La scorsa settimana ho innalzato il livello di zuccheri nel sangue prima con i muffin cioccolato, ricotta e lamponi e poi con la confettura fragole e rabarbaro quindi, per compensare e ricalibrare gli equilibri, ho pensato di dedicare questa settimana di fine maggio a un paio di ricette salate perfette per un aperitivo in terrazza.
Siccome mi sentivo particolarmente in colpa, la prima delle due va anche a recuperare l’attenzione dei simpatizzanti delle ricette “senza, senza” che avevo brutalmente abbandonato con i muffin 😀
Queste POLPETTE dal CUORE FILANTE, infatti, sono golosissime e stuzzicanti pur essendo leggere: oltre ad essere cotte AL FORNO SENZA aggiunta di CONDIMENTI (non c’è nemmeno un goccio d’olio), sono anche SENZA UOVA.
L’impasto è inoltre a base di carne scelta e magra, saporito grazie al mix di spezie tandoori masala che permette di non aggiungere sale e testimonia come spesso alcuni ingredienti siano davvero superflui.
Qualche settimana fa sono stata ospite della inaugurazione dello store Dal Gusto a Milano che seleziona prodotti gourmet a basso indice glicemico, SENZA SALE (o a ridotto contenuto di sale) nè zuccheri, senza nulla togliere al piacere del palato.
La serata, interessante e stimolante, è stata condotta da Marco Bianchi che, sulla base dei dati dell’ OMS, ha ricordato come il consumo eccessivo di sale (più di 9 gr al gg) sia nocivo per il nostro benessere e la nostra salute perchè oltre a favorire l’ipertensione, è connesso al rischio di sviluppare tumori gastrici e osteoporosi. A questo proposito Qui trovate un suo articolo chiaro e preciso sull’argomento.
Io, che già abitualmente non mangio molto salato, ancor più ora cerco di stare attenta e di curare questo aspetto dell’alimentazione evitando sale aggiunto laddove non serve, andando invece ad esaltare gusto e sapore dei piatti con altre strategie (primo fra tutti , come nel caso di queste polpette, con l’uso delle spezie).
In questa ricetta in particolare, inoltre, il ripieno filante di scamorza affumicata che già di per sé ha un carattere deciso, rende più che mai superfluo l’uso del sale e l’aggiunta di altri ingredienti (come la salsiccia ad esempio che abitualmente rientra nella ricetta delle polpette e le uova).
Per la “panatura” ho scelto un mix di pangrattato e semi (chia e sesamo) che, ancora una volta, oltre a contribuire a completare il gusto di queste polpette, fanno anche bene!
Ok, ora mi taccio e passiamo alla ricetta! 😉
Livello: facile Tempo: + cottura Dosi: 4 persone
- 400 gr macinato scelto di bovino adulto,
- 40 gr prosciutto cotto,
- 20 gr pecorino romano grattugiato,
- 1 cipolla rossa,
- 10 gr mix di spezie tandoori masala,
- 70 gr latte,
- 10 bocconcini di scamorza affumicata (per me pizzicotti affumicati Caseificio Pugliese),
- 50 gr semi misti di chia e di sesamo,
- 4 cucchiai pangrattato.
Procedimento:
- Tritate finemente la cipolla e il prosciutto.
- Versate entrambi gli ingredienti in una ciotola e unite la carne e il pecorino: mescolate amalgamando.
- Unite le spezie sciolte nel latte e 2 cucchiai di pangrattato: amalgamate bene tutto.
- Dividete l’impasto in porzioni da 60 gr l’una (ne verranno circa 10).
- Prendete una porzione alla volta e lavoratela tra le mani formando un disco. Mettete al centro un bocconcino di formaggio e richiudete la carne tutta intorno compattando bene e dando la forma tonda tipica della polpetta. Fate la stessa operazione per tutte le porzioni di carne.
- Accendete il forno a 200°C.
- Miscelate in una ciotola i semi di chia con il sesamo e il pangrattato rimasto e rotolavi le polpette.
- Disponete le polpette ripiene su una leccarda rivestita di carta forno e infornate per 20 minuti.
- Servite caldo!
BAKED MEATBALLS FILLED WITH CHEESE (egg and salt free)
Level: easy Time: 15 mins + 20 mins baking Serves: 10 meatballs
Ingredients:
- 400 gr beef minced meat,
- 40 gr cooked ham,
- 20 g grated pecorino cheese,
- 1 red onion,
- 10 g mix of tandoori masala spices,
- 70 gr milk,
- 10 smoked cheese nibbles (for me Caseificio Pugliese),
- 50 gr mixed sesame and chia seeds,
- 4 tbs breadcrumbs.
Method:
- Finely chop onion and ham.
- Pour both ingredients into a bowl, add minced meat and pecorino cheese: mix stirring.
- Dissolve spices in milk and pour it in the bowl. Add 2 tablespoons of breadcrumbs and mix everything together.
- Divide the dough in portions of 60 gr each (you’ll get about 10).
- Take a portion and flatten it in your hands forming a disc. Place a nibble of smoked cheese in the middle and close the meat all around giving the round shape typical of meatball. Do the same step for all meat portions.
- Turn on the oven to 200 ° C.
- Mix in a plate chia and sesame seeds with remaining breadcrumbs and roll in the meatballs.
- Place your stuffed meatballs on a baking tray covered with paper and bake for 20 minutes.
- Serve hot!
18 comments
cara these meat bamls ! Look absolutely delicious 🙂 🙂
<3 thank you dear!!!
che invitanti queste polpettine! sono la dimostrazione che si possono preparare piatti golosi anche con un occhio di riguardo al benessere e alla salute! e tu in questo sei sempre bravissima.
un bacio cara!
grazie Tiziana carissima!!! Come stai? un bacio grande grande
Buoneeee…perfette per me che il sale lo uso mescolato alle spezie e alle erbe aromatiche, quindi in quantità davvero esigua: dev’essere stata la reazione alla cucina dei miei genitori in cui il sale scendeva a pioggia battente e io non l’ho mai sopportato (sorvoliamo sull’olio….).
Adoro gli aperitivi in terrazza, a casa li facciamo spesso e tutta l’estate andiamo avanti così, con grandi vassoi sul balcone e birretta fresca: vuoi vedere che le rifaccio?
Un bacio!
si lo so anche da me si abbondava di sale negli anni 80! 😀
se le rifai ne sarei onoratissima!!!
Ho preso nota d queste meravigliose polpette sopra tutto perchè al forno. Grazie ara buona serata.
(PS. Con domani mi metto a riposo non mi sento tanto bene ed ho deciso di staccare un pò. Comunque ci sentiremo lo stesso. Un abbraccio)
cara Edvige tu qui sei sempre benvenuta! ti ringrazio molto e spero che una volta le proverai: ti piacerebbero! ne sono certa! un bacione
Buonissime!!!! mi piace l’idea dell’aperitivo in terrazza.. anzi nel mio caso in giardino.. Da fare quanto prima!!! :-*
nel mio caso in balcone ma mi piaceva l’idea della terrazza grande! 😀
ahahah…ma di cosa devi sentirti in colpa che sei un fuscello??
Cmq gradisco tantissimo anche queste polpettine sane e senza troppo sale ^_* che nella mia cucina è bandito a causa dei problemi di salute di mio marito..
ehehe non più ormai ma grzie per la gentilezza! <3
Due ricette simpaticissime! Anche io uso poco sale e non l’aggiungo proprio dove non serve. Alla fine è una questione di abitudine. E le spezie sono un ottimo modo per insaporire comunque senza salare troppo.
infatti! basta solo abituarsi e riscorprire il gusto vero delle cose!
E’ qualche anno che non uso più sale in cucina, anzi lo uso solo nei dolci. Nelle ricette salate invece oramai uso solo le spezie e le erbe aromatiche fresche. Io le adoro e ogni nuova combinazione mi apre un mondo di sperimentazioni. Quindi queste polpette sono proprio nelle mie corde, Il garam masala non manca mai in casa mia 😉
allora non ti resta che provarle quando rientri dalla tua avventura sportiva! 🙂
[…] Terrazza e infatti, (anche se nel mio caso si tratta di un misero balcone) come promesso, dopo le polpette dal cuore filante ecco spuntare questi mini croissants […]
[…] polpette o del polpettone al posto del parmigiano o del pecorino grattugiato (ad esempio in queste polpette dal cuore filante oppure in questo polpettone in […]