Go Back

CROSTATE MIGNON CON CONFETTURA AI FRUTTI DI BOSCO E GANACHE

Una crostata unica o tante piccole crostatine in formato mignon in cui la confettura ai frutti di bosco incontra una corposa ganache al cioccolato fondente. Ed è amore!
Preparazione 30 minuti
Cottura 15 minuti
riposo 2 ore
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 12 crostate mignon

Ingredienti
  

Per la pasta frolla

  • 300 gr farina 00
  • 160 gr burro freddo
  • 3 tuorli grandi
  • 100 gr zucchero
  • 1 cucchiaio di liquore io ho usato amaretto di Saronno
  • la scorza grattugiata di un limone
  • 1 pizzico di sale
  • Per la ganache
  • 200 gr cioccolato extra fondente
  • 200 gr panna fresca
  • 1 baccello di vaniglia
  • Per completare
  • confettura ai frutti di bosco

Istruzioni
 

  • Preparate la pasta frolla seguendo le istruzioni della mia ricetta base. Si ottiene una frolla più friabile e setosa perfetta per le torte speciali o per i biscotti.
  • Formate un panetto, avvolgetelo in pellicola e mettete in frigorifero a riposare per almeno 1 ora.
  • Accendete il forno a 190°C.
  • Imburrate e infarinate 12 stampini monodose da 6 cm.
  • Stendete sul piano da lavoro infarinato la frolla abbastanza sottile e usatela per rivestire gli stampini.
  • Bucherellate il fondo con una forchetta e fate cuocere in bianco per 15 minuti.
  • Sfornate e fate raffreddare.
  • (Potete preparare anche una crostata più grande usando uno stampo di 26 cm. In questo caso, dopo averlo rivestito con la pasta frolla e dopo aver bucherellato il fondo con una forchetta, coprite con un foglio di carta forno e con fagioli secchi o riso prima di cuocere in bianco per 25-30 minuti.)
  • Impastate nuovamente i ritagli di frolla avanzati formando un nuovo piccolo panetto: stendetelo e ritagliatevi dei biscottini (per la decorazione finale)che farete cuocere per 6-8 minuti.
  • Preparate la ganache: tritate a coltello il cioccolato e versatelo in una bacinella di acciaio.
  • Fate scaldare la panna insieme al baccello di vaniglia aperto per il lungo portandola al limite dell'ebollizione. Filtratela con un colino e versatela sul cioccolato girando con una frusta a mano fino a che sia completamente sciolto e otterrete una salsa liscia e lucida. Fate intiepidire.
  • Nel frattempo spalmate un generoso strato di confettura sul fondo delle crostate. Ricoprite con la ganache e mettete a rassodare in frigorifero per almeno 2 ore.
  • Decorate le crostate mignon con i biscottini spolverati di zucchero a velo e servite.
Keyword confettura ai frutti di bosco, crostate, ganache al cioccolato, mignon di frolla, pasta frolla solo tuorli, pasticcini