
Chocolate nice cream: summer is calling!
Oggi penso ai bambini e alla loro perenne voglia di gelato, ma penso anche agli adulti e al loro bisogno più o meno dichiarato di avere per casa un comfort food (e quando si parla di comfort food il cioccolato è sempre la risposta giusta).
Penso anche a chi ama prepararsi la merenda in casa e a chi piace mettersi in cucina insieme ai propri bimbi per crescere giocando, ma nello stesso tempo penso anche a chi queste merende le preferisce quanto più possibile sane limitando i grassi e gli zuccheri non necessari.
Penso infine anche a chi ha un occhio di riguardo per la linea e va cercando un dolce poco calorico ma non per questo meno goloso!

Ecco la risposta: chocolate nice cream, ovvero il gelato al cioccolato fit, preparato con soli 4 ingredienti, senza panna, senza uova e senza zuccheri aggiunti! Per completare il quadretto che già mi pare invitante, concludo dicendo che si prepara in 10 minuti senza gelatiera! Impossibile non cedere alla tentazione di provarlo, vero?
Qui c’è un ingrediente segreto, ovvero la banana matura congelata a fettine: è proprio questa la base del nostro gelato che permette di ottenere cremosità e densità. Ecco svelato ciò che sta dietro al nice cream, un termine coniato a partire da banana e ice cream!
Io che non amo per nulla il sapore delle banane ho adorato questo gelato al cioccolato e ve lo dico per rispondere previamente a chi sta pensando: “Si ok, ma la banana si sente?” No, in questa mia ricetta no: il mix con il cioccolato, la crema di nocciole e il cacao è qui equilibrato in modo da rendere davvero difficile all’assaggiatore indovinare il nostro ingrediente magico!

Ovviamente la base di banane congelate è ottima anche per preparare gelati super fit solo a base di frutta miscelandola con ciò che la natura ci propone in estate: pesche, albicocche, ciliegie, nespole, frutti di bosco, anguria! Avete solo da sbizzarrirvi!!

CHOCOLATE NICE CREAM
Ingredienti
- 210 g banane congelate a fettine
- 100 g crema spalmabile alle nocciole per me Nocciolata Rigoni di Asiago,
- 20 g cacao amaro
- 50 g cioccolato fondente al 70%.
Istruzioni
- Tritate il cioccolato fondente a coltello e tenetelo da parte.
- Mettete nel tritatutto le fettine di banana congelate, aggiungete la crema di nocciole e il cacao e frullate tutto molto bene: vedrete che in pochi minuti otterrete un composto cremoso e omogeneo.
- Mettetelo in un contenitore adatto al freezer, aggiungete il cioccolato sminuzzato e mescolate.
- Mettete nel congelatore per 1 ora prima di consumare in modo assuma una consistenza più “ferma”.
Note
- Conservate il nice cream in freezer per 1 mese.
-Post in collaborazione con Rigoni di Asiago-
Questo articolo è disponibile anche in:
14 comments
Ma com’è semplice da fare!!!! Goloso e genuino! :-* bacioni e buon sabato
si claudia, quelle cose facilissime che i soddisfano subito! 😀
Questo lo proverò. Sempre brava il mio zuccherino. Un abbraccio grande grande
si terry, devi per forza! i tuoi piccoli lo adoreranno!!!
Il mitico gelato con le banane. Una figata pazzesca, anche io lo faccio spessissimo. le banane congelate non mancano mai nel mio frezzer 😉
eh lo so infatti mi ricordo che lo avevi pubblicato con i lamponi se non erro! mmmmmmmm
il famosissimo nana ice cream è stato una svolta pe noi blogger e per tutti coloro che non hanno la gelatiera. Immagino già i tupi bambini con lo bocca grondante di cioccolato. Un abbraccio Elena cara
infatti! e io come sempre arrivo tardi ma arrivo! 😀 😀 un bacio grande
Quasi quasi mi convinco a farlo anch’io. Come state Elena, e tu? Baci a tutti voi! 🤗
siii mile per te è una passeggiata rilassantissima! ma secondo me ci aggiungeresti qualche passaggio critico dei tuoi che danno sempre risultati strepitosi! 😀 stiamo bene dai, speriamo in uscita da questi mesi durissimi! voi?
Sì stiamo bene. E fra l’altro questa settimana sono dai miei 😍 Domani si riparte ma almeno siamo stati insieme una settimana yuppie!
Ormai è la mia dipendenza del fine settimana dalla scorsa estate. Non sono riuscita a sospendere neanche con l’arrivo dell’inverno, il che è tutto dire considerato quanto sia freddolosa!!! Una coccola golosa e sana, senza sensi di colpa, che ogni volta puoi rivisitare con un gusto nuovo. Il tuo così ricco di cioccolato è da sballo 😀
Personalmente non amo acquistare il gelato nelle attuali gelaterie pure io preferisco le piccole gelaterie “di una volta,” e proprio per questo nel periodo estivo ho preso a fare il gelato in casa come per le torte biscotti etc. Almeno so cosa ci metto e la qualità di ciò che ci metto. Questa tua ricetta mi ispira la proverò certamente
sono felice di averti piacevolmente ispirata! fammi sapere se ti è piaciuto!! un caro saluto!