Pasta con stracciatella di burrata: dopo una ricetta dedicata ai bambini, golosa sì ma sana e 100% naturale, mi perdonerete se oggi invece lascio le spoglie di mamma che ha sempre un occhio di riguardo per un’alimentazione che sia accattivante ma equilibrata per la sua piccolina, per rivestire invece i panni di goduriosa cronica!
Panni che per altro nonostante tutto continuano a calzarmi a pennello 🙂
Perdonerete quindi la mia scarsa attenzione all’apporto calorico di questo primo piatto di pasta fresca all’uovo (generosamente donata dalle mani abili della nostra nonna Pina) a favore invece di una mia totale attenzione all’appagamento che se ne trae al primo assaggio, al piacere puro che invade tutti i sensi e che travolge.
Vi chiedo quindi di perdervi insieme a me nella peccaminosa goduria della stracciatella di burrata, di incontrare il colore del sole nella bellezza dei pistilli di zafferano, di farvi sorprendere dalle note delicate del latte di mandorle e dalla squisita vena piccantina delle mandorle croccanti.
Per dedicarsi un pranzo o una cena semplicissima da preparare, ma al contempo specialissima, perfetta per questo fine settimana che profuma di primavera.
PASTA FRESCA CON STRACCIATELLA DI BURRATA ZAFFERANO E MANDORLE
Ingredienti
- 150 gr pasta fresca all’uovo
- 1 cucchiaio abbondante di ricotta
- stracciatella di 1 burrata da 220 gr per me Caseificio Pugliese
- 1 bicchiere di latte di mandorle
- 1 pizzico di zafferano in pistilli o una bustina di zafferano in polvere
- 1 cucchiaio di mandorle a lamelle
- 1 cucchiaio di pangratto
- sale
- pepe
- peperoncino
Istruzioni
- Mettete a cuocere la pasta fresca all’uovo.
- Nel frattempo mettete la stracciatella di burrata in un tegame. Aggiungete la ricotta e il latte di mandorle. Mescolate, portate sul fuoco e fate fondere.
- Io ho usato il latte di mandorle fatto in casa la cui ricetta trovate QUI, ma potete usarne anche uno comperato!
- Passate il condimento con il frullatore ad immersione in modo da renderlo liscio e omogeneo.
- Aggiungete un pizzico di sale, pepe e lo zafferano. Mescolate e tenete da parte coperto.
- Versate in una padella antiaderente le mandorle a lamelle e il pangrattato. Aggiungete una generosa macinata di pepe e un pizzico di peperoncino in polvere. Portate sul fuoco e fate tostare a fiamma vivace per pochi minuti: le mandorle devono solo colorire diventando croccanti.
- Scolate la pasta al dente tenendo da parte 1 bicchiere di acqua di cottura.
- Versatela nel tegame con il condimento e mescolate. Se necessario, aggiungete un poco di acqua di cottura della pasta in modo da tenere la salsa morbida.
- Dividete la pasta nei piatti dei commensali e completate con un poco di mandorle croccanti.
Note
FRESH EGG PASTA WITH BURRATA CHEESE, SAFFRON AND ALMONDS
Level: super easy Time: 10 mins + 10 mins cooking Serves: 2 pp
Ingredients:
- 150 gr fresh egg pasta,
- 1 spoon of ricotta cheese,
- stracciatella of 1 burrata cheese (for me Caseificio Pugliese),
- 1 glass of almond milk,
- 1 pinch of saffron threads,
- 1 spoon of sliced almonds (for me Noberasco),
- 1 spoon of breadcrumbs,
- salt, pepper, chili pepper.
Method:
- Put the stracciatella of burrata cheese ( burrata filling) in a pan. Add ricotta and almond milk. Stir, put on fire – low heat – and melt. Blend the sauce with hand blender getting it smooth and homogeneous. Add a pinch of salt, pepper and saffron. Stir and set aside.
- Put in a pan sliced almonds and breadcrumbs. Add pepper and a pinch of chili pepper. Toast over high heat for few minutes to crisp.
- Cook fresh egg pasta in salted boiling water and drain it “al dente” keeping aside 1 cup of cooking water.
- Pour pasta in the sauce’s pan and stir. If necessary, add a spoonful of pasta cooking water to keep it soft.
- Serve pasta and complete some crunchy almonds.
36 comments
Mamma mia che ricettina golosa. Sono in eterno conflitto con la bilancia e queste ricette così peccaminose mi fanno male. Scherzoo. Sei sempre al top. Brava Elena ?
Io alzo bandiera bianca!? grazie bea sei sempre carinissima! Buon weekend
di rado mi concedo formaggi che non siano senza lattosio, ma per un piatto così godurioso farei veramente un’eccezione!
ti mando un bacio e ti auguro un fine settimana sereno e pieno di sole 🙂
PS: ho capito bene? pure il latte di mandorla fatto in casa? sei davvero una forza! bravissima!
Si bisogna per forza fare questa doverosa eccezione!
Si ho scoperto che la piccinella ne va matta e quindi ho iniziato a farlo in casa.. cosa non mi fa fare quel musino guarda…. ? un bacio a te e buon weekend! Cosa impasti di buono in questi giorni? È sempre super produttivo il tuo weekend ?
Buonissima! Anche io qualche giorno fa ho fatto una pasta con la burrata, che non ho ancora pubblicato ma mi convince della bontà della tua ricetta. Brava zuccherino mio.
ehehe vedi che siamo sempre in linea io e te! tranne quando mi fai i tuoi super meravigliosi lievitati che per me sono un sogno inarrivabile!!! e adesso aspetto le tue colombe da urlo! <3
Che primo succulento !!! La tua firma si riconosce subito ! Delizioso !!! Baci tesoro ?
ehehe si vede lontano un miglio che sono una golosissima inguaribile vero???? aiuto!!!!!
E dopo una ricetta leggera un bomba così ci vuole, e poi ogni tanto ci fa bene all’anima no? Quindi approvo in pieno la tua scelta e magari potessi assaggiarne una forchettata! Un abbraccio e buon w.e
Oh grazie per il sostegno morale in questo mio viaggio nella perdzione !!! ??
Come sempre, tu sai fare delle ricette super golose con poco, facendo sembrare tutto semplicissimo e a portata di mano 🙂
E come sempre tu sei un tesoro!!
..x me sei pienamente perdonata 🙂 e quella pasta trafilata a mano deve essere speciale 🙂
Grazie !! Mi perdoni anche la fettazza di dolce che mi sono mangiata dopo? Dai hai fatto 30…
Sono del parere che ogni tanto un piatto così ci vuole, eccome….io lo adoro ecco!!!!
Perfetto per i miei pranzi in famiglia della domenica….me lo segno, oh yes!
Bacione cara e buon we
oramai l ‘attenzione per un’alimentazione sana sta prendendo piede pero’ una pasta all’uovo e una stacciatella di burrata se si gusta ( senza associare nessun secondo piatto ) alla fine non è un peccato mortale 🙂
è una goduria
spettacolare elena spettacolare
OK per i piatti light, ma ogni tanto un buon piatto saporito e appagante ci vuole. Questo piatto è meraviglioso, sicuramente dal sapore avvolgente e anche molto bello come accostamento di colori. Questa è proprio un piatto per il pranzo della domenica
Ti ringrazio moltissimo
Io la burrata non l’ho mai mangiata.. Chissà nella pasta come deve essere.. Quel piatto me lo sogno oggi per pranzo! baci e buona domenica :-*
Ehhh ti penso allora ?
Io adoro la stracciatella e tutti gli ingredienti di questa pasta e ogni tanto non bisogna guardare alle calorie…. quelle le smaltisco e al dolce che devo stare moooolto attenta. La pasta non so se saprò farla ma trovo dell’ottima pasta fresca fatta in un pasticificio. Quindi da fare preso e copiato.
Grazuie carissiam Elena un abbraccio e buona settimana.
Grazie a te cara Edvige!+
Che primo piatto speciale Elena!!! Brava!
E’ intrigante e pieno di sapore!
Un abbraccio!!
Sei sempre gentilissima Silvia cara
Un piatto assolutamente divino! la proverò!!!!
Ci conto!!
Io mi perdo con piacere con questa bontà di sapori! 🙂
?
Buongiorno…mica si può sempre guardare quante calorie contengono i piatti!!!!
Un abbracciotto
Appunto! Se no io sarei gia cieca!?
Mi perdo volentieri in questo piatto ricco di prelibati ingredienti. Ogni tanto ci vuole qualcosa di godurioso e cquesto primo ha tutta l’aria di esserlo. Complimenti Elena, un abbraccio
grazie mille Serena!!! Sei sempre un sostegno per me! in tutti i sensi! 😉
Me la son sognata tutto il we questa pasta, ci credi? Sarà che io golosa non ho mai smesso di essere, ma adesso con la seconda pancia che cresce ; P lo sono ancora di più!
Concordo con Alice quando ti dice che hai il dono eccezionale di trasformare le cose più semplici in qualcosa di eccezionale!
aaaaaaaaahhhhhhhhhhhh che notiziona meravigliosa Margy!!!! Sono felice, felice, felicissima per te e per voi!!! Si sa già se Martino avrà un fratellino o una sorellina? Ma che bellissima sorpresa!!! Te ne cucinerei mille di piatti così per festeggiare!!!! Davvero!!!!
[…] Vi consiglio di preparare il latte di mandorle in dose doppia e di tenerne metà al naturale, in modo da poterlo usare in ricette salate (io ad esempio l’ho usato nella ricetta della pasta fresca con burrata, zafferano e mandorle). […]
[…] PASTA FRESCA CON STRACCIATELLA DI BURRATA, ZAFFERANO E MANDORLE […]