Pan di spagna alla chantilly e cioccolato

Una delizia, una vera delizia: un pan di spagna… al bacio! 😀

La ricetta è composta da 3 basi classiche di pasticceria, tra loro assemblate per regalare questa torta soffice e squisita: pan di spagna, crema pasticcera e salsa nera.

Al lavoro!!

PAN DI SPAGNA ALLA CHANTILLY E CREMA AL CIOCCOLATO


Livello: medio Tempo: 2 ore Dosi: 6 persone


Ingredienti:

Preparazione:

  1. Preparate il pan di spagna come indicato nella mia ricetta base, preferibilmente con un giorno di anticipo.
  2. Preparate poi la crema pasticcera sempre seguendo la mia ricetta base e fate lo stesso anche con la ricetta della salsa nera.
  3. Amalgamate 2/3 della crema pasticcera all salsa nera e tenete da parte.
  4.  Montate la panna fermissima e unitevi la restante crema pasticcera: crema chantilly.
  5. Tagliate il pan di spagna in tre strati di uguale spessore.
  6.  Preparate la bagna: riunite  l’acqua calda, lo zucchero e il maraschino mescolando energicamente affinchè tutto sia perfettamente amalgamato.
  7.  Appoggiate il primo disco di pan di spagna sul piatto di servizio e bagnatelo abbondantemente con lo sciroppo preparato.
  8.  Spalmatelo abbondantemente con la crema al cioccolato e copritelo con il secondo disco di pan di spagna.
  9.  Bagnate anch’esso con lo sciroppo e farcitelo.
  10.  Bagnate l’interno dell’ultimo disco e usatelo per chiudere la torta.
  11.  Spalmatela tutta, in superficie e sui bordi con la crema chantilly.
  12.  Fate aderire le codette ai bordi della torta e decorate a piacere la superficie con ancora un poco di salsa nera pura o, se preferite, con dei ciuffetti di crema o di panna e scagliette di cioccolato fondente.
  13. Pulite bene il bordo del piatto con uno scottex umido e mettete la torta in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirla (tenetela comunque in frigorifero fino al momento di portarla in tavola).

NEWSLETTER.

Ti scrivo una mail appena pubblico un nuovo articolo, così da non perderti nessuna nuova ricetta.

3 comments

Qualcuno compie gli anni… 19 Gennaio 2019 - 04:32

[…] Per la ricetta ho utilizzato il mio pan di spagna farcito con crema pasticcera al cioccolato arricchita di scagliette di cioccolato e due cucchiaiate di crema Chantilly. […]

Reply
Mimma 15 Novembre 2020 - 17:09

Ciao, Grazie per la tua ricetta.
vorrei riproporla per 11 persone (che non mangiano tanto) . Avevo semplicemente pensato di aumentare le dosi della farina e dello zucchero a220 grammi e lasciare tutto il resto invariato.
Tu cosa ne pensi?
Grazie, Mimma

Reply
Elena Levati 16 Novembre 2020 - 04:40

Ciao Mimma!
Se non mangiano molto credo possa bastare una tortiera da 26-28 cm per la quale però aumenterei le dosi di almeno un terzo. La ricetta proposta sul blog è per uno stampo da 22-24 che mi pare davvero troppo piccolo per il tuo caso. Aumentare solo uma parte degli ingredienti non va bene perché sbilanceresti il risultato e io te lo sconsiglio.
Fammi sapere 😚😚
Elena

Reply

Leave a Comment

Se lasci un commento, presuppongo tu sia d'accordo su come trattiamo i tuoi dati.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.