VAI SUBITO ALLA RICETTA / SKIP TO ENGLISH VERSION
Lo so che fa caldo, lo so che anche in Italia ci sono temperature tropicali, ma i peperoni buoni, cresciuti e maturati al sole, profumati e gustosi, ci sono solo in estate e quindi il forno per 25 minuti ve lo faccio accendere: prepariamo insieme i peperoni ripieni al forno!
Se siete amanti di questo ortaggio così sano e genuino, vedrete che piuttosto che rinunciare a questo piatto, vi attaccherete al ventilatore/condizione come uno stickers (come direbbe Ludovica). Datemi retta e oggi in tavola porterete dei peperoni ripieni buonissimi!
Se generalmente la ricetta più famosa dei peperoni ripieni è a base di carne macinata, quella che vi propongo io oggi vede invece come protagonisti pane integrale, capperi, acciughe ed erbe aromatiche.
E per dare il tocco finale, ecco comparire una bella fettina di mozzarella fior di latte che, fusa, regala al palato il coronamento di gioia ad ogni boccone!
Vi basteranno solo 20 minuti per preparare e riempire i peperoni e poi via in forno per 25 minuti, da crudi!
La ricetta è facilissima, ma regala grande appagamento!
Fidatevi di me e correte a vedre se avete già in casa tutto l’occorrente per confezionare questa pietanza: io che purtroppo li ho solo potuti cucinare ma non mangiare perchè sono intollerante pur adorandoli, me li sogno di notte quasi!
…insomma Olivia nascerà con una voglia a forma di peperone! 😀
LEGGI ANCHE:
PEPERONI RIPIENI AL FORNO DI PANE ACCIUGHE E MOZZARELLA
Una ricetta estiva semplice, deliziosa, profumata e gustosissima per godere della bontà dei peperoni!
Livello: facile Tempo: 20 minuti + 25 minuti cottura Dosi: 6 mezzi peperoni
Ingredienti:
- 3 peperoni verdi medi,
- 200 g pane a cassetta integrale morbido,
- 2 cucchiai capperi sotto sale,
- 9 filetti di acciughe,
- 2 uova grandi (o 3 medie),
- 8 cucchiai latte (o liquido di governo della mozzarella),
- un mazzolino di basilico,
- una dozzina di steli di erba cipollina,
- 1 mozzarella fior di latte (per me Caseificio Pugliese),
- sale,
- pesteda -mix di spezie e aromi (per me Vis)
- olio evo.
Procedimento:
- Accendete il forno a 190 °C.
- Lavate i peperoni, tagliateli a metà mantenendo il picciolo e svuotateli dai semi e dai filamenti interni.
- Salate l’interno e tenete da parte.
- Mettete nel frullatore il pane spezzettato, i capperi, le acciughe, 6 foglie di basilico, l’erba cipollina, 2 cucchiai di olio e il latte: frullate tutto e versate in una terrina.
- Unite le uova e mescolate ottenendo la farcia per i peperoni.
- Riempite i mezzi peperoni con il composto, condite con un po’ di olio e infornate per 20 minuti.
- Nel frattempo tagliate a fette la mozzarella fior di latte.
- Alzate la temperatura del forno a 220 °C.
- Disponete le fettine di mozzarella sui peperoni e completate ognuno con un pizzico abbondante di pesteda.
- Infornate per 5-8 minuti, sfornate e servite.
GREEN PEPPERS STUFFED WITH BREAD, ANCHOVIES AND MOZZARELLA
Level: easy Time: 20 minutes + 25 minutes baking Serves: 6 half peppers
Ingredients:
- 3 medium green peppers,
- 200 g soft wholemeal bread
- 2 tablespoons salted capers,
- 9 anchovy fillets,
- 2 large eggs (or 3 medium),
- 8 tablespoons milk (or mozzarella preserving milk),
- a bouquet of basil,
- a dozen stems of chives,
- 1 mozzarella fior di latte (for me Caseificio Pugliese),
- salt,
- pesteda -mix of spices and aromas- (for me Vis)
- extra virgin olive oil.
Method:
- Turn the oven to 190 ° C.
- Wash the peppers, cut them in half keeping the stem and empty them from the seeds and internal filaments.
- Salt the inside and set aside.
- Put the chopped bread, capers, anchovies, 6 basil leaves, chives, 2 tablespoons of oil and milk in the blender: blend everything and pour into a bowl.
- Add the eggs and mix to get the peppers stuffing.
- Fill the peppers with the mixture, season with a little oil and bake for 20 minutes.
- In the meantime, cut the mozzarella fior di latte into slices.
- Raise the oven temperature to 220 ° C.
- Arrange the mozzarella slices on the peppers and complete each with a generous pinch of pesteda.
- Bake for 5-8 minutes, take out of the oven and serve.
-Post in collaborazione con Casa Radicci e Vis-
13 comments
Ma che buona idea, ho sempre diversi peperoni verdi dall’orto e le idee nuove per cucinarli sono sempre ben accette! Sostituirò le acciughe coi pomodori secchi e così saranno perfetti anche per me 😉 Felice we un abbraccio!
buono con i pomodori secchi!!!!!grazie per l’idea 🙂
Ecco la ricetta bellissima che piace a me: amo le verdure al forno e non le faccio mai, ho poca pratica a dire il vero ma mi risolverebbero un sacco di pasti, poi vedo che la cottura è velocissima, praticamente ci metto più tempo a vuotare il forno dalle troppe teglie che vi albergano che a cucinare i peperoni!
Bacione 🙂 🙂 🙂
😀 😀 sei il mio mito!!!
che bella recetta cara! buon weekend!
grazie mille gloria <3
Io mi fido ciecamente, adoro i peperoni, in questo periodo ne mangio a chili. E i verdi ripieni sono assolutamente il top!!! per questo accenderei il forno anche pe mezza giornata intera
Brava!! tu non mi deludi mai! <3 😀
Io adoro i peperoni anche se fatico a digerirli. Mi piacciono talmente tanto che sopporto anche questo problema. Il fatto grave è che qua non piacciono a nessuno … mi viene da piangere; non solo non piacciono a mio marito ma nemmeno ai bambini! Forse è l’unica verdura che rifiutano. Quindi non mi resta che sognare questo buonissimo piatto insieme a te e Olivia
Sognare insieme rende tutto meno duro <3 un bacio enormissimo!!!
I peperoni sono la mia passione! proverò questa tua ricetta in settimana. Un bacio
Come promesso <3
Spero tanto ti piacciano!! Aspetto il tuo verdetto!
Un bacione
La proverò dopo le vacanze che mi sono fatta regalare un viaggio + alto adige http://www.buonoaltoadige.com