Oggi ho proprio solo un minutino: sto per andare al matrimonio di mia cugina, ma non posso più aspettare! Voglio farvi assaggiare questo piccolo dolcetto! E dopo tanto salato direi che è proprio giusto dedicare spazio a zucchero e cacao.
Semplice semplice, soffice e incredibilmente senza nè burro nè uova: un po’ matto! Sembra quasi fatto apposta per la mia mamma… che sia davvero così? Ma non diciamolo, non vorrei viziarla troppo 😉
PAVE’ AL CACAO CON AMARENE SCIROPPATE
Tempo: 15 min + 40 min cottura Livello: facile Dosi: 6 persone
Ingredienti:
- 250 gr farina 00,
- 30 gr cacao amaro,
- 2 cucchiai di zenzero in polvere,
- 1/2 bustina di lievito vanigliato (o 7 g di bicarbonato),
- 1 pizzico di sale,
- 160 gr olio di semi,
- 200 gr acqua,
- Amarene sciroppate
Preparazione:
- Setacciate la farina con il cacao, unite lo zucchero, lo zenzero, il lievito e il sale.
- Aggiungete a poco a poco l’olio miscelato all’acqua e, quando il tutto è ben amalgamato, versate in uno stampo piccolo rettangolare rivestito di carta forno bagnata e ben strizzata, livellate la superficie con una spatola e mettete in forno già caldo a 180 °C per circa 40-45 minuti.
- Lasciate raffreddare e servite a fettine sottili con le amarene sciroppate.
- Non essendo stagione di amarene io ho utilizzato una preparazione fatta questa estate e conservata nel mio freezer delle meraviglie! Più vado avanti con gli anni più mi rendo conto di quanto davvero sia utile per me avere un ottimo congelatore a cui andare ad attingervi in occasioni come questa (per 1 kg di amarene denocciolate ho utilizzato 1/2 kg di zucchero. Ho messo tutto in una capiente pentola su fuoco basso per circa 30 minuti. E il gioco è fatto!)
Paura. Ho la marmellata di amarene fatta in casa…
Chri: splendido!
Donatella: eh si, però è una tentazione light e quindi è tutto concesso!
Francina: le fragole stanno molto bene con il cioccolato-cacao, ma se non vuoi stare sul classico ( e io oserei) ci metterei i lamponi o i ribes. E visto che non è stagione nè dell’uno nè dell’altro, se hai in casa una confettura è perfetto!
Ma se ti piacciono le more, il binomio è super!
Questa è una vera tentazione per me,adoro i cioccolato e amo le amarene,cosa pretendere di più?
mmm le amarene non sono la mia passione.. suggerimento su un altro frutto di bosco alternativo per questa vera delizia?
ti abbraccio
L’ho provato… ho dovuto usare le mitiche amarene Fabbri, ma il risultato è stato davvero ottimo… Grazie!!
ciao Emanulele! sono contenta ti sia piaciuta!! Le amarene fabbri sono sempre una buona soluzione!
A presto!
mamma che buona che dev’essere!!!!!! 😛
non so se resisterò a lungo….