- Mettete il composto in frigorifero per 1 ora, quindi trasferitelo nella gelatiera e mantecate per circa 40 minuti.
- Servite il gelato alla colomba decorando con un poco di glassa mandorlata sbriciolata.
Notes
In questo caso, dopo aver aggiunto i tuorli al composto, versatelo in una vaschetta porzionata da freezer (come il contenitore per il ghiaccio) e congelate per 8-12 ore.
Inserite nel boccale i cubetti gelati e azionate le lame spatolando per pochi minuti fino alla consistenza desiderata (30 secondi vel. 6 e 30 secondi vel. 4 spatolando).
Ti piacerebbe riciclare la colomba anche in altri modi?
Ecco allora per te altre idee golose da provare:
- CAKE POPS DI COLOMBA
- BISCOTTI ALLA COLOMBA AL DOPPIO CIOCCOLATO
- CREMA DI LENTICCHIE E MANDORLE CON COLOMBA E RASPADURA
- LONZA ALLA BIRRA CON BRICIOLE CROCCANTI DI COLOMBA E PATATE AL CAFFE’
COLOMBA EASTER CAKE ICE CREAM
Level: easy Time: 1 hour + rest Serves: 4 pp
Ingredients:
- 170 gr colomba Loison,
- 90 gr brown sugar,
- 400 ml fresh milk,
- 2 egg yolks.
Method:
Cut the colomba in cubes.
Put in a pan milk and sugar and heat until boiling limit. Add the colomba stir and cook for 10 minutes until you get a very soft mixture.
Let cool completely, then add the egg yolks, one by one, mixing thoroughly. Put the mixture in the refrigerator for 1 hour, then transfer it into the ice cream maker and stir for about 40 minutes.
Serve the ice cream decorating with colomba frosting crumbled.
53 comments
no ce l’ho, qua in america non volano le colombe, ma questa ricetta e’ una genialata, brava Elena!
che peccato!! non si recupera? vedi perchè non riuscirei a vivere in america! 😀
un bacione grande grande
Un gelato fantastico!!!!Come al solito le colombe che avevo sono volate tutte in pancia, penso si possa sostituire anche con un pan brioche.
Susy
ecco questa sì che è una bella idea! 🙂
un bacione cara Susy
Che brava Elena!!! Mi piace anche la foto 😀 Bravissima!! Un bacione
Federica 🙂
ciao Federica! grazie mille!!!!
Niente colomba (e nemmeno al supermercato si trovano più!) ma questa me la segno per il prossimo anno.
se vuoi potresti provare a collaborare con la loison nel frattempo 😉
ma che bontà!!!!! 😛 slurp
io e il riciclo andiamo a braccetto… proprio questo fine sett ho fatto una torta con un riciclo pasquale 😀 ehehehe
un bacio!
visto??? e noi siamo sempre sulla stessa linea di pensiero 😉
Gelato alla colomba!?! Mica male 😀
Lasciami vedere se ne ho avanzata un pò da Pasqua! ^^
guarda guarda! trovata??? un bacione
La gelatiera è uno dei miei desideri segreti, quanto vorrei averla! So che la userei quasi tutti i giorni… e non solo d’estate… 😀
Bravissima per l’idea del riciclo originale e intelligente, dopo Natale ci provi anche con il panettone e ci dici? 🙂
a dire il vero ci proverò in settimana con il panettone! e ve la pubblico! 🙂 un abbraccio
Accipicchia mi hai beccata! ho giusto sotto il naso una colomba….devo farmi prestare la gelatiera da qualcuno, assolutamente!!! che genialata bravissimaaaa
beccata e affondata! 😉 grazie mille!!
Il gelato alla colomba non lo avevo mai sentito ma deve essere una goduria assoluta! Bravissima, hai sempre delle idee fantastiche e diverse dal solito! 🙂
grazie!!!!! 😀 in effetti è proprio proprio buono e particolare!
E brava Elenina!!! L’inventiva di certo non ti manca…ricetta segnata, non ho colombe (non ne vado matta) e non ho gelatiera, ma la mia mamma ha sia l’una che l’altra. Glielo farò provare il tuo magnifico gelato! 😉
oh che responsabilità! 🙂 grazie cara
Che idea originale… Complimenti! 🙂
Che idea originale… Complimenti! 🙂
grazie!!! 🙂 tra poco arriverà anche quello di panettone!
Bravissima!!! Lo sai che io adoro il riciclo e ho ancora una colomba…che a dire il vero non sapevo come smaltire. Approfitto di questa ricetta. Grazieeeeeee 😉
grazie Fabiola! anche io amo a dismisura i ricicli! 😉
Ciao Elena! Ti assegno un premio, con molto piacere!
http://scrivopenso.wordpress.com/
ciao!!! grazie, arrivo a vedere 🙂
Bellissima idea!!…io non ce la faccio più…è un mese che mangio colomba a colazione!!! ;-
ahahaha!!!! anche a merenda allora! 😉
[…] Avete ancora delle colombe che volano per casa? E dai che lo so che le avete! Siamo solo a fine Aprile Le vogliamo riciclare insieme? Diamo loro un tocco estivo e un appeal tutto rinnovato: facciamoci un goloso gelato! Ps: … Continua a leggere → […]
Un riciclo goloso…mi dispiace aver finito la colomba! A più tardi!!!!
Candida mia!!! che bello averti vista!!!:-)
E’ stato un vero piacere conoscere te e tuo marito: siete una coppia giovane e fresca…la stessa freschezza che trasmetti dalla foto…mi avete fatto molta tenerezza, nel senso buono del termine: pieni di entusiasmo e aperti al prossimo…un abbraccio cri
Ah…ero convinta di essermi già iscritta tra i tuoi lettori!
Ciao Cri! grazie, che bellissimo commento… ci hai fatto arrossire, a me e ale 🙂
mi ha fattoo un emorme piacere conoscerti e adesso non ti lascio più!;-)
Brava! Che buona idea!!
ciao Adri! grazie!!!!:-)
Bellezza, eccoci anche qui!|
🙂 eccoci eccome!!! che bello averti conosciuta!
sembra buonissimo!!lo voglio assaggiare anche io!!!!!=) ottima idea
passa da me, mi farebbe piacere! =)
Style and Trouble
ciao ele! arrivo! grazie mille!
finalmente nel tuo blog ed inserita nel blogroll non scappi più è stato bello stare tutte assieme a presto simmy
anche tu non mi scappi più! 😉 vi ho davvero gosute sabato e già spero nella replica!
Niente colomba ma da te ci sono passata! Bello il tuo mondo 🙂
ciao bella! te ne mando una viaggiatrice se vuoi 😉 un forte abbraccio!!
Peccato..la mia colomba è volata, ma ho ancora un panettone, potrei usarlo come hai fatto tu.
Bellla idea!!
Un abbraccio .
Incoronata
certo che sì! io lo farò la settima prossima! tra l’altro c’è proprio un contest sul gelato al panettone, quindi!!!
…la colomba eh…mi sa che io vado di panettone, ci credi che ne ho ancora uno intero che troneggia sul frigo? tipo soprammobile…devo decidermi e questa mi pare un’ottima soluzione. baciiiii
ci credo eccome! io ho anche una veneziana oltre al panettone!!! sai che c’è un contest fino a giugno su gelato al panettone? perfetto 😉
fantastica questa ricetta,grazie
Grazie a te Paola!
[…] non solo i piccini ma anche gli adulti (lo dico per esperienza!!), oppure un delizioso e insolito GELATO ALLA COLOMBA! E perchè non testare anche qualche idea salata? Questa LONZA ALLA BIRRA avvolta in una croccante […]
[…] GELATO ALLA COLOMBA […]