Vi avevo promesso che, dopo avervi suggerito di fare una sauna gratuita in cucina accendendo il forno per ben due volte, per sfornare prima le crostatine alle albicocche e poi i biscotti ai fichi, mi sarei riconquistata i vostri favori e avrei appianato le inimicizie con una ricetta 100% fresca. E infatti…
Infatti eccomi qui a scacciare la calura con queste BARCHETTE DI MELONE, un piatto estivo che si prepara in un baleno, che regalerà alla vostra tavola colore e leggerezza e che è perfetto anche per i bambini!
Ludovica infatti, non solo si è divertita ad usare lo scavino per fare le SFERE DI MELONE, MELA VERDE e PRIMO SALE, ma dato che ormai preferisce mangiare da sola, ha anche trovato proprio in quelle palline il giusto boccone da prendere con la manina e infilare dritto in bocca!
CURIOSITA’: se è vero che questa forma a barchetta ripiena di sfere è gradevolissima alla vista, è altrettanto vero che si crea molto spreco. Sapete bene però che io e lo spreco non andiamo per niente d’accordo e quindi ciò che è rimasto dal melone e dalla mela scavati è finito dritto dritto nel frullatore insieme a un po’ di limone per diventare la base per il “DRINK” di accompagnamento al piatto!
Il primo sale avanzato (che invece aveva preso le sembianze del groviera) l’ho sminuzzato insieme a dei pomodori secchi sott’olio e olive nere e l’ho usato per condire una pasta fredda! 😉
Un freschissimo e leggero piatto estivo da gustare per pranzo nelle giornate più calde o, dimezzando la razione, come antipasto per una cena in terrazza!
Livello: facile Tempo: Serves: 2 porzioni
- 1 melone,
- 2 mele verdi,
- 120 gr primo sale (per me primo sale alle erbe Conrado),
- 1 limone,
- sale, pepe, olio evo,
- acqua frizzante (o acqua tonica)
- qualche fogliolina di menta.
Procedimento:
- Tagliate il melone a metà e pulitelo eliminando i semi.
- Tagliate una metà in due grossi spicchi e scavate un po’ di polpa così da ottenere due “barchette” che metterete in frigorifero (tenete da parte questa polpa).
- Con uno scavino, ritagliate dall’altro mezzo melone tante sfere e versatele in una ciotola.
- Ritagliate a sfere anche la mela verde e il formaggio e unite il tutto alle sfere di melone. Condite con una presa di sale, 1 cucchiaio di olio e pepe.
- Riempite le due barchette di melone con questa insalata fresca e servite subito.
- Se vi piace potete accompagnare questo piatto con una bevanda preparata in questo modo: frullate la polpa del melone che avete scavato e tenuto da parte in precedenza insieme ai “ritagli” di mela avanzata e al succo di mezzo limone. Dividete in due bicchieri.
- Tagliate il mezzo limone rimasto a spicchi e mezza mela verde a fettine sottili.
- Dividete la frutta nei bicchieri, aggiungete qualche fogliolina di menta, ghiaccio e acqua frizzante (o acqua tonica se vi piace).

Level: super easy Time: 15 mins Serves: 2 pp
Ingredients:
- 1 melon,
- 2 green apples,
- 120 g primo sale cheese (for me primo sale cheese with herbs Conrado),
- 1 lemon,
- salt, pepper,
- e.v.o oil,
- sparkling water or tonic water,
- some mint leaves.
Method:
- Cut melon in half and clean it removing the seeds.
- Cut one half lengthwise into 2 wedges and dig some pulp to get 2 melon boats.Keep aside this pulp and put your melon boats in the fridge.
- Scoop the other half melon getting some balls and pour them into a bowl.
- Scoop also one apple and the cheese and mix all with the melon balls. Season with salt, 1 tablespoon of oil and pepper.
- Fill the two melon boats with this fresh salad and serve.
- If you like, you can enjoy this appetizer together with fresh home made drink: blend the melon pulp you’ve digged before together with the juice of half a lemon. Divide into two glasses.
- Slice the remaining half lemon and the other apple.
- Divide the fruit into the glasses, add ice cubes, mint leaves and sparkling water (or tonic water if you prefer).
12 comments
Dai che carine, sono proprio sfiziose presentate così. Davvero un’idea carina, e sicuramente freschissima. Che con questo caldo ci sta proprio bene
Immagino uno di quei posti dove c’è un bel prato, un lungo tavolo di legno apparecchiato, magari è sera e ci sono tante lucine appese e qualche cuscino a terra…io ho pensato allo scenario, ma a tavola portiamo la tua ricetta fresca e leggera….e poi aperitivo sempre quello che hai realizzato! Che ne dici?
che bello cara, adoro il melone !!
Idea davvero deliziosa per affrontare il caldo di questi giorni ^_^ anche a me come Ludovica piace usare lo scavino…mi sa proprio che proverò anch’io ^_^
Buona domenica fanciulle belle <3
Ciao Elena davvero carina l’idea di queste barchette e variare dal solito seppur buono abbinamento prosciutto e melone e poi preparato dalle manine dolci e piccine è ancora più buono. Grazie dell’idea carina che applicherò anche con i miei bimbi magari con le mozzarelline/bocconcini visto che non amano molto altri tipi di formaggio se non sono ben camuffati ;). Buona serata baci Luisa
ma questa barchetta è davvero deliziosa! e anche se non la vorresti mangiare perchè talmeente bella la tua piccola ludo immagino che non ci ha pensato due volte ad assaggiare il melone!! e ha fatto benissimo!!!! ^-^ un bacione a te e alla piccolina
Molto belle anche da vedere oltre che fresche e gustose
Una ricetta fresca, allegra ed estiva. E poi è giusto non buttare niente e cercare di utilizzarlo per altre preparazioni.
La vedo già, in mezzo al mare, quella barchetta… punta al sole, gioca con le onde, segue il vento, dà appuntamento alle isole e accoglie i gabbiani, quando vogliono riparo… procede lenta ma sicura, con tutta l’energia del suo arancione e la voglia di godersi il viaggio… Navighiamo insieme, per un tratto? Bello sedersi tra le palline e avere quegli ingredienti come marinai… e tu, genietta, mi hai strappato un sorriso con questa idea! 🙂
Elena, questa barchetta regala sorrisi! Oltre ad essere sfiziosissima. 🙂
Grazie a tutti ragazzi e ragazze !!! un bacio e un abbraccio generale! 🙂
[…] Elena ci stupisce con le sue coloratissime Barchette di melone, mela verde e primo sale, se volete provarle le trovate qui […]