Questa sera avrei dovuto avere la terza lezione del corso di pasticceria con a tema il pan di spagna.
Cause di forza maggiore l’hanno fatta slittare alla prossima settimana e così mi sono ritrovata con una bella forma di pan di spagna pronto all’uso (che avevo già preparato ieri perchè, come mi hanno insegnato a suo tempo, è meglio utilizzarlo per le farciture il giorno seguente) e tutto il kit per una buona farcitura: crema pasticcera, panna montata, frutta fresca, crema al cioccolato, pistacchi, ecc.
E adesso che faccio? Me lo farcisco lo stesso! In fondo è così tanto che non mi faccio dei piccoli pasticcini… E sia! Al lavoro!
TRANCETTI DI PAN DI SPAGNA ALLE CREME
Livello: medio Tempo: 2 ore Dosi: 20 pasticcini
Ingredienti:
- 1 forma rettangolare di pan di spagna,
- 1 dose e mezza di crema pasticcera,
- metà dose di salsa nera,
- frutta fresca di stagione a piacere ( io ho utilizzato kiwi, banane e mandarini ),
- 100 gr panna montata,
- 2 quadratini di cioccolato fondente,
- pistacchi tostati,
- 100 gr zucchero,
- 100 gr acqua calda,
- 50 gr brandy.
Preparazione:
- Preparate tutte le basi seguendo le mie ricette base come indicato negli ingredienti.
- Dividete il pan di spagna in due quadrati uguali e tagliatene ognuno a metà.
- Aprite e pennellate abbondantemente le 4 parti interne con una bagna alcolica preparata miscelando zucchero, acqua e brandy.
- Spalmate una metà con la crema pasticcera e l’altra con la crema al cioccolato ottenuta mescolando quattro cucchiai di crema pasticcera alla salsa nera.
- Ricomponete i due quadrati e ricopriteli di crema chantilly preparata miscelando la panna montata alla crema pasticcera (1 parte su 2).
- Mettete in frigorifero per una mezz’oretta.
- Nel frattempo tagliate la frutta a piacere e passate il cioccolato al pelapatate ottenendo dei piccoli ricciolini.
- Riprendete i quadrati farciti e tagliateli in una decina di quadratini ognuno.
- Decorate ogni pasticcino con la frutta, il cioccolato, un pistacchio, un chicco di caffè o con ciò che la vostra fantasia vi suggerisce!
- Mettete in frigorifero ancora una mezz’oretta in modo che le creme diventino più compatte e poi… mangiateveli pure… io l’ho appena fatto! 🙂
E siccome avevo avanzato ancora qualche cucchiaio di salsa al cioccolato, mi sono inventata questi 5 cuoricini che accoglieranno il mio Ale stanotte quando tornerà da una trasferta di lavoro.
Non ho pesato gli ingredienti, sono andata ad occhio quindi la ricetta rimane un mistero anche per me! Comunque ho sbattuto un po’ di burro con un paio di cucchiai di zucchero, ho aggiunto due uova e ho sbattuto ancora, la salsa e farina quanto basta per rendere il composto cremoso. Infornati per 25 minuti a 190°
Non ho mai dato una ricetta tanto a spanne come in questo caso!!! Che dire: se passano la prova marito ci riprovo bilancia alla mano promesso!! 😀
3 comments
questi mi ispirano tantissimo!
ma che bello questo corso..devo dire che anche senza lezione hai usato egregiamente il pan di spagna!!! brava!!!
[…] trancetti alle creme […]