Come promesso, dopo tanti dolci ecco un post tutto salato!
La primavera è ormai alle porte: iniziano a spuntare timidi i primi germogli sulle piante, i vasi sul nostro terrazzo si stanno rianimando di verde vita, il mio bellissimo rosmarino ritorto ha già mostrato i suoi bei fiorellini blu facendomi frullare per la testa tante buone ricette a tema e anche nella mia cucina la voglia di freschezza e rinnovamento comincia a farsi sempre più presente.
E’ questo il momento ideale per finire tutte le scorte e le conserve della scorsa estate, per dare posto alle primizie. E allora oggi è il giorno giusto per utilizzare uno degli ultimi vasetti di pesto rimasti. E perchè non utilizzarlo come ingrediente principale di un plum cake insieme a tomino e noci che ben si posiziona nei primi cestini da pic nic domenicali?
PLUM CAKE AL PESTO CON TOMINO E NOCI
Ingredienti:
- 3 uova,
- 120 gr latte parzialmente scremato,
- olio extra vergine di oliva,
- 2 cucchiai di grana grattugiato,
- 155 gr pesto,
- 1 cucchiaio di pangrattato,
- 185 gr farina integrale ai 7 cereali,
- 8 gr lievito in polvere per torte salate,
- 80 gr tomino,
- 10 noci,
- sale, pepe, noce moscata.
Preparazione:
Con le fruste elettriche sbattete le uova, aggiungendo a poco a poco il latte tiepido, 2 cucchiai di olio, una presa di sale, pepe nero e noce moscata.
Unite 1 cucchiaio di pan grattato e 2 di grana. Aggiungete anche il pesto e amalgamate.
Setacciate la farina insieme al lievito e unitela gradualmente all’impasto mescolando bene. Unite infine il tomino tagliato a cubetti e le noci sgusciate e tritate grossolanamente.
Versate il composto in uno stampo da plum cake imburrato e infarinato e cuocete in forno già caldo a 190°C per 50 minuti circa.
Servite tiepido o a temperatura ambiente.
Consiglio:
Questo cake salato può diventare anche un ottimo accompagnamento per formaggi dolci se preparato senza il tomino che altrimenti ne coprirebbe il sapore.
♦♦♦♦
As promised, after so many desserts, here’s to you a salty recipe!
Spring is now at the gate: the first buds begin to come out on the plants, the pots on our terrace are animated by green life, my beautiful rosemary is blooming its first blue flowers. Everything make me think about lots of good recipes! Even in my kitchen the desire of fresh flavors begins to be felt.
This is the right time to finish the last summer conserves and give space to the firstfruits. So, today is the right day to use the last pot of pesto sauce. What about a plum cake fit for the first Sunday picnic?
PLUM CAKE WITH TOMINO CHEESE, PESTO SAUCE AND WALNUTS
Ingredients:
- 3 eggs,
- 120 gr semi-skimmed milk,
- extra-virgin olive oil,
- 2 tablespoons of grated grana padano,
- 155 gr pesto sauce,
- 1 tablespoon of breadcrumbs,
- 185 gr of 7 cereals whole wheat flour,
- 8 gr baking powder,
- 80 gr tomino cheese,
- 10 walnuts,
- salt, pepper, nutmeg.
Method:
Using electric beaters, beat the eggs adding little by little the warm milk, 2 tablespoons of extra vergin olive oil, a pinch of salt, black pepper and nutmeg.
Add 1 tablespoon of breadcrumbs and 2 of grana. Add the pesto sauce and mix.
Sift the flour with the baking powder and add it gradually to the mixture.
Add finally the tomino cheese cut into small cubes and the walnuts coarsely chopped.
Pour the mixture into a plum cake mold (buttered and floured) and bake in a preheated oven at 190°C for about 50 minutes.
Serve warm or at room temperature.
My advice:
If you prepare this cake without the tomino cheese, it can become an excellent accompaniment for not so matured cheese (otherwise the tomino would cover the taste of them).
4 comments
[…] Cake vegetariano al pesto o Muffin all spices allo speck? […]
[…] Cake al pesto o Muffin speziati con taleggio e speck? […]
[…] fresca e secca, con le lasagne, nel minestrone, nella frittata,nella torta salata, nella pizza, nel plumcake. Mi è piaciuto… si vede […]
[…] Cake integrale al pesto o Muffin speziati con taleggio e speck? […]