barattolini golosi cotti in lavastoviglie

by Elena Levati
dolce in barattolo cotto in lavastoviglie

Quando si dice: Il lato buono del risparmio energetico

Ludovica: “Mamma! Guarda che hai messo la frutta nella lavastoviglie!

Io: “Sì amore, lo so. Oggi la mamma ti fa vedere come si può cucinare anche mentre si lavano i piatti!”

Ludovica: “Ay! Que chulo!” altrimenti tradotto “all’adulta”: che figata! 😀

Come già avevo sperimentato lo scorso anno nella preparazione del cous cous con pollo e zucca, la lavastoviglie si dimostra ancora una volta un elettrodomestico “multitasking” davvero sensazionale: ci viene utile infatti non solo per lavare i piatti sporchi, ma anche per cucinare visto che si vanno a sfruttare a nostro favore le temperature raggiunte durante il ciclo di lavaggio!

dolce in barattolo cotto in lavastoviglie

Nell’ottica di una mamma che sta educando la sua bambina secondo i principi del risparmio energetico, dell’ottimizzazione delle risorse e del basso impatto del nostro comportamento quotidiano, l’uso della lavastoviglie per cucinare è davvero un bellissimo esempio ed insegnamento!

Se l’anno scorso ho voluto provare una ricetta salata, questa volta la mia inequivocabile golosità mi ha spinta a volgere l’attenzione ad un dessert, da cuocere e servire nel barattolo!

dolce in barattolo cotto in lavastoviglie

Visto che qui i bagordi, per un motivo o per l’altro, sono (troppo) frequenti, ho voluto anche avere un occhio di riguardo nei confronti della leggerezza andando a preparare un dolce a base di frutta che conta poche calorie ma che vi assicuro andrà a soddisfare la voglie di qualcosa di buono in queste fredde serate invernali.

Nascono così questi barattolini golosi tutta frutta: un dolce al cucchiaio buonissimo, sfizioso e senza dubbio originale!

dolce in barattolo cotto in lavastoviglie

Per preparare questa ricetta vi serviranno solo due vasetti con tappo a vite e tanta frutta: le pere, tagliate a pezzetti, verranno profumate dalla cannella, cotte in lavastoviglie e successivamente frullate per creare una mousse che faccia da base al nostro dolce; le mele invece, tagliate a piccoli cubetti, verranno fatte cuocere in lavastoviglie insieme a una manciata di uvetta e andranno a comporre il secondo strato del nostro vasetto gourmet. In ultimo, per creare il tocco finale che rende il tutto più chic senza rinunciare alla leggerezza, troviamo tanti ciuffetti della mia amatissima ricotta montata!

Pronti con i piatti da lavare? Allora partiamo anche con la ricetta! 😉

Per togliere ogni possibile dubbio (o almeno spero!) ecco anche la ricetta con foto passo passo!!

BARATTOLINI GOLOSI TUTTA FRUTTA COTTI IN LAVASTOVIGLIE


Un dolce al cucchiaio buonissimo, leggero e a risparmio energetico perchè cotto in lavastoviglie! Meglio di così!!


Livello: facile Tempo: 15 minuti + riposo + un ciclo di lavaggio a 65°C per la cottura della frutta e 5 minuti di cottura per la ricotta montata Dosi: 2 persone

Ingredienti:

  • 1 mela grande (o due piccole) tipo golden o royal gala,
  • 1 pera decana o kaiser grande (o due piccole),
  • 2 cucchiai di uvetta,
  • 2 cucchiai di zucchero,
  • cannella,
  • 200 g ricotta di pecora (o vaccina),
  • 1 cucchiaio di latte.

Procedimento:

  1. Sbucciate la pera, tagliatela a tocchetti e mettetela in un barattolo da 25 cl. Aggiungete un cucchiaio di zucchero e un cucchiaino di cannella in polvere. Chiudete il barattolo con la capsula e agitatelo per mescolare gli ingredienti.
  2. Sbucciate la mela, tagliatela a piccoli cubetti regolari e mettetela in un altro barattolo da 25 cl. Aggiungete l’uvetta e un cucchiaio di zucchero, chiudete il barattolo con la capsula e agitatelo per mescolare gli ingredienti.
  3. Mettete i barattoli nella lavastoviglie insieme alle stoviglie sporche, caricatela con il detersivo e avviate un normale ciclo di lavaggio a 65°C.
  4. Nel frattempo preparate la ricotta montata: versate la ricotta e il latte in un pentolino e mescolate con un cucchiaio ammorbidendo e amalgamando il tutto.
  5. Portate il pentolino sul fuoco e, a fiamma bassa, scaldate bene la ricotta sempre mescolando.
  6. Passate ora immediatamente la ricotta calda con il frullatore ad immersione in modo da ottenere una crema liscissima e trasferitela in una bacinella di vetro o di acciaio.
  7. Mettete la ricotta montata in frigorifero a raffreddare per almeno 2 ore: solo quando sarà ben fredda assumerà la consistenza della panna montata.
  8. Quando il ciclo di lavaggio sarà terminato avrete la frutta cotta a puntino. Frullate ora le pere con il frullatore ad immersione in modo da renderle setose e dividete la mousse in due barattolini monoporzione da 15 cl.
  9. Dividete ora ne i vasetti anche le mele.
  10. Mettete la ricotta montata in una tasca da pasticcere senza beccuccio e completate i barattolini con tanti ciuffetti golosi e leggeri.
  11. Ultimate la ricetta con una spolverata di cannella e servite.

Note:

  • Se siete soliti far andare la lavastoviglie di notte, dopo cena, potete preparare comodamente questa ricetta lasciando la ricotta in frigorifero tutta la notte: il giorno successivo andrete a comporre i vostri vasetti.
  • Potete anche preparare la ricetta con un giorno di anticipo rispetto a quando la volete servire: in questo caso però, affinchè gli strati si mantengano alla perfezione e il peso della frutta a cubetti non vada a rovinare la base di mousse, dovrete aggiungere un foglio di gelatina (o agar agar) alla mousse di pere. Questo passaggio consiglio di effettuarlo anche nel caso in cui le pere fossero particolarmente acquose.
  • A piacere potete decidere di addolcire la ricotta con un cucchiaio di zucchero o di miele: in questo caso, il dolcificante andrà aggiunto nel pentolino mentre si fa scaldare la ricotta.

-Post in collaborazione con Accendi Luce&Gas Coop-

NEWSLETTER.

Ti scrivo una mail appena pubblico un nuovo articolo, così da non perderti nessuna nuova ricetta.

13 comments

a470001 6 Febbraio 2020 - 09:57

Ciao, questa ricetta mi ha incuriosito molto. Complimenti. La replicherò sicuramente. Ho solo una domanda: vanno bene anche i vasetti con chiusura ermetica? (per intenderci, quelli con chiusura in metallo e guarnizione). Grazie mille

Reply
ConUnPocoDiZucchero Elena 8 Febbraio 2020 - 02:51

Ciao!! Sì sì vanno benissimo anche quelli! Io ho usato quelli a vite perchè tutti ne hanno in casa almeno uno e così la ricetta è più replicabile 😉
Grazie per la fiducia! Spero proprio ti piacciano questi barattolini! Fammi sapere!

Reply
a470001 10 Febbraio 2020 - 11:47

Grazieeeeee

Reply
Cristina Dianin 6 Febbraio 2020 - 12:09

Avevo letto in passato molte recensioni positive su questa tecnica ma non ho mai provato. Anche se mi ispira assai per tutti i motivi positivi che bene hai elencato tu. Voglio provare !

Reply
ConUnPocoDiZucchero Elena 8 Febbraio 2020 - 02:52

Ciao Cristina! Sì, è un metodo davvero sensazionale! Prova e fammi sapere cosa ne pensi! Per ogni dubbio, sono qui!

Reply
ipasticciditerry 6 Febbraio 2020 - 22:36

Favoloso Elena! ❤️

Reply
ConUnPocoDiZucchero Elena 8 Febbraio 2020 - 02:53

Grazie zia terry del mio cuore! 🙂

Reply
consuelo tognetti 9 Febbraio 2020 - 09:28

Ma che bell’idea! Mi piace poi l’educazione che stai dando a tua figlia, piano piano cerco anch’io di far capire a Vasco a spegnere le luci quando si esce da una stanza e altri piccole cose..anche se per adesso è molto piccolo e non è facile comunicare 😛
La ricotta montata è assolutamente da provare e con la frutta deve stare una meraviglia!
Un abbraccio tesoro <3

Reply
Elena Levati 11 Febbraio 2020 - 17:19

piano piano le buone abitudini vedrai che si imprimeranno in lui! un bacione carissima mia

Reply
Elena 11 Febbraio 2020 - 13:43

Anni fa ci ho provato anche io, e come dice Ludo è una figata 🙂 bellissima ricetta e golosa golosa <3 baci

Reply
Elena Levati 11 Febbraio 2020 - 17:18

😀 brava!! e adesso lo usi ancora questo metodo di cottura? noi lo stiamo sperimentando con successo! un bacione

Reply
Alice 11 Febbraio 2020 - 22:13

Davvero una bellissima idea, salutare ed ecologica *_* non ho mai provato a cucinare con la lavastoviglie, ma con questo dolcetto buono e sano mi inviti proprio a farlo <3! Un abbraccio

Reply
Elena Levati 13 Febbraio 2020 - 03:06

adoreresti questo metodo! devi provare!!!!un bacino

Reply

Leave a Comment

Se lasci un commento, presuppongo tu sia d'accordo su come trattiamo i tuoi dati.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.