
Ci sto mettendo un po’ a carburare in questo nuovo anno… ogni volta che rientro a casa da un soggiorno lungo in Italia, con ancora più decisione mi sembra che il tempo mi sfugga dalle mani e che il suo ticchettio implacabile mi pesi maggiormente.
Insomma la mia richiesta a Babbo Natale di diventare un super eroe anche quest’anno non è andata a buon fine 😉
In questo tempo non tempo, dove le lancette si muovono al ritmo dei cambiamenti strutturali e caratteriali di Ludovica e, insieme, seguono i bisogni di Olivia, io, nel mio piccolo, con la mia umana e limitata forza e le mie umane e limitate capacità di azione, sto almeno provando a dar loro una buona mamma: una mamma che sicuramente sbaglia, che fa anche certi capitomboli di quelli che lasciano il segno sulle ginocchia, ma che agisce solo spinta dall’amore, che dal cuore parte e al cuore sempre ritorna.
La dolcezza è ciò che voglio caratterizzi il nostro 2020: quel bacio in più che non è necessario ma che ti cambia la giornata, quella carezza data a sorpresa senza che ce la si aspetti, quel sorriso rassicurante che ti guida per tutto il giorno, quel tono pacato anche quando ti verrebbe solo da urlare.
La dolcezza, quella dolcezza che non è mai abbastanza.

E allora e’ proprio dalla dolcezza che riparto anche qui: è la dolcezza del panettone che riapre i battenti del mio blog quest’anno.
Una dolcezza che io ho pensato di sfruttare come base già di per sé perfetta per un connubio di sapori unico e delizioso: una idea facile e veloce per dare nuova vita a quelle ultime fette di panettone che voi fortunelli avrete ancora sicuramente in casa in Italia (e che io invece posso solo ricordare con affetto).
Gusto e creatività si incontrano in questa ricetta perfetta per la pausa pranzo: il celebre avocado toast diventa di panettone!
Il panettone fa da base a questo toast andando a sostituire il classico pane a cassetta: il suo impasto ricco e dolce, benissimo si sposa con il gusto dell‘avocado che, tagliato a fettine, accoglie del prosciutto crudo stagionato.
Un formaggio morbido, spalmabile, che può essere un mascarpone o una più leggera robiola, è il tocco finale che permette di chiudere il nostro toast in un boccone completo!
Buon rientro e buon anno a tutti!!

AVOCADO TOAST DI PANETTONE
L’idea perfetta per riciclare il panettone che ti risolve persino il pranzo: avocado toast con formaggio e prosciutto crudo!
Livello: facilissimo Tempo: 10 minuti Dosi: 2 avocado toast
Ingredienti:
- 1/4 di panettone,
- 1 avocado maturo,
- 2 cucchiai di formaggio spalmabile (mascarpone, robiola),
- 6 fette di prosciutto crudo stagionato,
- pepe nero.
Procedimento:
- Tagliate il panettone in 4 fette dello stesso spessore e fatele tostare in una padella antiaderente ben calda e senza aggiunta di condimento per 2 minuti per lato.
- Pulite l’avocado e tagliatelo a fettine.
- Condite il formaggio spalmabile con abbondante pepe nero.
- Componete l’avocado toast: spalmate su due fette di panettone il formaggio, coprite con le fette di avocado e terminate con il prosciutto crudo.
- Chiudete il toast e gustate!
Note:
- Per essere più vicini alla tradizione del classico avocado toast, potete decidere di restare più fedeli alle “linee guida” per la sua composizione, andando a schiacciare l’avocado con la forchetta invece di mantenerlo tagliato a fettine.
- Potete anche decidere di servire il toast aperto, a mò di bruschetta.
-Post in collaborazione con Accendi Luce&Gas Coop-

8 comments
Sfiziosissima questa tua proposta sebbene io non ami molto l’avocado.
Allora, cara Elena, auguro a te ed alla tua splendida famiglia un 2020 ricco di dolcezza :-).
A presto
Mi intriga molto questo dolce salato, da rifare!
Ma buongiorno con dolcezza a te cara Elena! Questo tuo proposito mi piace molto e direi ti calza a pennello 🤗
L’idea dell’avocado toast di panettone é fantastica! Un bacione a te
Noooo i super eroi sono noiosi!! mille volte meglio essere una buona e dolcissima mamma….se poi cucina anche da dio come te ancora meglio 😉
Macchè super eroi … noi siamo spinte dal motore dell’amore, è lui che ci alimenta e ci fa fare cose che a pensarci, non sappiamo nemmeno noi come fare. Io vengo da due giornate con i bambini a casa dall’asilo, con la febbre quasi a 40. Mia figlia e mio genero avevano degli impegni inderogabili di lavoro e allora super-nonna è entrata in azione. Ti dico solo che la notte ero talmente stanca che non riuscivo nemmeno ad addormentarmi. Fortuna oggi sono tornati all’asilo e speriamo di non ammalarmi io ora. Coraggio Zuccherino, hai lì due splendidi tesori, vedrai che saranno il giusto carburante per andare avanti. Ti abbraccio stretta.
Sono sicura che sei e sarai sempre una buona mamma 💕non metterlo mai in dubbio!!!
Golosissima ed originale interpretazione del panettone..mi intriga moltissimo!
Purtroppo non posso dolci e quindi panettoni non esistono da me, Prendo una fetta qui….Buona settimana bacio.
Mi piace un 2020 all’insegna della dolcezza e mi intriga parecchio questo toast di panettone con l’avocado, sarei curiosa di assaggiarlo. Un bacio