5,1K
Ecco la ricetta base della salsa nera, una salsa a base di cacao, acqua (o latte) e zucchero utilissima per diverse preparazioni!
Al naturale è la salsa che permette di creare sui dolci scritte e decorazioni, se unite ad altre creme, regala invece piacevolissimi e golosissimi risultati!
Un esempio? Se unite alla crema pasticcera ci permette di ottenere la crema pasticcera al cacao, perfetta per farcire crostate da ricoprire con frutta fresca oppure pan di spagna da rivestire di crema chantilly e caffè!
SALSA NERA RICETTA BASE
Difficoltà: facile Tempo: 10 minuti
Ingredienti:
- 200 gr acqua,
- 100 gr zucchero,
- 100 gr cacao amaro.
Preparazione:
- Amalgamate tutti gli ingredienti con una frusta, versateli in un pentolino e portate sul fuoco.
- Continuando a mescolare, aspettate che la crema raggiunga il bollore, attendete un paio di minuti, spegnete e lasciate raffreddare.
I miei consigli:
- A seconda di come vogliate utilizzare la salsa nera, è bene tener presente che più la si lascia bollire, più si addensa.
- Se volete ottenere una crema pasticcera la cioccolato, per esempio, dovrete tenerla abbastanza soda per poi unirla alla crema pasticcera classica.
- Se invece volete utilizzarla per decorare la superficie di torte farcite, dovrete tenerla più morbida.
5 comments
[…] pasticcera (anche in questo caso vi rimando alla mia ricetta base), metà dose di salsa nera (vedi ricetta base), frutta fresca di stagione a piacere ( io ho utilizzato kiwi, banane e mandarini ), 100gr panna […]
[…] fatta in casa), nocciole tostate e pelate, crema gianduja alle nocciole, zucchero di canna grezzo, salsa nera, zucchero bianco […]
[…] Preparate la crema pasticcera seguendo la mia ricetta base e dividetela a metà: tenetene una così com’è e unite all’altra la salsa nera preparata seguendo la mia ricetta base. […]
[…] Per il ripieno: salsa nera (vedi ricetta base qui) […]
[…] metà dose di salsa nera, […]