Spaghetti salmone e avocado: una ricetta preceduta da una lunga divagazione sul mio pronto divenire mamma per la seconda volta… Ovviamente potete saltare direttamente alla scheda ricetta, ma se vorrete leggermi…beh, io sono qui…
Pensieri notturni inquieti e multi sfaccettati di una mamma a 15 giorni dalla data presunta del secondo parto: se dovessi descrivermi in questo preciso momento, se dovessi avere davanti a me uno specchio al posto dello schermo del computer, se dovessi mettere nero su bianco il mio mood odierno, questa frase introduttiva potrebbe essere a tutti gli effetti utilizzata come sottotitolo a questo post.
I famigerati 9 mesi sono quasi giunti a compimento e anche se, da un lato, non vedo l’ora arrivi il giorno prescelto da Olivia per venire ad abitare questo bizzarro mondo insieme a noi, la sua bizzarra famiglia, dall’altro questa gravidanza è trascorsa molto più rapidamente della prima, seppure tra i molti malesseri che l’hanno resa più difficoltosa da gestire.
Non posso dire, per intenderci, che sia passata in un lampo, quasi senza accorgersene, ma ora come ora, l’idea che manchino solo poco più di 2 settimane al possibile momento in cui un nuovo cuoricino farà sentire il suo battito nella nostra casa, mi fa apparire tutti questi mesi più piccoli, più raccolti. Quasi a poterli porre uno accanto all’altro in fila stretta e serrata, coprirli dolcemente con un manto leggero e farli riposare all’interno del palmo di una mano, dove rimarranno fino a che la mente li catalogherà nel libro immaginario della mia vita, come ricordi indelebili.
Questa seconda attesa mi ha fatto riflettere moltissimo, ha messo alla prova costantemente le mie abilità di gestione dell’imprevisto, ha testato con precisione minuziosa la mia capacità di sopportazione del limite nell’essere già una mamma e una moglie all’interno di una famiglia che ha preso delle decisioni importanti e dato degli sbalzi forti alla quotidianità, nel bene e nel male.
Non posso dire di aver vinto tutte le volte, ma posso però affermare di aver sempre dato una risposta a quelle prove, di aver sempre partecipato con tutta me stessa al test di esame e di non aver riconsegnato il foglio in bianco.
Il giudizio finale non è ancora stato emesso, saranno gli anni di Ludovica a comunicarmelo, saranno i momenti che vivremo insieme come famiglia a 4 nei mesi a venire che mi diranno se e quanto ho avuto torto o ragione ad agire in un determinato modo piuttosto che in un altro, a prediligere una via piuttosto che la sua parallela, a perdere ore a cercare di dare un senso a dei comportamenti indecifrabili e ricchi di tensione di una bimba che per la su età di acqua sotto i ponti ne ha già vista scorrere parecchia.
Sarà il tempo a dirmi qualcosa e io sarò sempre qui ad ascoltare ciò che il sussurrar del vento mi vorrà comunicare, raccogliendo quel fischio sottile e rendendolo parola.
Sì, ho un po’ paura in questo momento antecedente il parto, ho tanti timori, ma so che parte di essi sono naturali e legittimi , tanto quanto so che un’altra parte di essi sono invece frutto del mio modo di essere e di vivere ciò che sento sulla pelle con una sensibilità elevata che spesso mi porta a ferirmi da sola.
Gestire, dare la giusta forma e il giusto posto alle cose: è solo questo che devo fare, che faccio e che non smetterò mai di imparare a fare sempre di più.
…E così arriviamo alla ricetta…
E allora, in questo clima a tratti difficile, mi circondo di cose semplici e, in ciò, ovviamente anche in cucina -il mio mondo parallelo- di ricette semplici. Perchè come sempre la semplicità scioglie nodi, dona sicurezza e regala sorrisi.
Oggi questa semplicità ve la offro per pranzo, con un piatto di spaghetti: spaghetti salmone e avocado per la precisione, una ricetta che altro non è se non una declinazione della pasta cremosa salmone e avocado che vi avevo presentato QUI l’anno scorso.
Il salmone fresco usato in quella ricetta è qui sostituito da quello affumicato, le cui note intense e decise, ben si sposano con la cremosità naturale dell’avocado e la neutra bontà della ricotta che alleggerisce il piatto rispetto alla “sorella” robiola usata nella ricetta antecedente.

SPAGHETTI SALMONE AFFUMICATO AVOCADO E RICOTTA
Ingredients
- 200 g salmone affumicato
- 1 avocado maturo
- 1 limone bio
- 125 g ricotta per me ricotta artigianale Caseificio Pugliese,
- sale
- pepe
- olio evo
- 320 g spaghetti.
Instructions
- Mettete a cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata bollente e nel frattempo preparate il condimento.
- Pulite l’avocado e mettete la polpa nel frullatore insieme alla ricotta, 1 pizzico abbondante di sale, una generosa presa di pepe, 2 cucchiaio di olio e il succo di mezzo limone: frullate tutto ottenendo una crema densa.
- Tagliate il salmone a striscioline e fatelo saltare in un goccio di olio in padella per 2 minuti.
- Scolate gli spaghetti al dente conservando un bicchiere di acqua di cottura della pasta: usatene un paio di cucchiai per allungare e ammorbidire la crema di avocado e ricotta.
- Versate gli spaghetti nella padella col salmone e fateli saltare insieme 1 minuto, quindi condite con la crema di avocado.
- Impiattate, terminate la preparazione grattugiando sui piatti un po’ di scorza limone e servite subito.
-Post in collaborazione con Casa Radicci-
Questo articolo è disponibile anche in:
8 comments
Vai….et bonne chance pour cette deuxième aventure. Amitiés!
Grazie di cuore carissima Francoise! un abbraccio grande grande a te!
Adoro il salmone e questi spaghetti li farò miei, grazie cara!!!!
grazie a te cara! ne sono felice! 🙂
Tesoro vedrai che andrà benissimo. Sei una donna fantastica, una mamma meravigliosa, e hai una famiglia stupenda che diventerà ancora più stupenda con l’arrivo di Olivia. Vedrai che dopo un piccolo turbamento iniziale Ludi amerà la sorellina alla follia. Io lo vedo tra le mie nipotine.
grazie Elena, davvero grazie con tutto il cuore per le tue parole!
Ti aggiorno 😉
<3
Ti abbraccio forte forte. Hai tanta forza e dai tuoi articoli viene fuori la forza dell’amore della tua famiglia. Grande sostegno!
grazie, grazie davvero