E per ben concludere la carrellata di dolci che vi ho pubblicato nell’ultimo periodo, ecco arrivare a puntino l’intramontabile torta caprese.
La torta caprese è uno di quei dessert che non stancano mai, uno di quelli che puoi fare e rifare innumerevoli volte senza sentire la necessità di un cambiamento.
Inutile dirvi che è da sempre uno dei miei preferiti! Con quel suo cuore scioglievole, quella sua anima di cioccolato che ti conquista morso dopo morso, la torta caprese è un dolce davvero irresistibile!
Solo 5 ingredienti: mandorle, cioccolato, burro, uova e zucchero.
Niente farina per questo dolce tradizionale napoletano, nato un po’ per caso da un errore di un pasticcere sbadato! Che fortuna, vero?
Andiamo subito alla ricetta che non è per nulla difficile, ma richiede cura e , come sempre, una buona qualità degli ingredienti: questo è ciò che rende magnificamente superba la semplicità.
SE AMI I DOLCI AL CIOCCOLATO CHE SI SCIOLGONO IN BOCCA, DEVI PROVARE ANCHE:

TORTA CAPRESE
Attrezzature
- fruste elettriche
- stampo da 22 cm
- spatola
Ingredienti
- 125 gr cioccolato fondente di ottima qualità
- 125 gr burro a temperatura ambiente
- 4 uova medie a temperatura ambiente
- 65 gr zucchero semolato
- 185 gr mandorle pelate tritate finemente
- zucchero a velo
Istruzioni
- Fate fondere il cioccolato a bagnomaria.
- Nel frattempo lavorate il burro con le fruste elettriche fino a renderlo morbido e spumoso.
- Aggiungete il cioccolato fuso al burro e amalgamate con cura con una spatola.
- Sbattete con le fruste elettriche 1 uovo e 3 tuorli con lo zucchero e montate per circa 15 minuti fino ad ottenere una crema gonfia e chiara.
- Unite ora questo composto alla crema di burro e cioccolato, mescolate con la spatola ed unite infine le mandorle.
- Montate a neve fermissima i 3 albumi.
- Aggiungeteli all’impasto con movimenti delicati dal basso vero l’alto per non smontarli utilizzando la spatola.
- Accendete il forno a 180 °C modalità statica.
- Versate l’impasto in uno stampo da 22 cm perfettamente imburrato e infarinato.
- Fate cuocere la torta caprese nel forno ben caldo per 35 minuti.
- Lasciate raffreddare la torta nello stampo, quindi ripassate il contorno con un coltello a punta tonda e ribaltate la torta caprese sul piatto da portata.
- Decorate la superficie della torta con abbondante zucchero a velo, come vuole la tradizione e servite!
Note
Questo articolo è disponibile anche in:
3 comments
E’ in assoluto la mia preferita 🙂
[…] la consistenza dell’interno a me ha ricordato la torta caprese (e probabilmente non è un caso visto che entrambe non hanno farina -o solo 1 cucchiaio come nella […]
[…] cosa dovrò preparare) ho pensato di cominciare a dedicarle questo mio piccolo, dolce pensiero: la torta caprese, ma nella versione white, al cioccolato bianco e limone! Una meraviglia: come te amica […]