3,2K
Vi lascio un dolcino per il fine settimana: un dolcino piccolino, allo yogurt, leggero leggero ma capace di dare una coccola e un conforto.
E’ un dolcino nato su due piedi, così, da un esperimento, qualche settimana fa (quando ero in forma 🙂 ) … è una piccola golosità che si cuoce in forno a bagnomaria, dolcemente e che, per questa ragione, si compone di tre differenti livelli di cottura e di consistenza.
Io ne sono stata ammaliata… sono certa che conquisterà anche voi!
DOLCETTI LIGHT ALLO YOGURT NEL BARATTOLO
Livello: facile Time: 20 mins + 40 mins cottura Dosi: 6 vasetti
Ingredienti:
- 125 gr yogurt magro ai mirtilli,
- 120 gr zucchero,
- 40 gr tuorli (circa 2 di uova medie),
- 35 gr olio di semi,
- 50 gr fecola di patate,
- 100 gr farina 00,
- 70 gr albumi,
- 1 cucchiaino di lievito per dolci,
- succo concentrato puro biologico di mirtilli neri.
Preparazione:
- Montate con le fruste elettriche per 10 minuti abbondanti lo yogurt insieme ai tuorli e allo zucchero. Unite l’olio e sbattete ancora.
- Setacciate insieme fecola, farina e lievito e unite anch’esse al composto, poco per volta e sempre sbattendo.
- Montate a neve fermissima gli albumi con un pizzico di sale e aggiungeteli all’impasto con estrema delicatezza con movimenti dal basso verso l’alto.
- Dividete l’impasto tra 6 vasetti da yogurt in vetro (come nel mio caso) o in 6 cocottine monodose, versate su ognuna 1 cucchiaino di succo di mirtilli e infornate a bagnomaria a 180° per 35 minuti.
- Togliete i barattoli dal bagnomaria e ultimate la cottura per altri 5 minuti.
- Fate raffreddare completamente, spolverate con zucchero a velo e servite!
LIGHT SWEETS IN THE JAR WITH YOGURT
Level: easy Time: 20 mins + 40 mins baking Serves: 6 jars
Ingredients:
- 125 g low-fat yogurt with blueberries,
- 120 g sugar,
- 40 g egg yolks,
- 35 g oil seeds,
- 50 g potato starch,
- 100 g 00 flour,
- 70 g egg whites,
- 1 teaspoon of baking powder,
- organic blueberries juice.
Method:
- Using electric whisk whip for 10 minutes yogurt, egg yolks and sugar. Add the oil and beat again.
- Sift together flour , baking powder and potato starch and add to the mixture, little by little, always beating .
- Whip the egg whites with a pinch of salt and add them to the mixture with gentle movements from the bottom up .
- Divide the mixture between 6 jars for yogurt or 6 single-serving ramekins, pour on each jar 1 teaspoon of blueberries juice and bake in a water bath at 180°C for 35 minutes.
- Remove the jars from the water bath and bake for 5 minutes more .
- Let cool completely, sprinkle with icing sugar and serve!
57 comments
Le foto sono come sempre bellissime! Un dolcino light mi serve proprio! Sono a dieta, ma non posso rinunciare completamente ai dolci. Non so proprio resistere senza O_o
Buon finesettimana
Che concentrato di dolcezza e bontà… e poi l’idea del barattolino è carinissima <3 buon we cara :*
grazie mille Simo!
ma dai!! troppo chic!!! come al solito!!! devono essere gustosissimi!!!
😀 grazie!!!! leggeeeeeeeri e buoniiiiii
invitante!!!!! poi è pure light 😛 eh!
buon fine settimana 🙂
😀
Ne voglio un cucchiaio pure iooooooo!!!
Bravissima come sempre!
E per te, c’è una sorpresa se passi da me!
Bacione
oh grazie!!!! 🙂
Ma che brava!!! Che cosa originale…praticamente hanno sopra la consistenza di un plumcake e sotto di un dolce al cucchiaio?! Sono troppo curiosa!!!
si, esattamente!!! qualcosa mi di ce che ti piacerebbero molto sai? 😉
Io ne ero già innamorata dal titolo del post ^_^ Deve essere delizioso e troppo carino anche da presentare ^_^
Buon we cara e rimettiti in forma mi raccomando 😀
🙂 grazie consu!!!!
Mamma mia che bontà!!!! Un dolce leggero ma molto goloso! Un bacione
grazie Ely!
Una meraviglia, ma forse anche meglio di una meraviglia. Leggerti é come tornare a scuola, sono sempre a prendere appunti!
🙂 sei sempre troppo gentile con me! va che mi emoziono facilmente io eh! 😉
Ciao Elena so di non essere presente sul tuo blog, ma ho pensato a te per il Liebster award… perché le tue ricette sono uno spettacolo e il mondo intero deve saperlo quanto sei brava 😀
Se vuoi fare un salto a vederlo, ecco il post: http://ilblogpeloso.wordpress.com/2014/02/28/liebster-award-dalla-micia/
CiaoMiao da noi!
sei dolce, dolcissima e carinissima! Grazie, grazei di cuore!!!!
:))) a teeeeeeeeeeeee!!!
Curioso questo dolcetto, interessante la cottura e bellissime foto!! Buon fine settimana
grazie, graze, e grazie! 🙂
L’esperimento di qualche settimana fa è riuscito più che bene.. Meravigliose le foto.. rendono l’idea della golosità di questi vasetti.. un baciotto e buon w.e.
grazie!!!!!!
carinissima la presentazione
😀 grazie!
Ma io mi domando: come ti vengono queste idee? Il dolce nel bicchiere dello jogurt … comunque mi sembra buono e coccoloso e le foto sono meravigliose, come te ♥
grazie terry..:) mi hanno stupito piacevolmente davvero qst dolcini! loro sì sono belli 🙂
un bacio grande
dev’essere delizioso e la presentazione è troppo carina! 😉
grazie Mari!!!!!
Che delizia e che presentazione !!!!! come si suol dire , la classe non è acqua !!!!!!!
Buon fine settimana
🙂 Grazie come sempre sei un tesoro Lisa!
Bellissimo da vedere, molto sofisticato e sicuramente buono!
🙂
Cara ma che bello, hai sempre idee geniali tu !!! che delizia ne mangerei subito almeno due. Bacioni cara e torna in forma presto <3
ahahah sì uno non è sufficiente! 🙂
Si cuoce a bagnomaria? mi piace! tesoro spesso e volentieri leggo di queste cotture alternative per budini e muffins ma non mi sono mai convinta…adesso che la proponi tu che sei una garanzia voglio provarla! complimenti amica:) ps leggo tra le righe che non stai bene…. spero nulla di grave… ti abbraccio:**
sì..guarda è la prima volta che ci provo e devo dire che non avevo idea nè del modo nè dei tempi di cottura. Ho fatto una prova e… me ne sono innamorata davvero per la leggerzza e per i tre differenti strati che si creano!
ti piacerà amica mia!
ps: no..non sto bene in qst perido.. ti spiegherò… tvb!
ho proprio conservato dei vasettini come i tuoi settimana scorsa….sarà destino?? :-)))
ahahaha davvero???? allora aspetto la tua ricetta! 🙂
Che idea carina!!!! Bravissima, con questi colori poi, farebbe la felicità di una bimba!
Buona domenica! :*
Una vera delizia!!!
Bravissima come sempre Elena!!! Ti abbraccio caramente e ti auguro una fantastica settimana!!!!!!
grazie Elena, grazie d cuore
STREPITOSI questi dolcetti Elena!!!Complimenti ^_^
grazie Asi!
Il mio commento si deve essere perso.. dicevo che il dolce è carino e col vestitino rosa farebbe la felicità di qualsiasi bimba^^.. brava!
A presto:*
c’è c’è! 😀 Grazie mille Claudia! un bacione
Elenina, come al solito dalle tue foto imparo un sacco di cose… me le osservo, me le studio… come sono belle!!!! I dolcini poi… ho messo la mano davanti agli occhi!!! Senti, a proposito, tu che sei la donna del pane: questo mese Panissimo lo ospito io, sappilo, quindi mandami al Castello un sacco di belle pagnotte così faccio bella figura! Un bascione fortssimo!
che carina sei! ohhh panissimo è da te!!!!! mmmm devo assolutamente venire! 🙂 un invito al castello non si può rifiutare!
è deliziosa l’idea del barattolo 🙂 dolcetti golosi e molto scenografici
baci, buona settimana
grazie mille!!!! 🙂
Invitantissimo e davvero fotogenico!! Urge replicare 🙂
Buona nuova settimana!!
😀 grazie Marghe!
Ok…era per il week end…e io me lo pappo oggi che è lunedì..che idea bellissima ed originale 🙂 Baciottini dolce Elena <3
Wow ma è geniale! Mi piace la questione dei diversi livelli di cottura, un dolce davvero originale e come se non bastasse è anche light! Bellissima anche la foto, quel tocco di rosa del cucchiaio è una gioia per gli occhi e mette subito allegria!!!!
grazie carissima!!!
[…] DAY 6: DOLCETTI LIGHT ALLO YOGURT NEL BARATTOLO […]