Crostata alle pesche e nocciole: e tanti auguri a me dopo una serie infinta di sfortunati eventi che vado a raccontarvi!
Curiosando tra le statistiche del mio blog nel mese di Agosto, ho notato che il giorno in cui ho avuto più visite è stato il 20: data del mio trentesimo compleanno… Forse sarà stato solo un caso o forse qualcuno è venuto a farmi visita sperando di trovare un bel dolcetto adatto all’occasione…
Ma il giorno del mio compleanno non ero ai fornelli! Ero ancora in vacanza, in terra sicula, più precisamente a Cefalù. Dopo tanto girovagare per splendidi siti archeologici, l’idea era di concederci un giorno di puro relax sulla spiaggia davanti a quel meraviglioso mare che bagna le coste dell’isola e concludere in bellezza con un’ottima cenetta in un ristorantino segnalatomi da diverse persone.
Ma… a volte le idee rimangono tali: solo idee! La mia nuvoletta fantozziana ci ha perseguitati per tutto il giorno (qualcuno voleva forse dirmi che la tappa dei 30 non può passare inosservata?? Lo sapevo già eh!!)
Cefalù ci ha accolti di primo mattino con un cielo scuro, ricco di nubi cariche di pioggia e aria “frizzantina”. Dopo qualche ora di pioggerella sottile e fitta, decidiamo di fare una lunga e piacevole passeggiata. Niente mare, niente sole, ma… pazienza, dopo poche ore ci saremmo felicemente consolati con una cena con i fiocchi!
Locale piccolino, intimo e con pochi coperti. Ci facciamo consigliare dal proprietario: “Carne o pesce?” (Fai che dica pesce, fai che dica pesce!!) “Pesce! Stamattina ho preso dei gamberi rossi molto belli”. Perfetto! Vada per le linguine con zucchine, gamberi e pinoli. Se non fosse che… le linguine letteralmente navigavano nell’olio, le zucchine trifolate/fritte erano per lo più bruciate e, dulcis in fundo, qualche gamberetto decongelato era accompagnato (stento ancora a crederci) da gamberettini nani precotti!!! Alla faccia del pesce freschissimo!
Avrei voluto e avrei dovuto lamentarmi, ma il mio morale ormai era sotto le scarpe… era il giorno del mio compleanno e, oltre alla delusione per i programmi della giornata saltati, ora si era aggiunta anche la delusione per una cena tanto felicemente immaginata e tanto tristemente concretizzata.
L’unica cosa che ora desideravo era terminare il prima possibile per uscire da quel locale e dirigerci, per il dolce, verso una bella pasticceria che avevo adocchiato nel pomeriggio e da cui ero stata rapita! (Caro ristoratore/truffatore sul dolce non mi freghi! Almeno quello lo desidero buono!)
Ma… il cielo era tornato a tuonare e la pioggerella si era trasformata in un vero diluvio! Un piccolo ombrellino pieghevole avrebbe fatto il solletico a tanta acqua! E per ben terminare il quadretto, un black out completo investe tutta la cittadina lasciando Cefalù e le sue stradine acciottolate nel buio più buio. Non solo insoddisfatti, ma ora anche prigionieri in quel ristorante!!!
Risultato: dopo più di un’ora di reclusione, chiediamo due sacchetti dell’immondizia per costruirci una sorta di mantella e usciamo, sotto pioggia e vento cercando nel buio la strada giusta verso l’auto. Torniamo in albergo tardissimo, bagnati, con una pasta indigesta sullo stomaco e senza dolcetto!!
E ora, a distanza di 10 giorni dal mio compleanno, ci penso io a farmi felice!
E le mie 30 candeline le spengo su questa torta che tanto mi somiglia: una pasta frolla speziata alle nocciole e tuorli sodi, friabile e profumatissima, proprio la frolla della Linzer Torte, accoglie un ripieno di succose pesche giall e nocciole.
Soffio! Tanti auguri a me!

CROSTATA ALLE PESCHE E NOCCIOLE
Ingredients
Per la pasta frolla alle nocciole con tuorli sodi:
- 200 gr farina 00
- 150 gr nocciole tostate
- 130 gr burro
- 120 gr zucchero di canna fine
- 3 tuorli sodi
- cannella
- zenzero
- chiodi di garofano in polvere
- pepe nero
- noce moscata
- 1 limone non trattato
- sale fino
Per il ripieno:
- 5 pesche gialle
- 2 cucchiai di cassonade o zucchero di canna grezzo
- 15 gr burro
Instructions
- Tritate finemente 100 gr di nocciole insieme a 1 cucchiaio di zucchero di canna e unite questa "farina" alla farina 00.
- Versate questo mix sulla spianatoia, fate un grande buco al centro e versateci i tuorli sodi, lo zucchero, il burro freddo a tocchetti, un pizzico di ogni spezia, la buccia grattugiata del limone, 1 cucchiaino del suo succo e un pizzico di sale.
- Lavorate il tutto velocemente amalgamando bene tutti gli ingredienti, formate una palla, avvolgetela in pellicola trasparente e lasciatela raffreddare in frigorifero per almeno 1 ora.
- Accendete il forno a 180 °C.
- Mentre entra in temperatura, tritate (non troppo finemente) i rimanenti 50 gr di nocciole e tagliate le pesche a spicchi senza sbucciarle.
- Rivestite con la pasta frolla il fondo e i bordi di una tortiera imburrata e infarinata da 26 cm.
- Bucherellate il fondo con una forchetta, stendetevi uno strato di nocciole tritate e ricoprite con le pesche a raggiera.
- Cospargetele con la cassonade e con il burro a fiocchetti.
- Infornate la crostata alle pesche per 35 minuti, lasciatela raffreddare e servitela con una pallina di gelato alla cannella.
PEACH PIE
Level: intermediate Time: 30 mins + rest + 35 mins baking Serves: 6 pp
Ingredients:
- Spicy short crust pastry: 200 g 00 flour, 150 g toasted hazelnuts, 130 g butter , 120 gr brown sugar, 3 hard-boiled egg yolks, cinnamon, ginger, clove powder, black pepper, nutmeg, 1 lemon, salt.
- Filling: 5 yellow peaches, 2 tablespoons cassonade (or brown sugar), 15 butter.
Method:
- Finely chop 100 g of hazelnuts with 1 tablespoon of brown sugar. Coarsely chop the remaining 50 gr.
- On pastry board mix flour with hazelnuts flour, make a hole in the centre and add the egg yolks, sugar, butter into small pieces, a pinch of each spice, zest of lemon, 1 teaspoon of its juice and a pinch of salt.
- Mix all, form a ball, wrap it in plastic and put in the fridge for 1 hours (or more).
- Turn on the oven to 180 °C.
- Cut peaches into slices without peeling them.
- Cover with the short crust pastry a buttered and floured mould of 28 cm. Cover the bottom with chopped hazelnuts, cover with peaches, sprinkle with cassonade and complete with butter flakes.
- Bake the pie for 35 minutes, let it cool and serve it with a scoop of cinnamon ice cream.
101 comments
Già è inconcepibile trovare pesce decongelato in Sicilia che poi tentino di farlo passare per freschissimo è il colmo. 🙁
Questa crostata sì che è speciale!!! Quasi quasi provo a farla cambiando qualche ingrediente. 🙂
già! ma oltre a quello decongelato anche i gamberettini micro precotti!!!!!! è stato un dramma! 🙂
sono curiosa dei tuoi magheggi!!! 😉
No, che giornata disastrosa!! Che peccato. Anche per me il giorno del compleanno dovrebbe sempre essere un po’ speciale (tra l’altro, è 4 giorni prima del tuo ;-))
Ma questa crostata è bellissima e golosissima…goditela tutta e tanti auguri!!
allora una fetta la dedico anche a te! 🙂
Mamma mia Elena che sfortuna….mi dispiace veramente tanto!!! 🙁 il 30° compleanno dovrebbe essere un bel ricordo, spero che tu sia come me, che tendo a dimenticare i brutti ricordi e a lasciare nel cuore solo quelli belli che probabilmente avrai memorizzato per il resto delle vacanze!!! TI FACCIO TANTI, TANTISSIMI AUGURI IN RITARDO per il tuo compleanno e i complimenti per questa torta che deve essere spettacolare!! mmmmm, queste sono le torte di frutta che io adoro…spero di trovare un po’ di tempo per farla prima o poi!!! ti abbraccio…
grazie cara! sì, i tengo solo quelli belli e quelli brutti li ripenso ridendoci sù! E’ stata una giornata tragicomica! 🙂
esatto..bravissima!!! senti, ma se non avessi il burro di cacao cosa posso usare in alternativa?
fiocchetti di burro normale vanno benissimo! 🙂
ottimo!!! ci devo provare, non appena trovo delle pesche buone! 😛
Auguri un po’ in ritardo allora!
grazie carissima!
Che ciclone!Direi che i tuoi trent’anni non te li scordi più…
In ogni caso,io credo di doverti fare delle scuse e rimedio ora con gli auguri:buon compleanno bella!
Baci
si con qst giornata tragi-comica non me li dimentico proprio!!! 😀 grazie mille!!!!
Elena.. ammazza che sfiga!!!!!! mi dispiace tantissimo…… ma ti sei rifatta con questa crostata.. alla faccia del dolcetto! sai che anche io sono andata di crostata di pesche due giorni fa?? dovrò provare la tua versione prima che lepesche finiscano.. mi piace con le nocciole nella frolla!!!! un abbraccione…. one one… 😀
grazie claudia!!!! 🙂
tanti auguri a te Elena!!!!
grazie cara!
Carissima, AUGURI! Sei nata il mio stesso mese, tu leone e io vergine. Non ho mai visitato Cefalu’, sicuramente devo rimediare!
Fantastica questa crostata tutta spezie
A presto Susy
grazie susy! anche io la vorrei vedere sotto il sole però! 🙂
[…] Curiosando tra le statistiche del mio blog nel mese di Agosto, ho notato che il giorno in cui ho avuto più visite è stato il 20: data del mio trentesimo compleanno… Forse sarà stato solo un caso o forse qualcuno … Continua a leggere → […]
E hai fatto benissima cara Elena!! Tanti auguri tesoro mio ♥
Anche il tempo ci si è messo contro, e che cavolo!!!
Che disgraziato di ristoratore che hai trovato! I siciliani non sono tutti così, penso avrai avuto modo di constatarlo. Io fossi in te scriverei nome e cognome o quantomento andrei su Tripadvaisor a scrivere una bella recensione negativa sul ristorante. Così impara a trattare bene e non imbrogliare i clienti.
infatti terry è proprio quello che sto per fare! Tiè! 🙂
Elenuccia mi spiace tanto per la tua disavventura, se ti puo’ consolare anche i miei trent’ anni sono stati una vera schifezza!!! Forse ci siamo create troppe aspettative. Tanti auguroni anche se in ritardo e il tuo dolce e’ degno della piu’ grande pasticceria. Bacioni cara.
grazie carissima! mi consolo con questa bombetta dai! 😉
Noo, che peccato! Mi spiace tanto, ma sai, a volte capitano giorni di compleanno così, ne sono capitati anche a me.. bisogna prenderla con filosofia e coccolarsi con un bel dolce, anche a distanza di 10 giorni!
Un bacione cara:*
infatti! ben detto! 🙂
Tesoro, il tuo post un pò malinconico mi ha però fatto sorridere. Per noi amanti della cucina trovare un locale così ci butta giù di morale più di qualunque altra cosa, però dai Cefalù è comunque bellissima tu eri in dolce compagnia e il dolcetto goloso e bellissimo te losei gustato comunque. Un abbraccio grande per i tuoi 30 anni, stai vivendo anni bellissimi, goditi ogni giorno, e non farti buttare giù da un ristoratore truffaldino!! Bacioni Manu
non temere manu, l’ho presa sul ridere!!! :-)un bacio e grazie!
E tanti auguri a te, allora ! Sei una leoncina come me 🙂 Io sono nata il 17 agosto..ma per me quest’anno sono stati 41 gli anni !
Quanto al resto….capita a tutti di toppare, certo, se non accadesse proprio quando si ha intenzione di festeggiare una ricorrenza importante, sarebbe meglio 😉
Quanti ristoratori truffaldini che ci sono !
La tua crostata è spettacolare ! E’ un sole d’agosto 🙂
Bacino !
ma va! non ci credo! 🙂
grazie Mary, sei sempre dolcissima!
questa crostata sarà una bontà!!!! era giusto farti una torta che ti rappresenta…anche se nella mia isola ti sarai fatta tantissime scorpacciate di cose buone! AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
si si, a parte qst posto da recensire con la bolla nera per il resto ho fatto tante di quelle scorpacciate!!!!
Ben ritrovata cara Elena, con una crostata fantastica!!!!! Augurissimi, ti abbraccio!!!!
grazie cara!
Ma che meraviglia questa crostata, Elenina! E tanti auguri anche se in ritardo 😉
grazie! accettati 😀
ciao Elena, tanti auguri , facciamo che questo è il dolce per festeggiare.
Anche se il tempo non ti è stato clemente Cefalù è un posto meraviglioso baci
vero! 🙂
un bacione e grazie!
Augurissimi tesoro… augurissimi di tutto cuore! Solo leggerti, leggere i tuoi racconti.. mi fa sognare tantissimo <3 Un abbraccio e complimenti per questo dolce delizioso
grazie mille ely cara!
Tesoro mio, auguroniiiiii anche se in ritardo! <3 Cavolo, immagino i nervi… ristoranti così dovrebbero solo chiudere!!! Dai, adesso non pensarci più e coccolati con questa deliziosa crostata… deve essere una vera bontà! 🙂 Complimenti e un abbraccio grande :**
grazie gioietta! però aggiungerei anche un tuo muffin così facciamo pranzo completo ! 😉
Amica mia che piacere rileggerti! innanzitutto Auguri di buon compleanno… il 20 era l’ultimo giorno di vacanza per me e non mi sono proprio collegata al pc… quindi mi scuso anche per il ritardo! tesoro mi dispiace di tutte le sventure … in effetti non c’è cosa peggiore che entrare in un ristorante con la convinzione di mangiare al top o quanto meno bene e scoprire addirittura ingredienti (pesce peggio ancora) congelato o mal cucinato… però… ti dico subito che con questa crostata hai recuperato…. è la fine del mondo tesoro… il dolce perfetto per festeggiare i 30… prendo una fetta e festeggio con te dolcezza…. mi sei mancata tanto bentornata:**
grazie gioia mia!!! sei sempre un tesoro! ti bacio
Auguriiii caraaa!! anche se in super ritardo! 🙂
Mi spiace per come hai passato il giorno del tuo compleanno..quando succede così è davvero irritante!! >.< a me hanno provato a rifilarmi pesce surgelato in Sardegna!!
Ma vedo che hai ben recuperato..mi segno la ricetta!!! 😀
bacioni! :-*
Grazie!!! con tt qst auguri mi sono stra consolata! 😀
Innanzi tutto…AUGURI! I 30 sono un gran bel traguardo…e poi, l’hai spente tutte d’un fiato? Hai fatto benissimo a festeggiare a casa, a volte a fare i turisti si rimane “fregati”! Un bacione grandissimooooooooo
😀 vero!! berry saggezza! un bacissimo!
Beh Ele direi che ti sei consolata alla grande…è stupenda questa torta e senza dubbi buonissima!! 😉 un bacio
si dai! 😀 grazie chiara!!!
Augurissimi allora!!!! Cavoli, che nervi quando aspetti con un ansia di mangiare in un posto e poi arriva la mega delusione colossale 🙁
eh lo so!!!! grazie danja!
Ciao cara, tantissimi auguri per i tuoi 30 anni e complimenti per la tua squisita e meritatissima torta. Quando c’è una ricorrenza speciale, abbiamo sempre mille aspettative su come trascorrerla e su come renderla indimenticabile e la maggior parte delle volte (almeno per me) è una delusione, certo che la tua è stata davvero una giornata rocambolesca :-). Bhe dai … ormai è andata, ma pensa che hai ancora un bel po’ di compleanni per rifarti. Baci
😀 eheh è vero!!! ormai è andata però e già mi sono ripresa! 🙂 un bacione e grazie!
mannaggia per la giornata rovinata dal tempo e dal ristoratore!
diciamo che ti sei rifatta a casa coccolandoti proprio come piace a te
strepitosa questa crostata…la crosta speziata mi intriga un bel pò!
un abbraccio ed auguroni leoncino!
Silvia
grazie silvia! ps: fatti intrigare 😉
Prima di tutto auguri ancora Ele!! Bentornata e che ritorno trionfante! Adoro questa crostata. Non pensavo che avresti infornato il tutto insieme e invece si, quindi mi immagino le pesche morbide e il tutto meraviglioso :**
ciao tesoro!!! grazie mille e mille baci!:-)
tantissimi auguri, certo una giornata “particolare” che non dimenticherai facilmente 🙂 Adoro i dolci e le torte preparati con le pesche, sono sempre deliziosi e profumatissimi.
Buon fine settimana!
eh no!! 😉 grazie mille un bacione!
Che simpaticone questo “ristoratore”….beh dai goditi questa torta meravigliosa e Tanti Tanti Auguri!!!!!!!
hai visto??? grazie asi!!!
Eccoci qui, pronte a ripartire per le nostre fantastiche avventure di cucina!
Auguri. anche per me il 20 agosto e0 un giorno importante: e’ il compleanno di mio figlio,, Baci e ben trovata Ostriche
allora auguri in ritardo anche a lui! 🙂 grazie bacioni
Bellissima torta e tanti, anzi tantissimi auguri a teeeee 😀
bacione grande!
grazieeeeee
Noooo.. non lo sapevo!!! sono ancora in tempo a rimediare?!?!?!?
TANTI TANTI AUGURI!!!!! :):):)
I 30 sono una tappa importante, con questa avventura sicuramente non te ne dimenticherai.. 😉 Per fortuna esistono queste torte consolatorie.. credo che la crostata con le pesche e quella fantastica cremina sia tra le mie preferite!!! (Complimenti, l’ho vista su Sale e Pepe K!!!)
A presto.. baci..
ma certo cara! 🙂
Grazie!!!!!
…tanti auguri, anche se in ritardo…bentornata…e bellissima crostata…non sarà stata la giornata che speravi, ma pazienza..io non rieco quasi mai a festeggiare le ricorrenze nella loro data corretta….
è un vizio comune allora! 😀 un bacione e grazie!
Tanti tanti auguri e complimenti hai realizzato una torta da copertina!! ciao!
grazie federica!!!!
Tanti auguri Elena!! Nemmeno io mi metterò ai fornelli il giorno del mio compleanno…il nove settembre si avvicina ed è pure la data di inizio inserimento al nido della piccola Federica, mi sa che al massimo festeggeremo i suoi progressi (invece dei miei 36 🙂 Ottima ricetta, bravissima!
un abbraccio e a presto, Vale
😀 che bella mamma sei Valentina!!!!
molto particolare!!! davvero deliziosa!
grazie cara!
Bentrovata! e auguri anche se in ritardo! Va bene che festeggiare in vacanze è bello, ma mi raccomando ora organizza una GRANDE FESTA! I trent’anni vanno super festeggiati!!!!!
Io di recente mangio solo zucchine e pesche, quindi questa ricettina è perfetta.
Tanti baci
🙂 direi!!! un bacione Dani e grazie!!!
Cara…auguri in ritardissimo!!! Il 20 ero ancora fuori e non mi sono collegata al PC per oltre due settimane. Perdonami!! Che peccato per la cena rovinata ma eri in buona compagnia…basta solo vestirsi carine e prenotare stavolta un ristorantino sicuro!! E comunque questa torta è degna delle tue candeline immaginarie. Un bacione, dolcissima Elena trentenne 🙂
🙂 ben detto! grazie carissima Ros!!!
Tanti auguri! 🙂 Adoro le pesche e la tua crostata è una meraviglia! Un bacio
grazie carissima!!!!
Auguri Elena, anche se in ritardo.Certo con questa crostata avresti dimenticato la delusione della cena! E dire che in Sicilia il pesce lo sanno cucinare, fa parte della tradizione, ma i disonesti ci sono sempre!!!
Un bacio
ciao carissima! grazie mille! è vero ci sono i disonesti ma anche chi sa far bene le cose e l’ho trovato! 😉
direi che questa crostata te la sei veramente meritata! Immagino il tuo umore e stato d’animo, l’importante è che tu sia riuscita a superare la delusione e tu abbia trovato la voglia di ri-festeggiarti adeguatamente!! Super auguroni in ritardo! E ottima frolla, cercavo da un pò una ricetta con i tuorli sodi! 😉
grazie Anna, sei carinissima! felice che la ricetta ti sia utile! 🙂
Ciao! Ho scoperto il tuo blog per caso sulla pagina Fb di Sale & Pepe, proprio grazie a questa bellissima foto!! Hai un blog davvero bellissimo, complimenti! Ti seguo volentieri e se ti va ti aspetto anche da me!
Buon pomeriggio, Bea
ciao Beatrice! piacere di conoscerti! grazie!!! sono felice ti piaccia il mio spazio 🙂 arrivo subito a farti visita a mia volta! un saluto
Auguriiii anche se in ritardo! Sono stata assente e mi sono persa di soffiare sulle tue candeline virtuali, sorry!
Mi spiace per l’esperienza negativa che hai vissuto a Cefalù, sia per il mal tempo che per il ristoratore. Non mi era mai capitata una cosa simile nella mia terra, patria del pesce fresco. Beh, io non so se non l’avrei fatto notare o forse si… bah… che personaggi! Forse talvolta è bene scegliere il proprio istinto e non farsi guidare dai consigli degli altri. Molte volte i commercianti si adagiano sugli allori e così, una volta che si sono fatti il nome se la passano.
I miei trenta li ricordo perchè è stato l’ultimo compleanno che ho festeggiato in casa circondata dai miei amici… quanto mi mancano quei momenti! Ed il prossimo saranno trascorsi 10 anni da allora… quanto sono vecchiettaaaaaaaaa
UN grande bacione Elena :*
ma va là che sei sempre meravigliosamente giovane tu!!!
Grazie carissima, ti mando un bacione
ps. questa crostata è uno spettacolo!
Auguri in ritardo non perdonabile nemmeno se ti faccio una sacher su una gamba sola….
la ricetta bella, la pasta frolla speziata è senza dubbio da provare e immaginare in versatili versioni! brava Elena!!!:-D
ahahaha ti ho già perdonata!!!:-D
Grandiosa rivincita Elena! Questa crostata è davvero degna di un festeggiamento speciale come un trentesimo compleanno…alla faccia del ristoratore truffatore!!!…tantissimi auguri di cuore in super ritardo Elena, e giuro che l’anno prossimo non si ripeterà!!! ;P
😀 grazie Stefania!!!
Tantissimi auguri anche se a distanza di qualche giorno! Non si può dire che non sia stata una giornata memorabile eh, non è stata fantozziana solo la nuvola ma tutta la giornata!
Baci e quella crostata..mmmm….sarà stata una delizia!
😀 sì sì!!! ciao cara!
Ma tanti auguri!!! Valgono anche a quasi un mese di distanza?! ^_^
Quanto mi piace questa tua crostata! La base di frolla è così precisa e perfetta… da commozione!
A presto!
valgono sempre! più tardi mi si ricorda che ho 30 anni meglio è! 😀
Oh, porca miseria Elena…ma hai sputtanato stò ristorante?…Certo “fregare” un foodblogger con escamotage come i gamberetti surgelati è da vomitargli il disappunto sul posto! Poi in più al tuo compleanno è da lanciare il piatto verso la cucina….roba da pazzi! Sai a 30 anni non lo avrei mai fatto ma a 50 faccio questo ed altro….questo è uno dei pochi lati positivi della mezza età: non ti tieni + niente e triste a chi capita! La tua crostata ha sicuramente te e noi da questa brutta avventura!
grazie Sabri! in effetti non ancora, sarà che sono ancora scossa! 😀 però sicuramente due righe su tripadvisor le metto eccome!!! ti abbraccio e ti ringrazio!