Riciclare la colomba: tema “hot” di questo post che vi sorprenderà! 🙂
Avete per caso ancora un po’ di colomba in casa?
Avete per caso anche una bella birra scura?
4 patate?
Allora andate ad acquistare un bel pezzo di lonza di maiale e seguitemi nella preparazione di questo piatto particolare e davvero delizioso, in cui come per magia tutti gli ingredienti trovano la loro perfetta collocazione, il loro giusto posto, andando a creare un equilibrio unico.
Lonza asciutta? Giammai!!
Ricredetevi o voi tutti che avete sempre pensato che la lonza sia una carne asciutta, scialba e da tenere in scarsa considerazione! Fatela dormire tutta una notte in un letto scuro e molto aromatico, in una birra che ha note di cioccolato, caffè, carruba e caramello: oltre a penetrare nella carne a livello gustativo donandole un caratterino tutto speciale, la renderà morbidissima.
L’amaro dato dal malto torrefatto e dal caffè che si incontra di nuovo nelle patate, si sposa felicemente sia con le note dolci della brown sauce che arricchisce la salsa di accompagnamento, sia con le briciole croccanti di colomba tostata: il risultato, per chi non ha paura di provare e di osare, è davvero sorprendente!
Insomma… vi ho dato da pensare in questo lunedì eh! 😉
Buona settimana!!

LONZA ALLA BIRRA SCURA CON PATATE AL CAFFE' E BRICIOLE DI COLOMBA
Ingredients
Per la lonza:
- 800 gr lonza di maiale
- 4 bacche di ginepro
- 400 gr birra scura per me Atra 32 via dei birrai,
- 500 ml brodo
- olio evo
- sale
- pepe.
Per la salsa:
- 130 gr prosciutto crudo tritato
- 2 cucchiai salsa bruna.
Per le patate:
- 4 patate grandi lavate e asciugate
- 12 chicchi di caffè
- olio evo
- sale.
Per le briciole dolci:
- 1 fetta di colomba classica per me Loison.
Instructions
- Lonza: la sera prima sgrassate la lonza, legatela con spago da cucina e mettetela in una casseruola. Aggiungete la birra e le bacche di ginepro, coprite con il coperchio e fate marinare per tutta la notte (10-12 ore) in frigorifero.
- Il giorno seguente, spostate la lonza su un piatto e passate la birra della marinatura in un colino. Fate scaldare 1 cucchiaio di olio in una casseruola e fatevi rosolare bene la lonza su tutti i lati sigillandola. Salate, pepate e aggiungete la birra filtrata, coprite con il coperchio e fate cuocere per 15 minuti.
- Girate la lonza, aggiungete 1 mestolo di brodo caldo, coprite ancora con il coperchio e fate cuocere altri 15 minuti. Girate nuovamente la lonza, aggiungete un altro mestolo di brodo e fate cuocere ancora 10 minuti.
- Trasferite la lonza in un foglio si carta stagnola e chiudetela bene: in questo modo rilascerà i suoi succhi che, essendo a contatto con la carne, la manterranno morbida. Fate riposare 30 minuti.
- Salsa: nel frattempo aggiungete al fondo di cottura il prosciutto tritato, 1 mestolo di brodo e i 2 cucchiai di salsa bruna: coprite nuovamente con il coperchio e fate cuocere 5 minuti quindi frullate tutto molto bene ottenendo una salsa cremosa che poi ammorbidirete al momento di servire con altro brodo (se fosse necessario). Trasferite la salsa in una salsiera e tenete al caldo.
- Patate: tagliate le patate a spicchi e mettetele nella casseruola usata per la cottura della carne. Aggiungete 1 cucchiaio di olio, 2 pizzichi abbondanti di sale e 6 chicchi di caffè: coprite con il coperchio e fate cuocere 20 minuti agitando la pentola di tanto in tanto in modo che le patate non siano mai sovrapposte e diventino croccanti.
- Briciole dolci: tritate la colomba riducendola in briciole e fatela tostare 3-4 minuti in una padella antiaderente senza aggiunta di condimenti.
- Pestate i rimanenti 6 chicchi di caffè ottenendo una polvere. Versate qualche cucchiaio di salsa sul piatto di portata, adagiatevi la lonza, spolveratela con le briciole croccanti di colomba e servite insieme alle patate croccanti completate con la polvere di caffè.
Prova anche questa altre ricetta salata per riciclare la colomba: CREME DI LENTICCHIE CON COLOMBA E RASPADURA
DARK BEER BRAISED PORK LOIN WITH POTATOES, COFFEE AND SWEET CRUMBS
Level: intermediate Time: 20 minutes + 1 hour cooking + 1 night for marination Serving: 3-4 people
Ingredients:
- For pork loin: 800 gr pork loin, 4 juniper berries, 400 g dark beer (for me Atra 32 via dei birrai), 500 ml broth, olive oil, salt, pepper.
- For the sauce: 130 gr chopped Parma ham , 2 tablespoons brown sauce.
- For potatoes: 4 large potatoes (washed and dried), 12 coffee beans, olive oil, salt.
- For the sweet crumbs: 1 slice of classic colomba (easter cake) for me Loison.
Method:
- Pork loin: the night before tie pork loin with kitchen twine and place in a casserole. Add beer and juniper berries, cover with the lid and let rest overnight (10-12 hours) in the refrigerator.
- The following day, move pork loin on a plate and pass the beer in a colander. Heat 1 tablespoon of oil in the casserole and brown the pork loin on all sides. Add salt, pepper and beer, cover with the lid and cook for 15 minutes.
- Turn the pork loin, add 1 ladle of broth, cover again with the lid and cook 15 minutes more. Turn the pork loin again, add another ladle of broth and cook 10 minutes.
- Put the pork loin in a sheet of aluminium foil and close it well: in this way the meat will be really tender. Let rest 30 minutes.
- Sauce: meanwhile, keeping the gravy, add in the casserole chopped Parma ham, 1 ladle of broth and 2 tablespoons of brown sauce. Cover with the lid and cook 5 minutes then blend all very well getting a creamy sauce. Put the sauce in a gravy boat and keep warm.
- Potatoes: Cut potatoes into wedges and place them in the same casserole. Add 1 tablespoon oil, 2 pinches of salt and 6 coffee beans: cover with the lid and cook 20 minutes shaking the casserole 2 or 3 times.
- Sweet crumbs: chop colomba (easter cake) getting some crumbs and toast them 3-4 minutes in a nonstick pan.
- Pulverize the remaining 6 coffee beans and use it to sprinkle potatoes. Pour some tablespoons of sauce on the serving dish, place the pork loin, sprinkle it with sweet crumbs and serve.
48 comments
E che avrebbe potuto creare la mia Elenina con la colomba avanzata?
Una pioggia di tartufini? Un tiramisu? Dei french toast?
Eh no, lei fa solo magia <3
<3
Ciao! molto bella questa idea! hai aromatizzato molto bene questo pezzo di lonza giocando con sapori diversi ed originalmente combinati! una ricetta semplice da realizzare che siamo curiose di provare anche noi!
grazie ragazze! 🙂
Un bel mix di sapori. Mi piace soprattutto l’idea della lonza marinata con la birra. La farò sicuramente
grazie mille Cri!
Lo sai che hai dato vita ad una ricetta particolarissima.. che mi stuzzica da matti? Ma che idea le briciole con lacolomba avanzata.. un bacione e buona settimana 🙂
davvero? felice felice!
Non avrei mai pensato di abbinare la colomba a un piatto di carne, peccato non averne in casa quest’anno nemmeno l’ho comprata perché a noi non piace tanto!
ahi ahi ahi!!! 😀
ho fatto lonza anch’io ieri sera! devo dire che la amo molto, è versatile e si adatta a sapori e marinature diverse….io ho dato con il martini dry, ora toccherà alla birra scura!
bacio grande
raffaella
ah sbevazzona più di me!!! 😀
Bravissima Elena!! Un arrostino davvero particolare e delizioso!!
Complimenti!!
grazie Silvietta!
Mi piace moltissimo questo piatto, dai profumi e sapori che adoro. E poi a me la lonza piace, sì sì!
yeah!
Cara tu sai sempre sorprendermi con le tue idee geniali un connubio di sapori e consistenze davvero entusiasmante bravissima
grazie amica mia!
Ele che meraviglia di lonza… e poi cosa leggo? 1 fetta di colomba? ma tu sei troppo geniale… un piatto da ristorante… brava come sempre… ti mando un grande abbraccio:*
si si hai letto bene tesoro! sono mattacchiona lo sai! hihihi
E’ veramente un secondo veramente inviante!!
Devo farlo per i miei cari: sicuramente sarà gradito!!
Grazie mille!!! Fammi sapere se poi ha avuto lo stesso successo che ha riscosso qui 😉
Purtroppo a casa mia non e’ rimasta una briciola di colomba, ma la birra non manca mai nel frigo 🙂 certo che non avrei mai pensato alla colomba in una preparazione del genere. davvero originale e sicuramente molto saporito
Grazie elena ti assicuro che il mix è molto ben riuscito 😉
Sai che quando scrivi di cucina un po’ fai sempre poesia?
E sai che sol per questo un mio pensiero devo lasciarlo?
Io da poco ho smesso di mangiare carne, ma ciò non toglie che io non capisca quanta fantasia tu inserisca nelle tue preparazioni rendendole pressoché uniche!
Quindi prendo sì un bel bicchiere di birra scura (che adoro) e brindo a te! :*
A te mia musa dose doppia di patate allora 🙂
A dire il vero ho ben due colombe che mi ha regalato il supermercato e che nessuno vuol mangiare (devo trovare un modo per smaltire mimetizzandole!!!)…la birra me la faccio in casa…mi mancherebbe il cadavere, ma anche a quello si può trovare una soluzione!!!
Bella idea!!!
Allora è perfetto!!!!!
Quest’anno in casa mia la colomba non c’è entrata proprio, quindi non posso contare sulle briciole, però la lonza ai miei uomini la potrei fare (io con la carne non ci vado d’accordo): magari poi mi frego le patate perché le adoro!
Un bacio 🙂
Ehehe brava!!! 😉
Ma che bellezza! Io sono una super fan della lonza, economica eppure se ben cucinata da ottime soddisfazioni.
Questo piatto mi piace per i suoi equilibri, per gli abbinamenti pensati e le consistenze golose. Mi par quasi di sentirne i profumi…delizioso!
Grazie mony per fortuna tu mi capisci sulla lonza e non storci il naso :-*
Che piatto invitante tesoroooo!!Tu sai smepre come conquistarmi con le tue idee sempre creative ed originali e questa lonza alla birra mi piace da matti!!!Bacioni grandi e tanti tvbbbb,Imma
Grazie a te imma cara :-*
Dopo un periodo di rifiuto ho ricominciato a mangiare ed apprezzare la carne. Della carne di maiale sono una grande sostenitrice, da sempre. Sempre saporita e molto economica. L’idea di lasciarla marinare una notte in una birra scura ed aromatica mi piace tantissimo… sull’utilizzo delle briciole di colomba alzo le mani… sei un genio assoluto!
😛 grazie amica mia
Colomaba, finita da un pezzo. Patate forse qualcuna col germoglio 😀 (sono quelle acquistate dal contadino). Poi cosa serve? Ah! la lonza di maiale, quella si può acquistare. Ma mi sa che prendo nota della ricetta per la prossima Pasqua.
Sei sempre bravissima nello sfornare ricette gustose.
😀 ok allora è gia in programma per il prossimo anno eh! Grazie sei sempre gentilissimo
Certamente!
Ce bel piattino raffinato e gustoso, complimenti cara!!!!!
Grazie cara
Questa me la salvo così la faccio a fine gravidanza 😉
Ahahah è vero!!! <3
Ma sai che ho quasi tutti gli ingredienti, se non tutti?
Questa la giro subito ad Annalù. Mi sa che la vedremo presto su queste tavole 🙂
oh mamma mia che bello!!!! aggiornatemi eh!
[…] ricetta segue le orme della mia altra ricetta della lonza alla birra scura, ma qui troviamo il latte al posto della birra e in più il classico accostamento sempre vincente […]
[…] già sperimentato l’utilizzo del caffè in un piatto salato (nella ricetta della lonza alla birra con patate al caffè) e, ricordando bene quanto ci era piaciuta quella mia idea apparentemente un po’ stramba, non […]
[…] un delizioso e insolito GELATO ALLA COLOMBA! E perchè non testare anche qualche idea salata? Questa LONZA ALLA BIRRA avvolta in una croccante crosticina di briciole di colomba è davvero da […]