
Crostata di ricotta agli agrumi senza burro e il racconto di qualche giorno di pausa per noi..
Ci siamo presi del tempo, abbiamo raccolto istanti di dolcezza, accumulato minuti di divertimento, fatto scorta di ore di scoperte, archiviato nell’album dei ricordi migliori della vita giornate di meraviglia, di autentica, pura e semplice gioia.
Ti abbiamo fatto respirare aria pulita, ti abbiamo fatto sentire il profumo del pino marittimo e del fico, ti abbiamo fatto vedere per la prima volta l’immensità del mare, ti abbiamo fatto conoscere la sua freschezza facendoti sgambettare nelle sue acque e ci siamo riempiti il cuore di fronte ai tuoi sorrisi e al tuo muso buffo.
Abbiamo vissuto amore, ci siamo dedicati alla nostra famiglia, ci siamo guardati tutti e 3 negli occhi e abbiamo visto felicità.

Ci studiamo a vicenda: ogni giorno tu ci fai una sorpresa, che sia un gesto completamente nuovo o una semplice sfaccettatura di qualcosa a cui già ci hai abituati, è sempre un dono, un graditissimo e bellissimo regalo. Noi, ogni giorno come il più bel Natale di sempre, scartiamo questo splendido pacco consapevoli che ciò che vi è contenuto è un carico speciale e deve essere maneggiato con cautela, trattato con cura e preservato con amorevole delicatezza.
Ogni tanto mi chiedo cosa tu pensi di noi, cosa vedi in noi impacciati e felici neo genitori che sono sereni nella consapevolezza di mancare sicuramente di qualcosa, di sbagliare chissà quante volte, ma di volerti un bene incredibilmente grande…
Ho voluto idealmente scollegare il mio cavo con il mondo solo per godermi te, per gustare
noi, per riempire i miei polmoni di respiri lenti, delicati e dolcissimi.
Tanti baci ci siamo scambiati in queste settimane, tanti abbracci ci hanno stretti tutti insieme, tante coccole hanno scandito il nostro tempo e tanti dolcetti ci hanno dato il buongiorno, accogliendoci a colazione e dando una impronta di buono alle prime ore del mattino.

Oggi ve ne racconto una di quelle dolcezze: Crostata di ricotta agli agrumi senza burro.
Una crostata di pasta frolla alla ricotta senza burro che accoglie una doppia farcitura: marmellata di arance a far da sfondo ad un morbido ripieno di ricotta e scorzette di limone candito.
Se non siete amanti dei canditi, potete sostituire le scorzette di limone con pari quantità di gocce di cioccolato, oppure, come farò io la prossima volta, amando sia i canditi che il cioccolato, potete mettere entrambi nella farcia!

CROSTATA DI RICOTTA AGLI AGRUMI (SENZA BURRO)
Ingredients
Per la pasta frolla alla ricotta:
- 250 gr farina 00
- 140 gr ricotta di pecora o vaccina
- 2 tuorli di uova medie
- 90 gr zucchero a velo
- 1 pizzico di sale
- scorza di 1 limone grattugiata
- scorza di 1 arancia grattugiata
Per la farcia:
- 500 gr ricotta di pecora o vaccina
- 90 gr yogurt bianco
- marmellata di arance
- 80 gr zucchero di canna
- 2 albumi di uova medie
- 130 gr scorzette di limone candito
Instructions
- Mettete la ricotta in una ciotola insieme alle scorze grattugiate dei due agrumi e allo zucchero a velo. Mescolate il tutto con una frusta a mano.
- Versate la farina sulla spianatoia, unite il sale e fate un buco al centro. Aggiungete la ricotta e i tuorli e lavorate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo della consistenza della pasta frolla.
- Avvolgetelo in pellicola e mettete in frigorifero per 30 minuti.
- Preparate intanto il ripieno: mettete in una ciotola la ricotta, lo yogurt e lo zucchero e mescolate con una frusta a mano. Aggiungete i 2 albumi non montati e mescolate ancora. Unite infine le scorzette di limone candito sminuzzate. Coprite con pellicola e mettete in frigorifero.
- Accendete il forno a 180°C.
- Infarinate il tavolo e stendete la pasta frolla alla ricotta in un disco sottile con cui rivestirete uno stampo di 22 cm di diametro imburrato e infarinato. Eliminate le eccedenze e impastatele di nuovo, quindi stendetele e ricavatevi delle striscioline decorative (oppure potete ritagliare delle formine con dei taglia biscotti).
- Bucherellate il fondo con una forchetta, copritelo con un foglio di carta forno e fagioli secchi (o riso) e fate cuocere in bianco per 10 minuti.
- Spalmate sul fondo della crostata uno strato abbondante di marmellata di arance, riempite con la farcia di ricotta e completate con le striscioline di pasta (o le formine) tenute da parte.
- Infornate per 45-50 minuti.
- Sfornate e fate raffreddare, spolverate a piacere con zucchero a velo e servire ( potete servire il dolce o freddo da frigorifero o tiepido con un cucchiaio di miele).
27 comments
è sempre bello leggerti e sentire la vostra gioia e la vostra serenità! e questa torta con la doppia ricotta e il profumo del limone deve essere a dir poco squisita!
un bacio cara, buona giornata 🙂
Grazie tesoro ??
CHE MERAVIGLIA!!!!!!!!!!!!! Grazie, grazie per averci mostrato la tua principessa!!!! è stupenda!!!!
E bravissima per questa crostata!!!!
grazie a te Mila!!! <3 <3
LE VACANZE SONO IL PERIODO MIGLIORE PER LA FAMIGLIA, QUANTA DOLCEZZA, QUANTE COCCOLE, QUANTE SCOPERTE. TU PENSA CHE I MIEI BIMBI HANNO INIZIATO A CAMMINARE ENTRAMBI QUANDO ERAVAMO IN VACANZA!!!CHE DELIZIA LA TUA CROSTATA, POSSO SERVIRMI???BACI SABRY
Grazie per le tue parole sabry! Chissà mai che lei inizi a gattonare.. ❤
Complimenti per la tua splendida bambina, com’è bella e com’è cresciuta. Ottima la crostata
Grazie!!! ?
Sono i momenti più belli. Gli stessi che rimarranno impressi sugli occhi e sul cuore, per sempre.
Sono momenti di inaspettata felicità. Come inaspettati sono i gesti che lei ogni giorno vi regala, e che voi, col vostro infinito amore accogliete.
È bellissima lei, e voi.
Ed i profumi di questa crostata rammentano perfettamente quell’istante.
❤ti ringrazio tanto Melania
Grazie per aver condiviso alcuni momenti tutti vostri e averli raccontati con immensa poesia. Sono proprio felice di averti incontrata in questo mondo virtuale: ogni volta che passo dalle tue parti rimango incantata dalle tue foto, dal tuo stile inconfondibile, dalla tua sensibilità d’animo. La vostra bimba è meravigliosa e ha uno sguardo sereno ma anche vispo e intelligentissimo: deve essere stata un’emozione unica e indescrivibile farle scoprire il mare 🙂 E la crostata? Deve essere deliziosa! Un abbraccio, dolcissima Elena
e io sono felicissima di aver incontrato te Leti! <3 grazie mille per le tue belle parole!
Un pensiero bellissimo come anche la tua principessa. La crostata altrettanto ha il suo dire, molto golosa !
grazie di cuore Andrea!
Che bello leggerti così serena e felice!Io ormai sono lontana dai primi sguardi, dalle prime scoperte,ma la sensazione è ancora simile.
In bocca al lupo per tutto ragazze!
La torta, beh, che dire…una meraviglia, come sempre!
grazie mille Manu! Smack!!!
Scrive bene Melania…. Ricordi indelebili ripieni di amore che fanno battere il cuore anche a noi.
E un dolce gentile, delicato che sa profondamente di buono a “coronare” il momento.
Grazie Elena!
<3
la piccolina è sempre più bella! Che emozione il primo mare insieme ai nostri cuccioli! E questa crostata??? Meravigliosamente buona! Ti abbraccio 😉
grazie mille Vale! <3
Fai benissimo a ritagliarti questi momenti preziosi.
Bellissimo questo dolce, io vado di cioccolata e canditi assieme , allora:-D
Bravo! sapevo che mi avresti dato soddisfazioni tu! 🙂
Buona la crostata di ricotta, mi ricorda tanto i sapori del sud…
grazie! sì, in effetti ha una marcia Sud! 😀
Sai che io ogni volta che ti leggo e parli della tua nuova esperienza di mamma, mi commuovo? Forse perchè ti ho conosciuta e immagino tutta la tua felicità e lo stupore della tua piccola alla scoperta del mondo. Sono felice di saperti felice, ecco. Questa crostata penso che avrò presto l’occasione di sentire come è, perchè ora mi salvo la ricetta e la proverò al più presto. Adoro la ricotta, in tutte le sue declinazioni. Tesoro, avete fatto bene a prendervi del tempo per voi e ti dico; prenditi tutto il tempo che ti serve! Ludovica crescerà talmente in fretta che ti stupirai tu stessa … un grande abbraccio, ti voglio bene, ♥
<3 terry
[…] per essere spalmata tra due rettangoli di finta PASTA FROLLA ALLA ROBIOLA. Dopo aver provato la frolla alla ricotta e aver sperimentato l’uso dello stracchino nei muffin al cioccolato, mi rimaneva solo da […]