mini empanadillas light

by Elena Levati

Uno dei cibi da strada che qui in Spagna non mancherete di vedere in bella mostra in molte rosticcerie e, quindi, che vi verrà voglia di assaggiare, sono le empanadillas: dei piccoli panzerottini preparati con un impasto friabile al morso che possono essere o fritti o cotti al forno.

Se, dunque, siete amanti dello street food, la ricetta di oggi non potete perdervela!

I ripieni sono svariati e tutti gustosi: il più famoso è a base di carne macinata, ma sempre troverete l’alternativa al tonno, agli spinaci e al formaggio (ovviamente io fra tutte ho potuto solo mangiare l’ultima versione al formaggio perchè nelle altre o c’è o aglio o peperoni a cui io maledettamente non posso avvicinarmi).

Qualche settimana fa siamo stati a fare una scampagnata a Sitges e ed è stato proprio in quella occasione che è nato l’amore! La giornata era bellissima, il clima perfetto per un pranzo al sacco sulla spiaggia: abbiamo riempito il nostro “cestino” con diversi tipi di empanadillas e ce le siamo godute in riva al mare!

E così, davanti alle espressioni di soddisfazione di Ludi e di Alessandro, ci ho messo davvero poco a capire che avrei voluto provare a farle in casa! La mia però è una versione light delle empanadillas, adatta per una merenda diversa dal solito e leggera.

Quelle che vi presento oggi sono delle mini empanadillas cotte al forno, preparate con un impasto a base di farina di grano tenero e farina integrale, acqua e olio (ma se le volete più friabili potete sostituirlo con il burro) e ripiene di ricotta, scamorza affumicata e noci.

L’idea perfetta per l’aperitivo del weekend! 😉

MINI EMPANADILLAS LIGHT AL FORNO

con ricotta, scamorza affumicata e noci


Livello: facile Tempo: 20 min + riposo + 20 min cottura Dosi: 40 mini empanadillas


Ingredienti:

  • 320 gr farina 0,
  • 110 gr farina integrale,
  • 2 pizzichi di sale,
  • 80 gr olio (o burro se volete una pasta più friabile),
  • 220 gr acqua fredda,
  • 250 gr ricotta,
  • 150 gr scamorza affumicata (per me treccione affumicato Caseificio Pugliese),
  • 50 gr noci tritate grossolanamente,
  • sale, pepe, noce moscata.

Procedimento:

  1. Preparate la pasta per le empanadillas: versate le due farine nella impastatrice, unite il sale e iniziate ad impastare aggiungendo l’olio e poi, gradualmente, l’acqua.
  2. Impastate per amalgamare gli ingredienti, trasferitevi sul tavolo e formate una palla. Avvolgetela in pellicola trasparente e fatela riposare a temperatura ambiente per 1 ora e mezza.
  3. Preparate intanto il ripieno: versate la ricotta in una ciotola, unite un pizzico di sale, abbondante pepe e una generosa grattata di noce moscata.
  4. Sminuzzate la scamorza, unitela alla ricotta e lavorate tutto con un cucchiaio in modo da amalgamare bene.
  5. Coprite con pellicola e fate riposare in frigorifero mentre attendete che l’impasto sia pronto per essere steso.
  6. Riprendete l’impasto: sarà molto molto elastico. Stendetelo sul tavolo leggermente infarinato in un disco sottile e ritagliatevi dei cerchi di 12 cm di diametro.
  7. Farciteli al centro con un cucchiaino del ripieno preparato e chiudeteli a mezzaluna premendo bene sui bordi e allungando un poco i due lembi superiori. Ripiegateli quindi verso l’interno e continuate a ripiegare su se stessa la pasta formando un cordoncino che chiuderete al centro.
  8. E’ più difficile a dirsi che a farsi, vi basterà seguire le foto passo passo che vi ho riportato per la chiusura delle empanadillas e vedrete che sarà un gioco da ragazzi! Ovviamente potete anche chiudere le empanadillas tipo raviolo, solo premendo bene i bordi e ripassandoli con una forchetta.
  9. Disponete via via le empanadillas su una teglia rivestita di carta forno, spennellatele con un pochino di latte (e con un tuorlo sbattuto se le volete belle dorate) e infornate in forno già caldo a 170°C per 20 minuti.
  10. Completate la cottura con 3 minuti di grill.
  11. Servite le mini empanadillas calde per l’aperitivo.

OVEN BAKED MINI EMPANADILLAS
with ricotta, smoked cheese and walnuts


Level: easy Time: 20 min + rest + 20 min baking Serves: 40 mini empanadillas


Ingredients:

  • 320 gr flour 0,
  • 110 g whole wheat flour,
  • 2 pinches of salt,
  • 80 g oil (or butter),
  • 220 gr cold water,
  • 250 gr ricotta,
  • 150 gr smoked cheese (for me treccione affumicato Caseificio Pugliese),
  • 50 gr coarsely chopped walnuts,
  • salt, pepper, nutmeg.

Method:

  1. Prepare the empanadillas dough: pour the flours in the kneader, add salt and knead adding oil and then, gradually, water.
  2. Knead some minutes to mix all the ingredients, move on the table and form a ball. Wrap it in film and let it rest at room temperature for 1 hour and a half.
  3. Meanwhile prepare the filling: pour ricotta into a bowl, add a pinch of salt, plenty of pepper and nutmeg.
  4. Chop smoked cheese, add it in the bowl and mix everything with a spoon.
  5. Cover with foil and let it rest in the fridge.
  6. Take back the dough: it will be very very elastic. Roll it out in a thin disk on a lightly floured table and cut out 12 cm diameter circles.
  7. Stuff them in the center with a teaspoon of the filling and close them pressing well on the edges.
  8. Follow the photos to close the empanadillas (of course you can also close them just pressing the edges well with a fork).
  9. Put the empanadillas on a baking sheet covered with parchment paper, brush them with milk (or with beaten egg if you want them golden) and bake in preheated oven at 170 ° C for 20 minutes.
  10. Complete with 3 minutes of grill.
  11. Serve the hot mini empanadillas as appetizer.

NEWSLETTER.

Ti scrivo una mail appena pubblico un nuovo articolo, così da non perderti nessuna nuova ricetta.

18 comments

veronica 23 Febbraio 2018 - 16:59

Mamma che buone !! nei miei viaggi in Spagna ne facevo incetta. Grazie per la ricetta cara <3

Reply
Elena Levati 23 Febbraio 2018 - 18:52

Grazie a te tesoro ?

Reply
zia Consu 23 Febbraio 2018 - 18:30

Pensare che dopo 3 volte a Barcellona non le ho mai mangiate..la tua versione alleggerita è assolutamente da provare x rimediare ^_^
Buon we bellezza e un bacio alla cucciola <3

Reply
Elena Levati 23 Febbraio 2018 - 18:51

Devi venire la quarta allora!!! E dobbiamo vederci!! ❤❤

Reply
edvige 24 Febbraio 2018 - 15:30

Elen un piccolo èensiero per la sottoscritta…mandarnmeli via cavo 😀 :SD 😀 scerzo favolosi. Buona fine settimana

Reply
Elena Levati 2 Marzo 2018 - 10:41

Edvige devi programmare un viaggetto qui così te le praparo!!!!!

Reply
Claudia 26 Febbraio 2018 - 09:12

Io le feci con la carne macinata. ma anche le tue.. così piccole..e ripiene di ricotta scamorza e noci immagino che bontà!! baci e buon lunedì :-*

Reply
Elena Levati 2 Marzo 2018 - 10:40

tu sì che non mi deludi mai! vengo subito a cercarle con la carne! dimmi che non ci hai messo il peperone ti pregoooooo 😀 bacini

Reply
saltandoinpadella 27 Febbraio 2018 - 16:34

Ahhhhh le aspettavo da quando le ho viste su IG. Quanto mi piacciono questi sgonfiotti. Ci avrei scommesso che dentro c’era della ricotta 😀 sono davvero invitanti, fanno venire fame solo a guardarli. Avrei una voglia di rubartene un paio….
Carinissima la chiusura, te la copierò sicuramente

Reply
Elena Levati 2 Marzo 2018 - 10:39

😀 😀 eheheh mi conosci bene ormai! la ricotta praticamente è la mia aria! 😀 grazie mille, devi provarli per forza allora e spero che non ti deludano! un bacino a te cara

Reply
Francesca 28 Febbraio 2018 - 11:21

Ho sempre amato questi fagottini… custodiscono un segreto, un ripieno prezioso, qualcosa che va protetto! Poi ricordano la mezza luna, come forma, quindi sono anche un po’ magici… tu ci hai messo dentro i sapori della tua terra, hai unito due case e due mondi, ma il cuore interno, che batte, è tutto “nostro”… ed ecco perchè sono così buoni.

Reply
Elena Levati 2 Marzo 2018 - 10:38

<3 e con un cuore io ti rispondo, un cuore che batte forte e che esplode di bene! un cuore che ti ringrazia per le tue parole perchè oggi lo hanno coccolato!

Reply
tizi 28 Febbraio 2018 - 12:07

graziosissimi questi fagottini, e chissà che golosi! vedo che stai inizando a prendere spunto dalla cucina spagnola, ma senza rinunciare ai sapori tipicamente italiani… questo mi piace un sacco, sono convinta che da questa fusione tirerai fuori un sacco di chicche! e io aspetto di vederle tutte pubblicate qui 😉
un abbraccio cara, buona giornata!

Reply
Elena Levati 2 Marzo 2018 - 10:32

grazie Tizi! sì diciamo che sto inziando a fare amicizia con questa cucina anche se le radici sono sempre italiane 😀
vedremo gli sviluppi! 😉 un bacio grande grande

Reply
ipasticciditerry 28 Febbraio 2018 - 19:24

Io le trovo fantastiche Elenina! Credo mi piacerebbero tutte, eccetto quelle all’aglio che proprio non sopporto. Ho letto che oggi ha nevicato anche da voi … incredibile vero? Un abbraccio grande grande

Reply
Elena Levati 2 Marzo 2018 - 10:30

grazie terry mia! sì incredibile! come anceh è strano questo freddo e questa pioggia continua qui… meno male oggi c’è il sole! la giornata inizia nettamente meglio! 🙂 un bacino a te

Reply
menu di pasqua 2018 27 Marzo 2018 - 10:19

[…] MINI EMPANADILLAS LIGHT […]

Reply
gazpacho alle fragole 4 Maggio 2018 - 19:29

[…] eccezione per le empanadillas (che tuttavia avevo comunque italianizzato), questa di oggi è solo la seconda ricetta made in […]

Reply

Leave a Comment

Se lasci un commento, presuppongo tu sia d'accordo su come trattiamo i tuoi dati.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.