pasta fredda con verdure caciocavallo nocciole e bottarga

by Elena Levati

Sono passati 10 anni da quando ho iniziato ad amare il tuo papà.

10 anni fa, sorpresi da un temporalone estivo, ci siamo stretti in un abbraccio e sotto fuochi d’artificio che sembrava fossero stati fatti proprio per noi, è stato scoccato quel bacio, quel primo indimenticabile, emozionatissimo bacio.

Ci siamo guardati l’altro giorno e, pensando a questo anniversario così importante, tra lo sconcerto del conto di così tanti anni insieme, ci siamo detti nello stesso istante che tu, per sempre la nostra micro Ludovica, in realtà sei nata quel giorno. Là tu hai preso vita nei nostri pensieri e nei nostri cuori perchè subito abbiamo capito che qualunque cosa sarebbe successa da quel momento in avanti, qualunque difficoltà avremmo incontrato, qualunque ostacolo avremmo visto sulla nostra via, qualunque decisione avremmo preso, saremmo stati insieme e saremmo stati famiglia.

Spero che tu possa perdonarci se domani, io e il papà ci prendiamo qualche ora per stare soli. Non è per non volerti con noi, tutt’altro invece: è proprio per il bisogno di rimarcare il noi due come punto di inizio e come forza per vivere sempre al meglio di noi stessi il noi tre .

E a me piacerebbe prendere le nostre biciclette -perchè quel giorno eravamo a cavallo di una bici- pedalare verso il verde -perché quel giorno eravamo in un parco- e concederci un fresco pic nic.

Questa volta, per una volta, il dolcetto magari ci fermeremo a prenderlo in una pasticceria lungo la strada. Io porterò solo un cestino, della frutta fresca e questa PASTA FREDDA che ha i profumi dell’estate: la dolcezza dei pomodorini e delle zucchine, il croccante delle nocciole tostate, il delicato piccantino del caciocavallo e il profumo del mare regalato dalla bottarga.

PASTA FREDDA CON VERDURE, CACIOCAVALLO, NOCCIOLE E BOTTARGA

Una pasta fredda veloce da preparare e molto saporita in cui tante verdurine estive incontrano il gusto deciso della bottarga e il piccantino delicato del caciocavallo.

Livello: facile Tempo: + cottura Dosi: 2 persone

Ingredienti: 

  • 160 gr pasta corta a piacere,
  • 200 gr pomodorini,
  • 80 gr caciovallo (per me Caseificio Pugliese),
  • 2 cucchiai colmi di bottarga di tonno in polvere,
  • 50 gr nocciole tostate,
  • 1 piccola zucchina,
  • sale,
  • peperoncino,
  • olio evo.

Procedimento:

  1. Mettete a cuocere la pasta e intanto preparate il condimento: lavate la zucchina, tagliatela a piccoli cubetti e fatela saltare per 5 minuti in una padella antiaderente con un cucchiaio di olio e una presa di sale. Trasferite su un piatto e fate raffreddare.
  2. Lavate i pomodorini, tagliateli a metà e svuotateli dei semi. Versateli in una ciotola.
  3. Tagliate a cubetti il caciocavallo e unitelo ai pomodori.
  4. Tritate grossolanamente le nocciole e unite anch’esse ai pomodori e al formaggio.
  5. Unite al condimento anche le zucchine fredde, regolate di sale, peperoncino e olio se necessario: mescolate.
  6. Scolate la pasta al dente e raffreddatela subito sotto acqua corrente in modo da fermare la cottura. Versatela nella ciotola con il condimento e mescolate bene.
  7. Dividete la pasta in due piatti, completate ognuno con 1 cucchiaio di bottarga e servite.
PASTA SALAD WITH VEGETABLES, HAZELNUTS, CACIOCAVALLO CHEESE

AND TUNA BOTTARGA


Level: easy Time: 30 mins Serves: 2 pp


Ingredients:

  • 160 gr. pasta,
  • 200 gr cherry tomatoes,
  • 80 gr caciovallo cheese (for me Caseificio Pugliese),
  • 2 tablespoons powdered tuna bottarga,
  • 50 gr toasted hazelnuts,
  • 1 small zucchini,
  • salt,
  • chilli pepper,
  • e.v.o. oil.

Method:

  1. Cook pasta in salted boiling water, meanwhile prepare the seasoning: wash zucchini, cut it into small cubes, and cook for 5 minutes in a non-stick pan with a spoon of oil and salt. Transfer on a plate and let cool.
  2. Wash cherry tomatoes, cut them in half and remove the seeds. Place them in a bowl.
  3. Cut caciocavallo cheese in cubes and add them in the tomatoes bowl.
  4. Roughly chop hazelnuts and add it to the other ingredients.
  5. Add finally also cold zucchini, salt, chilli and oil if necessary: mix all.
  6. Drain pasta “al dente” and cool it immediately under running water.
  7. Pour it into the seasoning bowl and mix well.
  8. Divide the pasta in twp plates, complete each with 1 spoon of tuna bottarga and serve.

NEWSLETTER.

Ti scrivo una mail appena pubblico un nuovo articolo, così da non perderti nessuna nuova ricetta.

21 comments

saltandoinpadella 30 Giugno 2017 - 13:33

Bravi, fate bene a godervi un pochino di tempo per voi, anche se so che per una mamma è difficile staccarsi dei figli anche solo per poche ore 😉 Sai che sono una che ama le cose semplici, sono le cose semplici, i momenti veri a regalare le emozioni più grandi. Questa pasta deve essere una pasta che regala emozioni, fa viaggiare verso il mare, il sole.

Reply
Elena Levati 5 Luglio 2017 - 21:58

Infatti mi sono sentita un po’ così.. però è stato bellissimo e ogni tanto necessario. Un abbraccio e grazie ?

Reply
ipasticciditerry 30 Giugno 2017 - 14:34

Fate benissimo a prendervi del tempo solo per voi, perchè prima di essere famiglia, siete coppia … trovo che sia giusto, ogni tanto, prendersi del tempo solo per voi due. Anche la mia Ale, lo faceva ogni tanto, andavano al cinema o a fare un bel massaggio in una SPA, lasciando Christian alle coccole della nonna. Di sicuro lo faranno ancora, quando Gabriele sarà un pochino più grandino. Perciò, viva questa buona pasta fredda, che vi ha visto accocolati a te e al maritino. Un bacione

Reply
Elena Levati 5 Luglio 2017 - 21:57

Alla spa non ci avevo mai pensato!! Grazie zia terry ??

Reply
Claudia 30 Giugno 2017 - 15:01

Fate bene.. la vostra piccola non se la prenderà.. anzi capirà un giorno che è bellissimo vedere due genitori che si amano tantissimo e trasmettono tutto il loro amore alla propria figlia!!!! Io rubo la pasta ok???? mi piace..mi piace .. mi piace!!!! Un abbraccio cara e buon w.e. :-*
ps: ma che piccola buongustaia la piccola che ama la rana pescatrice!!!! 🙂 hihihih

Reply
Elena Levati 5 Luglio 2017 - 21:56

Ehehe si ? un abbraccio a te bellissima Claudia

Reply
Tavolartegusto 30 Giugno 2017 - 21:42

Innanzitutto auguri <3 Noi il 14 giugno abbiamo festeggiato già 9 anni di matrimonio… mamma mia come passa il tempo… volevamo prenderci anche noi la giornata, ma Ginevra la comanda lei, a 8 anni ha detto: si, mamma andiamo tutti al sushi 🙂 ogni epoca ha i suoi festeggiamenti e inesorabilmente sono tutti bellissimi. Vi auguro tanta felicità Ele, ve la meritate… un bacio anche alla tua mirco Ludo e poi non per ultimo, complimenti anche per questa pasta fredda. Con le verdure è tra le mie preferite 🙂 ti abbraccio cara!

Reply
Elena Levati 5 Luglio 2017 - 21:55

Grazie tesoro! Auguri anche a voi allora!! Bellissimo vederti qui ?

Reply
alice 1 Luglio 2017 - 16:54

Sei sempre dolcissima 😀 Ludivica capirà eccome, ci vuole un po’ di tempo anche per voi… E questa pasta è deliziosa!

Reply
Elena Levati 5 Luglio 2017 - 21:54

Grazie mille Alice ?

Reply
Silvia Brisi 2 Luglio 2017 - 21:15

Ma si, ma è giusto e doveroso non trascurarvi come coppia, godetevi il vostro tempo, è prezioso perchè è dal vostro amore che tutto si è creato!!!
Davvero sfiziosa questa pasta, un abbraccio stretto a tutti voi!

Reply
Elena Levati 5 Luglio 2017 - 21:54

Grazie carissima

Reply
Mila 4 Luglio 2017 - 10:14

noooooo….mi stanno scendendo le lacrime come se avessi letto un libro di Nicholas Sparks….
CONGRATULAZIONI

Reply
Elena Levati 5 Luglio 2017 - 21:53

? grazie

Reply
Fabio 4 Luglio 2017 - 15:59

Bisogna sempre ritagliarsi dei momenti per la coppia, soprattutto quando c’è qualcosa di importante da festeggiare e l’età dei figli lo consente.
Bellissima, fresca ed estiva questa pasta e speriamo che non piova però stavolta 😀

Reply
Elena Levati 5 Luglio 2017 - 21:53

Pensa che ha piovuto anche questa volta ? un abbraccio stretto

Reply
Laura De Vincentis 4 Luglio 2017 - 22:23

Oddio ma che storia bellissima!!!! La pasta è uno spettacolo di gusto e consistenza ma la storia del tuo primo bacio ha fatto breccia nel mio cuore! E’ vero! Degno di un ramanzo! 🙂 Un bacione

Reply
Elena Levati 5 Luglio 2017 - 21:52

Grazie!! Sei carinissima

Reply
speedy70 5 Luglio 2017 - 15:18

Molto raffinata questa pasta fredda, bravissima!!!

Reply
Elena Levati 5 Luglio 2017 - 21:52

Grazie mille

Reply
gelato allo yogurt e ricotta 6 Luglio 2017 - 02:00

[…] dicevo nello scorso post… E alla fine le biciclette le abbiamo prese, abbiamo davvero pedalato verso il verde regalandoci […]

Reply

Leave a Comment

Se lasci un commento, presuppongo tu sia d'accordo su come trattiamo i tuoi dati.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.