Crostate mignon per ricominciare in dolcezza.
Ricominciare in dolcezza e aprire le porte a questo nuovo anno con tanti buoni propositi e con uno in cima a tutti: essere per te una guida capace, una mamma amorevole e giusta, una mano salda che sappia sostenerti e ti sia di appoggio per i tuoi primi passi, ma che allo stesso tempo sappia lasciarti andare da sola in esplorazione senza paura.
Ricominciare in dolcezza,
guardare a questo 2017 con curiosità, senza mai smettere di farsi sorprendere da te e sempre con la voglia di crescere insieme.
Ricominciare in dolcezza,
anche qui, con la versione mignon e monoporzione della torta che ho preparato per il tuo battesimo: sicuramente inusuale per quella occasione, ma certamente più calzante con l’immagine della nostra famiglia rispetto al più tradizionale pan di spagna con le creme.
Un guscio di pasta frolla setosa e friabile accoglie un ripieno ricco: una base di confettura ai frutti di bosco, dolce e delicata e uno strato di ganache extra dark.
Come la nostra casa, guscio sicuro e avvolgente, la nostra dolcezza alla base di ogni cosa e il nostro caratterino deciso a completare il quadro.


CROSTATE MIGNON CON CONFETTURA AI FRUTTI DI BOSCO E GANACHE
Ingredients
Per la pasta frolla
- 300 gr farina 00
- 160 gr burro freddo
- 3 tuorli grandi
- 100 gr zucchero
- 1 cucchiaio di liquore io ho usato amaretto di Saronno
- la scorza grattugiata di un limone
- 1 pizzico di sale
- Per la ganache
- 200 gr cioccolato extra fondente
- 200 gr panna fresca
- 1 baccello di vaniglia
- Per completare
- confettura ai frutti di bosco
Instructions
- Preparate la pasta frolla seguendo le istruzioni della mia ricetta base. Si ottiene una frolla più friabile e setosa perfetta per le torte speciali o per i biscotti.
- Formate un panetto, avvolgetelo in pellicola e mettete in frigorifero a riposare per almeno 1 ora.
- Accendete il forno a 190°C.
- Imburrate e infarinate 12 stampini monodose da 6 cm.
- Stendete sul piano da lavoro infarinato la frolla abbastanza sottile e usatela per rivestire gli stampini.
- Bucherellate il fondo con una forchetta e fate cuocere in bianco per 15 minuti.
- Sfornate e fate raffreddare.
- (Potete preparare anche una crostata più grande usando uno stampo di 26 cm. In questo caso, dopo averlo rivestito con la pasta frolla e dopo aver bucherellato il fondo con una forchetta, coprite con un foglio di carta forno e con fagioli secchi o riso prima di cuocere in bianco per 25-30 minuti.)
- Impastate nuovamente i ritagli di frolla avanzati formando un nuovo piccolo panetto: stendetelo e ritagliatevi dei biscottini (per la decorazione finale)che farete cuocere per 6-8 minuti.
- Preparate la ganache: tritate a coltello il cioccolato e versatelo in una bacinella di acciaio.
- Fate scaldare la panna insieme al baccello di vaniglia aperto per il lungo portandola al limite dell’ebollizione. Filtratela con un colino e versatela sul cioccolato girando con una frusta a mano fino a che sia completamente sciolto e otterrete una salsa liscia e lucida. Fate intiepidire.
- Nel frattempo spalmate un generoso strato di confettura sul fondo delle crostate. Ricoprite con la ganache e mettete a rassodare in frigorifero per almeno 2 ore.
- Decorate le crostate mignon con i biscottini spolverati di zucchero a velo e servite.
26 comments
Che meravigliaaaaaaaaaa…. sono bellissimi! e sicuramente anche buonissimi…. a presto LA
Grazie!!!! ???
Oh ma sono incantevoli! Sei sempre così brava e precisina, mi affascini… il contrario di me che lavoro in una cucina mignon, dove tutto è impilato, poi cade e faccio disastri… diciamo che io sono “rustica”! Ahahahah!!!!
😀 mi fai morire!!!! un bacio grande a voi!
Quanto sono buone le crostate❣️dovrei assaggiare questa combinazione, grazie
grazie a te!!! 🙂
Sono davvero carinissime queste crostatine, mi verrebbe voglia di correre in cucina a prepararle … ma ho la febbre e sono ko. Niente crostatine. Tanti auguri per il battesimo della piccola di casa. Un bacione a te
oh mannaggia! Come stai oggi zia terry??
che belle e golose queste crostatine! davvero dei piccoli gioielli!vi mando un grande abbraccio e auguro un anno dolcissimo a te e alla ludo! un bacione!
grazie Tizi del mio cuore!
Questi mini crostate vi rappresentano benissimo..non avresti potuto scegliere di meglio 🙂
Vedrai che sarà un 2017 tutto da scoprire ^_^
Un bacino alla Ludo e un abbraccio stretto stretto a te <3<3<3
grazie zietta! ricambio con affetto
Buonissime e troppo belle!!
Un abbraccio carissima e un bacio alla tua cucciola bellissima!!
grazie cara Silvia!!
Ammazza se son belle!!!! e son sicura anche sulla loro bontà..Buona serata 😀
grazie carissima mia Claudia!!! <3 <3
Queste crostatine mignon sono deliziose! La perfetta coccola da accompagnare ad una tazza di te fumante.. Un abbraccio
grazie Laura!
o un caffè gigante fumante!! 😉
Che crostatine meravigliose e golose, complimenti! Sei ravissima….
Grazie a te Molly!!! che gentile sei!
Spettacolari queste crostatine dolci come la tua dolcezza di mamma, bellissima la decorazione a fiocco di neve ed essendo una patita del fondente extra non posso che analare l’assaggio di queste tortine, bravissima Elena. Un abbraccio
grazie Serena!
Ti piacerebbero! decisamente sì! 😀
un abbraccio a te
Delicate, eleganti e dal sapore deciso. Decisamente un bell’inizio! :-*
grazie mille Mile!
[…] di ganache al cioccolato fondente che avevo avanzato il mese scorso dalla preparazione della crostata con ganache e confettura del battesimo di Ludovica e che avevo […]
[…] DAY 14: CROSTATE MIGNON AI FRUTTI DI BOSCO E GANACHE […]