Foglie di broccoli croccanti: ovvero quel mazzolin di scarti che invece è un perfetto snack!
Come spesso mi accade, le soddisfazioni più grandi in cucina le ho dal riutilizzo di ciò che comunemente (e oserei dire anche insensatamente) viene considerato uno scarto.
Quante volte abbiamo buttato via qualche cosa che invece poteva avere nuova vita?
Pensiamo ad esempio alle bucce delle patate e delle melanzane (ovviamente biologiche): tagliate a striscioline e fritte, sono un perfetto sostituito alle patatine della busta, unte e fritte chissà dove e soprattutto con quale olio!!!
O la pelle del pomodoro: fatta seccare in forno, diventa una bellissima e buonissima decorazione per un piatto di pasta o per un finger food estivo.
E le foglie dei broccoli? Sì, proprio le foglie dei broccoli che, come le foglie del cavolfiore, finiscono sempre nel cestino dell’umido!
Bene, le foglie di broccoli, lessate in acqua salata per pochi minuti e poi passate in forno caldissimo, diventano un croccante e salutare mazzolino da presentare come snack pomeridiano, come idea da aperitivo o anche come accompagnamento e adorno per altre pietanze come per esempio queste lasagnette di pasta fresca preparate proprio a partire dal riutilizzo dell’acqua di cottura delle foglie di broccolo!
Cosa ne dite? Io ci penserei due volte a scartarle ancora! 😉
Andiamo allora a preparare questa facilissima e gustosa ricettina zero waste: stasera l’aperitivo è a base di foglie di broccoli croccanti!
PS: ricordatevi che se siete interessati alla CUCINA DEL RICICLO, cliccando QUI andrete direttamente alla sezione del blog dedicata proprio al riciclo dove troverete tante idee golose e gustose per usare i vostri avanzi!

FOGLIE DI BROCCOLI CROCCANTI
Ingredients
- foglie di 2 broccoli
- sale
Instructions
- Lavate accuratamente le foglie del broccolo e fatele lessare per 5 minuti in acqua bollente salata.
- Scolatele su un panno e fatele asciugare.
- Passatele per 15 minuti circa in forno caldo ventilato a 200° C.
- Salate e servite!
14 comments
Geniale tu!:) aspetto l’acqua dei broccoli per i prossimi complimenti:) Questo mazzolino è a dir poco fantastico e originalissimo! che brava che sei:) ti abbraccio Elena:*
Ma quando le pensi queste cose!
Che idea carina…Mi piace il “non buttare niente”!
Provero’ questa tua dritta…
A presto susy
Mi piacciono queste idee, anch’io sono una riciclona 🙂
Ci piace,ci piace questo snack! Molto! Se in questo periodo facciamo un giro di ricette con gli scarti ed avanzi si mette su un libricino online! 🙂 bravaaaaa
ma dai! certo che te ne sai sempre un piu’ del diavolo!
mi ricorda una ricettina che fa una mia amica: le inzuppa pezzettoni di cavolo riccio nel limone, poi li inforna e li sala. Diventano come patatite, davvero buoni.
Puoi portarle anche al cinema al posto dei popcorn 😀 Un bacio.
Eeheheheh sei veramente geniale, ma veramente! 😀 Bravissima, un abbraccio forte 😀 :*
Non ci avevo mai pensato! Ora mi hai incuriosita e prestissimo proverò anche io!
@Simona: Ma grazieee!!! l’utilizzo è semplicissimo eh! 🙂
@ Silvana: eh eh non lo so! di notte forse.. 😀
@Susy: prova prova! sono certa che a te piacerà!
@Supercaliveggie: allora sei sempre la benvenuta!
@cakegardenproject: eh si!! 😉
@Giulia: ma dai che bello! Devo provare allora! assolutamente! tu li fai?
@Libera: ah ah ah!!! sei mitica!
@Laura: ok!!!! poi dimmi come le trovi!
@Valentina: grazie!!!un abbraccio a te!
Vero, bella idea, in fondo anche le foglie sono buone esattamente come il fiore!! Le proverò sicuramente.Un saluto Emanuela.
[…] il condimento: 1 broccolo, 1 grande cipolla bionda, foglie di broccoli croccanti (vedi ricetta qui), pommarola, sale, pepe, noce moscata, olio extravergine di […]
sei una fonte inesauribile! grazie!!
[…] giorno, per esempio, vi ho mostrato come rendere appetitose le foglie del broccolo (QUI). Beissimo: sappiate che l’acqua di cottura in cui abbiamo sbollentato le foglie può essere […]