CRAZY CAKE: Una torta mattacchiona, come dice Ludovica, che entrambe adoriamo e che, nell’ultimo anno, abbiamo fatto tantissime volte.
Ne avevo scritta una prima versione, anni fa, su un foglietto svolazzante che mi è tornato tra le mani durante i preparativi del trasloco in terra spagnola: non ricordo sinceramente su che rivista di cucina l’avessi vista, ma ricordo che quando l’ho letta non mi era parsa così diversa dal mio pavè al cacao e amarene che avevo pubblicato, a suo tempo, nel lontanissimo 2009! Anche lui, infatti, era un po’ matto: senza burro, senza uova e senza latticini, ma incredibilmente morbida, leggera e buona!
La crazy cake di cui vi parlo oggi, invece, ha anche un altro fatto che la rende mattacchiona: sembra essere fatta apposta per i bambini perchè gli ingredienti si lavorano direttamente nella tortiera, senza sporcare altre ciotole!! Bello no?
Facilissima, si può gustare al naturale per colazione e merenda o rendere più dolce della domenica decorandola, ad esempio, con frutta fresca di stagione e marmellata come ho fatto io.

CRAZY CAKE AL CACAO CON MARMELLATA DI ARANCE E FRUTTA FRESCA
Attrezzature
- tortiera da 22 cm
Ingredients
- 200 g farina io ho usato 80 g di farina 00, 50 g di farina di soia, 70 g farina tipo 1,
- 180 g zucchero di canna integrale
- 20 g cacao amaro
- 1 cucchiaino bicarbonato
- 1 pizzico di sale
- vaniglia in polvere, in pasta o i semini di un baccello,
- 1 cucchiaino di aceto bianco, di mele o di altro frutto: io ho usato aceto di lamponi,
- 80 ml olio di semi
- 240 ml acqua
- marmellata di arance per me Vis,
- frutta fresca mista di stagione a piacere.
Instructions
- Accendete il forno a 180 °C.
- Versate le farine, lo zucchero, il cacao, il bicarbonato e il sale nella tortiera (diametro 22 cm) e mescolate tutto con una frusta.
- Fate 3 buchi: in uno versate la vaniglia, in un altro l'aceto e nel terzo l'olio.
- Coprite ora tutto con l'acqua e mescolate con una frusta per amalgamare e ottenere un impasto senza grumi.
- Infornate per 30-35 minuti.
- Sfornate e fate raffreddare completamente, quindi sformate la torta e decoratela con uno strato di marmellata di arance e con un misto di frutta fresca di stagione a piacere: io ho usato melagrana, mele, pere, uva.
Notes
Prova anche la versione primaverile della Crazy Cake con Cocco e Fragole: clicca qui!
COCOA CRAZY CAKE WITH ORANGE JAM AND FRESH FRUIT
Level: very easy Time: 15 minutes + 35 minutes baking Serves: 1 cake of 22 cm
Ingredients:
- 200 g flour (I used 80 g 00 flour, 50 g soy flour, 70 g flour type 1),
- 180 g brown sugar,
- 20 g bitter cocoa,
- 1 tea spoon of baking soda,
- 1 pinch of salt,
- vanilla (extract, powder, in paste or seeds),
- 1 teaspoon of vinegar (white, apple or other fruit vinegar: I used raspberry vinegar),
- 80 ml seed oil,
- 240 ml of water,
- orange jam (for me Vis),
- fresh mixed seasonal fruit.
Method:
- Turn on the oven at 180 ° C.
- Pour the flours, sugar, cocoa, baking soda and salt into the cake tin (diameter 22 cm) and mix everything with a whisk.
- Make 3 holes: in the first pour vanilla, in the second vinegar and in the last oil.
- Now cover everything with water and mix with a whisk to get a lump-free mixture.
- Bake for 30-35 minutes.
- Remove from the oven and let it cool completely, put the cake on a plate and decorate it with a layer of orange jam and a mix of fresh seasonal fruit: I used pomegranate, apples, pears, grapes.
Note:
- It is important to use a non stick mold: I used an aluminum one that does not need to be buttered or floured. I think that silicone molds are valid substitutes.
-Post in collaborazione con Vis-
25 comments
Mi piace questa crazy cake, e Sai quanto io sforni per necessità di “dolci senza” … Bene, allora saprai anche che presto replicherò la tua torta mattacchiona😁😁
Un grosso abbraccio, ora ancor più grosso❤️
sapevo che non ti sarebbe passata inosservata sotto il naso 🙂 felice che ti piaccia! Se la provi poi fammi sapere 😉 un bacino a voi
Ma che bellaaaaaaa tutta così decorata.. Poi è golosa ma light :-DDDD
siiii grazie mille carissima!
Buono e anche bello da vedere il che non guasta. Buona fine settimana.
🙂 grazie cara Edvige!
Che spettacolo questo dolce, bravissima!!!!
<3 grazie!!!!
Colori spettacolari e colori pazzeschi per questa torta che incanta al primo sguardo e poi è anche leggerissima quin di il top mia cara.
Baci,Imma
grazie !!!! che bello vederti qui <3 <3 un bacio a te
Mamma mia che meraviglia!!! Ne faccio una simile e confermo che è una torta veloce e “spassosa”! Poi tu con quella guarnizione l’hai resa un’opera d’arte! Un bacio
grazie Laura cara!un bacio a te
L’aspetto è proprio divertente e pazzerello (o mattacchione come direbbe la Ludi!) ^_^
Buon inizio settimana tesoro, come stai??
ciao cara! Grazie!!! Meglio dai, speriamo che il periodo nausee sia passato! Ora, come nella prima gravidanza, è iniziato il periodo insonnia! 🙁 ahhhh sti figli!!!! 😉
Questa ricetta è simile a quella della BUSY-DAY CHOCOLATE CAKE dell’Arabafelice. L’avevo provata ed era davvero quasi magica, dai una mescolata e via. Come va tesoro, tutto bene? mi piace troppo l’atmosfera di queste foto
oh mamma che nome!!! 😀 non la conosco, ma adesso mi hai messo la pulce nell’orecchio e andrò a cercarla! Sto meglio per le nausee, in compenso è iniziata la fase insonnia! :(( mesi un po’ difficili diciamo… con la ludi che è mattacchiona più di questo dolce per giunta… sopravviverò?? Vedremo!
Ma dai che nome però divertente. E mi sembra un’ottima soluzione x una torta veloce che tu hai valorizzato alla grande. Come stai Elena cara?
grazie Mile!!! Eh insomma, non è che sto alla grande… iniziata anche la fase insonnia, solo che 3 anni fa non avevo già una birbantissima a cui badare… insomma sono un po’ a pezzi, diciamolo! ti bacio
Oh mannaggina…ti spedisco delle coccole in Spagna: se ci mettiamo insieme dall’Italia arriveranno aerei pieni. Un abbraccio a te!
E ti pare che non provo anche questa? La farò con i bimbi, sai come si divertiranno a mischiare tutto e poi mangiarla, sapendo che l’hanno fatta loro. Il problema è che dovrò farne due, una per uno 🙂 Ciao Zuccherino bello, come stai? come va la panciotta? Un bacino grande ♥
infatti è da fare proprio con loro! Conto su di voi!!! 🙂 come sto…mah…finita la fase nausea è iniziata la fase insonnia… insomma…ti abbraccio
a parte le foto che sono bellissime, io ne faccio una simile perchè è la più light che conosco e che quindi mi concedo. Certo come l’hai decorata tu, con una composizione così raffinata diventa una torta soiree sia per il te che come dessert dopo cena. Bravissima Elena, spero tu/voi stia/te bene, ti abbraccio
ma tu veramente con il fisico che hai potresti concederti burri anche nel caffè!!! grazie mille Serena,sei sempre un tesoro!
[…] Ecco: vi avevo presentato la prima volta questo dolce buono e genuino in versione autunno-inverno, ovvero con base al cacao ricoperta di marmellata di arance e fritta fresca di stagione (QUI). […]
[…] CRAZY CAKE AL CACAO CON MARMELLATA DI ARANCE E FRUTTA FRESCA […]