Muffins al miele e cioccolato: ecco che ritorna un dolcetto sulla mia tavola, un dolcetto che raccoglie in sè tutti i sapori che più amo.
Ritorna anche la ricotta, ritorna il cioccolato, ritorna la frutta secca, ma soprattutto ritorna il mio amatissimo miele.
Se fossi un dolce, l’immagine di questi muffins mi si potrebbe dipingere addosso alla perfezione: ho messo la spunta su quasi tutta la lista dei miei ingredienti preferiti! Mancherebbe solo la zucca all’appello… ma per quelle buone ormai mi tocca attendere il prossimo autunno 🙂
Vedrò allora di godermi la primavera prima e la piacevolezza dell’estate poi… la mia, anche quest’anno, sarà colorata dai toni turchesi del mare di Sicilia, ingolosita da freschi dolci alla ricotta, alle mandorle e ai pistacchi e profumata da limone, finocchietto selvatico, capperi e fichi d’india!
Il solo pensare a tutto questo, mi fa desiderare uno scorrere rapido di questi mesi “di mezzo”… ma finchè non imparerò a fare il saltatempo, inizierò a prendere parte di quelle delizie e portarle a piccoli passi almeno nella mia cucina.
Il fermo immagine oggi va quindi a questi Muffins al miele e cioccolato: alla ricotta, ai pistacchi e al miele siciliano di fico d’india, raro e prezioso, profumatissimo e inteso.
La ricetta è semplicissima e inoltre è genuina perchè senza zucchero, senza burro e senza uova! Meglio di così!

MUFFINS AL MIELE E CIOCCOLATO
Attrezzature
- 12 stampini per muffins da 8 cm
Ingredients
- 100 gr cioccolato extra fondente
- 110 gr miele per me miele di fico d'india Amodeo Carlo,
- 150 gr farina 00
- 100 gr farina di nocciole
- 8 gr lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 230 gr latte
- 60 gr olio di semi di qualità
- 250 gr ricotta
- 80 gr pistacchi di Bronte tritati grossolanamente.
Instructions
- Accendete il forno a 190°C.
- Fate fondere il cioccolato a bagnomaria poi mescolatelo con 50 gr di miele.
- Miscelate in una ciotola la farina, la farina di nocciole, il sale e il lievito.
- A parte, in una terrina, mescolate il latte a temperatura ambiente e l'olio. Versate il tutto nella ciotola della farina mescolando, unite anche il cioccolato e amalgamate tutto.
- Dividete il composto in 12 stampini per muffins da 8 cm e infornate per 20 minuti.
- Preparate nel frattempo il ripieno: lavorate la ricotta con il miele rimasto rendendola morbida e liscia. Unite i pistacchi e amalgamate.
- Una volta freddi, tagliate i muffins, farciteli con la ricotta e servite!
Notes
Se ti piacciono i muffin, qui ne trovi altri due buonissimi che vanno segnati da provare oltre a questi honey and chocolate muffins di oggi:
Questo articolo è disponibile anche in:
73 comments
Che carini che sono con quella capocchia appoggiata sul capino: sono sbarazzini e mi ricordano tanto quei baschi indossati un po’ “sulle ventitré” dagli artisti di strada… insomma hanno un fascino un po’ bohémien!
Un bacio 🙂
che bella immagine!!!! 😀 sei sempre carinissima!
Mi piacciono moltissimo questi muffin omaggio a un’isola meravigliosa, dai profumi e dai sapori rari, dalla voglia di vita ineguagliabile! Una terra che ho adrato e sempre adorerò. Come mi succede con te!
<3
Che belli e chissà che buoni!
grazie!!!
Devo assolutamente provarli. Sono sicura che siano ottimi.
Antonia
grazie Antonia!! 🙂
Deliziosi questi muffins, invitano al relax del fine settimana in arrivo!
🙂
Elena, ma allora questa estate siciliana riusciremo a fare in modo di condividerla almeno un pochino insieme?? :-)) ps: le tortine sono bellissime, e poi dolcificate solo con il miele…così sane e buone!
ma anche per davvero magari!!!!! no??
Insomma…ritornano le cose più buone ! Che carina l’idea di averli farciti quasi fossero dei bignè !
Brava la mia Elena <3
😉
Miele e cioccolato? Ma davero? Ma che meraviglia:) ti bacio Elenina, a presto :*
si!!! davero! 😀
Devono essere proprio squisiti!!!
grazie!
A parte la bontà indiscutibile questi muffins sono di una bellezza unica <3 Non saprei cosa scegliere tra questi e le tortine di qualche post fa…facciamo uno e uno? 😀 Io per le vacanze quest'anno dovrò aspettare fine Ottobre, ma appena possibile fuggirò al mare vicino casa…nel mio ultimo post c'è un pensiero per te…quando hai tempo :* A presto, un abbraccio grande e buon weekend!
tesoro non so perchè era rimasta la mia risposta in stand by… cmq ti chiedevo. ottobre perchè cosi scelgi una meta lontana e calda quando qui inzia l’umido?
questi muffin sono meravigliosi!! e la farcitura?? super golosa! ne voglio uno qui.. subito!! 😉
un bacio e buon venerdì
Vale
😀
O mamma mia che meraviglia vedono i miei occhi!!! non so se mi ispirano di più i muffin o quella cremina alla ricotta…ma sì insieme sono proprio deliziosi!!!! Grandissima…
Un abbracciotto e buon week end
😀 ahahah
Miele..ricotta.. cacao..ma che volere di più!!!!! che belli sono.. e chissà che buoni! smack e buon w.e. 🙂
🙂
Senza uova? Meravigliosi! Hai elencato tutto quello che piace anche a me tesorino. Il miele di fico d’India non l’ho mai visto nè assaggiato ma mi ispira di brutto! Buona domenica tesoro.
e fai bene a farti ispirare di butto! e’ delizioso!
Elena che bello passare di qui, era un pò che non lo facevo perché a volte sto troppo dietro alle cose della quotidianità e mi perdo il piacere di fermarmi con una tazza di té a leggere un bel post come il tuo, di lasciarmi andare con l’immaginazione ai sapori degli ingredienti di cui parli e soprattutto di questo miele prezioso e raro che mi incuriosisce moltissimo.
Tornerò con un’altra tazza di té mia dolce Elena.
un bacio
Pippi
heyyy Pippi!!! ciao! che sorpresa bellissima vederti da me! grazie, un complimento tuo vale 1000!!!
Belli così farciti…e ricchissimi di crema! Insomma mi dici che il cioccolato ed il miele stanno bene assieme? Perché sui pistacchi mi vedi perfettamente d’accordo, ma col miele mai provato..
Se solo potessi rubartene uno per poter assaggiare…
Ti auguro che le tue vacanze siciliane arrivino presto…nel frattempo attendo altre tue dolci meraviglie 😉
si mony stanno benissimo! se ami il miele non puoi che adorare anche questo abbinamento!
che spettacolo!!! tesoro, respireremo la stessa aria!! che bello! bacioni grandi
siiii non è che ci vediamo magari ??? 😉
Mamma mia Elena che meraviglia anche per me all’ interno di questi tesori ci sono tutti i sapori che amo. Li devo assolutamente rifare baci cara
lo so carissima!
Abbiamo gli stessi gusti cara, ricotta, miele, cioccolato, frutta secca e zucca!
Mancano all’appello solo le fragole e poi…
Fantastici ?
eh lo so tesoro!!!
Oh! qui andiamo meglio. Finiamo sul dolce e non solo. Cacao … la mia passione.
Tutto quello che odora di cioccolato mi appassiano. Che sbadato. Solo quelli fondente e amarissimo per giunta!
Deliziosi questi muffin. Pregusto gia di mangiarli.
ahahah meno male!! anche perchè doman arrivano i porri! 😀 tutti per te caro!!! 😀
Carote, sì 😀
porri no 🙁
Quel miele di fico d’india deve essere fantastico, ha reso certamente questi muffins davvero speciali, perfetti anche gli altri ingredienti!!! Bravissima Elena!!!
Bacioni
grazie Ely!
Tante persone farebbero carte false per avere i cupcake ad ogni angolo, io invece predirei avere questi tua versione alla ricotta… con tutto il rispetto, ma mica si vorrà paragonare il frosting al burro alla ricotta?!? Eh no, vi prego no. Sono finalmente riuscita a trovarne una che sia degna di questo nome… vediamo un po’ se ne avanzerà da metterne dentro qualche dolcetto???
P.s qui in una settimana é scoppiata l’estate… ma tu mi parli di Sicilia… ancora una volta il confronto non regge!!!
Ahaha giammai!!! Grazie margy ti abbraccio
Bellissimi e davvero buoni Elena!!
Brava!! Buon fine settimana!!
Grazie cara
Oh Elena cara, il modo in cui descrivi le tue ricette è così poetico che potresti far passare una semplice pasta in bianco scondita come un tesoro da mangiare e gustare con cura! Ma è il caso di dirlo con questi muffin così golosi e intriganti mi hai proprio affascinato!
Un bacio!
Tesoro tu hai una sensibilità rara e un animo poetico che sa cogliere tutte le sfumature delle cose. Ti ringrazio tanto per le tue parole cosi delicate. Ti abbraccio
Che invidia, Elena! Non solo perché ti sei già potuta pappare questi dolcetti, che mettono insieme anche molti dei miei ingredienti preferiti, ma anche per la tua meta estiva.. non sono ancora riuscita a mettere piede in terra sicula, io, e ormai è nella top 10 delle mie mete da sogno.
Ma quest’anno punto ancora verso nord 😉
ehehehe giuly bisogna rimediare però! ti ci porto io!!! 😀
Questi muffins sono golosissimi, il miele ai fichi d’india con lo conoscevo, grazie!!!
assaggialo perchè ti illumina! 🙂
Quando i pareri il saltatempo, lo insegni anche a me? 😀 in questo momento sto sognando la Sicilia , e quei golosissimi muffin….divini!
Certo che si 😀
SONO STRAORDINARI CARA, TI SONO VENUTI BENISSIMO, BRAVA !!!!BACI SABRY
Grazie bella
Alla faccia dei muffin! 🙂 Queste sono delizie ripiene di Sicilia dentro! 🙂 Questa ricetta te la RUBO!
Torni sempre nelle Egadi? Che posto magico la Sicilia!!!
Mio marito è originario di favignana e ogni anno una visitina è doverosa <3
Sarà che io di fronte alla Sicilia ci sono nata, che la mia terra di similitudini con quella terra ne ha tante, ma in quei sapori di cui parlavi, se ci aggiungi il profumo degli agrumi, ed in questi tuoi dolcetti…beh, mi ci ritrovo proprio! Ecco, questo vestito sento che calzerebbe a pennello anche a me! Grazie per questa chicca Elena… Ed a prestissimo!
Grazie per le tue belle parole stefy. Ti abbraccio…ancora per poco solo virtualmente
Mamma mia Elenina che buoni!!!!!a presto stella a presto!!!
Inviato da iPhone
>
siii a presto!!!
Mai assaggiato il miele di fico d’india… deve essere spettacolare, come spettacolari sono questi dolcetti!
W la ricotta dolce, tutta la vita! ^_^
😀 ehehe lo so che mi capisci in quanto a ricotta! 😉
Il miele di fico d’india è per me una novità, rievoca i sapori del sud e adesso mi è venuta una gran voglia di assaggiarlo!!! Immagino la bontà dei tuoi muffins!!!
Morena solo perchè l’ho finito mannaggia se no te ne avrei portato un pochino da assaggiare sabato!
Oh sì! Già ricordo quante meraviglie portasti lo scorso anno da quella terra fantastica e quanto noi ne gioimmo! 😀
Quindi parlo personalmente se dico che anche per me è un bene che torni in Sicilia! 😉
Nell’attesa posso mangiarmi un po’ di te? ^_^
Sei dolce e fai bene come il miele e tu stessa ammetti che saresti un muffin al cioccolato, quindi vieni qui e fatti assaggiare! u_u
come mi piacerebbe andarci insieme in sicilia e poi tornare e preparare delizie da gustare insieme!!!!
Mi hai davvero incuriosito sul miele ai fichi d’India, non sapevo neanche esistesse. Chissa’ quanto deve essere buono. Come tutto quello che esce dal tuo forno, questi dolcetti sono deliziosamente carini nella presentazione e sicuramente deliziosamente goduriosi da mangiare
e’ buonissimo elena giuro! se lo trovi prendilo subitissimo! 😀
*-* veramente ma veramente buoni!! E complimenti per il blog! 🙂 accetto volentieri una visita nel mio. Tratta d’altro, ma magari trovi qualcosa di utile 😉
Ciao! Benvenuta innanzitutto e grazie! Vengo sicuramente 😉