3,1K
Vi avevo detto che sarei presto tornata con le cipolle dell’orto!
Mi sono detta: “Perchè aspettare che i vostri aliti ritornino profumati per poi ridarvi questo tormento? Ne approfitto subito già che sono ancora freschi freschi dell’ultima ricetta a base di cipolle!” 😉
Ecco… magari non portatela al lavoro per la pausa pranzo! …O forse sì… dipende chi volete stendere!!! 😉
Buon inizio settimana!!
TORTA SALATA CON CREMA DI VERDURE, CIPOLLE E MOZZARELLA
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare,
- 2 grosse cipolle rosse,
- 1 melanzana,
- 1 carota,
- 2 zucchine,
- 1 patata,
- sale e pepe,
- basilico,
- erba cipollina,
- pecorino grattugiato,
- mozzarella fiordilatte
- 1 mestolino di brodo.
Preparazione:
- Tagliate la mozzarella a piccolissimi cubetti e metteteli a perdere acqua per 1 ora in un colapasta.
- Lavate le verdure, pelate la carota e la patata e tagliate tutto a cubetti. Fatele poi cuocere a vapore.
- Trasferite le verdure nel robot da cucina, conditele con olio, sale, pepe e frullate a crema aggiungendo un mestolino di brodo. Fate raffreddare.
- Profumate con un trito fine di basilico ed erba cipollina e unite la mozzarella.
- Tagliate le cipolle a fette abbastanza spesse.
- Rivestite con la sfoglia uno stampo rettangolare per crostate, versate sul fondo la crema di verdure e completate con le rondellone di cipolle.
- Condite con un goccio di olio, sale, pepe e infornate a 200° 45- 50 minuti.
PUFF PASTRY CAKE WITH VEGETABLE CREAM, ONIONS AND MOZZARELLA CHEESE
Ingredients:
- 1 roll of puff pastry (rectangle),
- 2 big red onions,
- 1 eggplant,
- 1 carrot,
- 2 zucchini,
- 1 potato,
- salt, pepper,
- basil,
- chives,
- grated pecorino cheese,
- mozzarella cheese.
Preparation:
- Cut mozzarella into small cubes and put them to lose water for 1 hour in a colander.
- Wash the vegetables, peel the carrot and the potato and cut all into cubes. Steam them.
- Put vegetables in the blender, season with oil, salt, pepper and blend obaining a cream. Add a tbsp of broth and let cool.
- Add chopped basil, chives and mozzarella cheese.
- Cut the onions into thick slices.
- Cover a rectangular mould with puff pastry then pour on the bottom the vegetable cream. Add the slices of onions, season with oil, salt, pepper and bake at 200° 45-50 minutes.
90 comments
Eh, ma allora mi vuoi proprio far morire …. con tutte queste sfizioserie salate (che adoro) e che non posso ancora fare…grrrr…giuro che questa settimana vado dal tecnico per farmi rimettere a posto l’oramai famosissimo forno! Appena trovo il libretto di istruzioni perchè non so nemmeno il codice del modello…. che vergogna…. 🙁
daiiii deve guarire qst forno!!!!!!
Ma è bellissima questa torta e poi le cipolle cotte non sono così tremende dai…di sicuro l’alito ne risente di più con quelle crude! Io la trovo decisamente coreografica oltre che buona. Buona giornata. Cri
sì è vero quelle crude sono da morire ma così ci può stare dai! grazie Cri!
Io adoro le cipolle….. le cucinerei in tutti i modi…..
Bravissima!
Maurizia
grazie cara Maurizia!
Ma queste foto sono bellissime! 🙂
grazie!!!
Tesoro buongiorno:* adoro le sfogliate e se ci sono prodotti freschi e genuini ancora di più! peccato non avere le cipolle dell’orto, adesso che sono al mare nemmeno i miei aromi per cucinare..:) questo piatto è favoloso… mi piace tanto anche la golosa crema di verdura come fondo… come sempre magnifica…. ma questa non è una novità:* ti bacio amica e ti auguro una splendida settimana:))
buon mare tesoro!!! goditi tutto, le cipolle le ritroverai al tuo ritorno! sei carinissima come sempre!
Io saprei a chi farla assaggiare in ufficio!
Un abbraccio
Silvia
😀 attrezzati!!!!
Eccola!
Assolutamente meravigliosa mia cara.
La farò per l’omone il prima possibile.
Un bacino
omone alitone benone! 😀
Buongiorno Elena, ma è bellissima questa torta salata, e poi io le verdure le adoro!!! Baci Manu
anche io! 😉 un bacione e grazie!
Bellissime queste cipolle ^^ perfette così arrostite dentro questa sfoglia golosa! E poi si possono benissimo portare in ufficio, tanto inizia ad essere vuoto!
ahahah hai ragione!
Che forte che sei!!!!! Chi se ne frega dell’alito! Sinceramente una fettona della tua sfoglia me la papperei. ….Piena di verdure e con il pecorino!
Un salutone e w le cipolle!!!!
Susy
😀 sìììììììì!!!!!!!!!!
Beh coi problemi che l’Italia sta attraversando penso che l’alitosi sia il minore dei mali (e poi magari tiene lontane le zanzare!!!)!!! Bellissima la tua ricettuzza!!!
hai ragione!!!! 😀 grazie Mila
Elenù… ma che spettacolo!!!!!! io poi le adoro le cipolle.. smack e buon lunedì 🙂
🙂 grazie claudia!
Cara, grazie per aver voluto condividere con noi questa strabiliante strategia per abbattere definitivamente un collega pernicioso :-D. Una sfoglia buonissima per mantenere inalterato un alito che può stendere uno sciame di insopportabili vicini di scrivania…mitica Elena!!! Bacino alla cipolla…ihihih
😀 uno si deve pur attrezzare no? bacioni
Buonissima idea per una cena in piedi…come quella che ho stasera!!! La proverò immediatamente con le cipolline che sicuramente non saranno buone come quelle del tuo papà ma…ci accontantiamo! ;P
sarà perfetta anche così! ne sono certa! un bacione e buona cena!
Io, oggi, vorrei “stendere” mia sorella…mamma mia…quanto è noiosa..;)
Che meraviglia questa sfoglia..adoro i cipollotti freschi 🙂
Un abbraccio !
😀 allora una fetta per ogni persona che vuoi stendere!
Evvai, ancora cipolle! E pure viola, il mio colore preferito! 😀
Sono disposta a stendere colleghi, amici e fidanzato (che tanto mangia con me, ehehe) pur di mangiare questa torta, alla fine vince sempre la voglia di buono! 🙂
🙂 giusto!!!! un bacione
Le mie origini arrivano da un posto dove di cipolle rosse se ne trovano a tonnellate…figuriamoci se non amo una torta rustica con queste meraviglie!
Comunque anche io la porterei in ufficio per pranzo per poi fare un lungo discorso con qualcuno… 🙂
🙂 brava!!! baci
ahahah..invece io la porterei proprio in ufficio x dare una bella lezione al mio burbero capo ^_*
Buon inizio settimana cara <3
la zia Consu
🙂 ottima scelta!
ciao
bella torta salata… a me piacciono le cipolle quindi un bel tocco a me… poi esiste dentifricio e collutorio, ih ih ih ah ah
ahahahaha hai ragione!!!!!
this looks and sounds AMAZING!
thanks!!!
Gorgeous, gorgeous styling and photography as always
🙂 thank you!!!
Ciao Elena, che bella ricetta! E anche la foto… Yum!! Un abbraccio .-)
ciao Jessica! grazie mille!!! 🙂
Nonostante la cipolla.. un pezzo lo assaggerei volentieri!! e poi dicono che la cipolla fa molto bene!! ahah
infatti!!!! 🙂 anche l’aglio! ma forse sarebbe troppo!!!! 😀
ohsignur! ma tu cose banali e pessimo foto ne fai mai? direi di no, splendida torta salata!!
😀 aahahahah mitica!
continua continua pure con queste delizie, noi non ci facciamo fermare dall’ alito . Io me la mangerei tutta. Bacioni cara.
🙂 grazie!!!
Ma questa oltre a essere buona è pure una opera d’arte! E poi chisseneimporta dell’alito!! Le cipolle sono troppo buone per poterne fare a meno..
infatti! potremmo fare un big kiss day!!! 😀
Ma com’è bella Elena!!! Bravissima!
grazie!!!
é bellissima Elena! brava!
grazie mon amour!!!
Adoro le torte salate! questa cipollosa la proverò senz’altro 🙂
🙂 ok!!! Grazie cara!!!
L’ha ribloggato su gregorybateson.
adoro le cipolle nelle torte salate..e che bella foto che hai fatto..
ciao! poacere! e grazie mille!!! 🙂
Buonissima e fotografata in maniera molto carina! Brava Elena, come sempre…
Baci,
Ellen
ciao cara! Grazie mille!!!
Se avessi aspettato a riproporre le cipolle non avrei mai scoperto il tuo blog, quindi… viva le cipolle!!! 😀
😀 davvero?? e allora viva doppio!!!! 😀
Le cipolle mi fanno impazzire e quelle rosse e un pò più dolci tipo Tropea ne vado ghiotta. Il modo che preferisco per gustarle sono le torte salate e questa ha tutto per farmi venire una fame….ma si può desiderare una fetta di questa sfoglia alle 10, 30 del mattino?…..si…si può
ma si dai!!! 😀
ma che eleganza!!!!
grazie tesoro!
Ecchisenefrega dell’alito!!! Con un piatto così 😉
😀
bellissimaa!!!!
grazie!!! 🙂
adoro le torte salate, splendida!!!!
grazie cara!
Ma chi è che si lamenta della cipolla? MI hai fatto venire una voglia che l’altra sera ci ho piazzato una bella focaccia con la rossa di Tropea, tiè! E chi mi rompe lo alito tutto! Andiamo a Lourdes in ferie, insieme?
Ahhhhh si dai ti prego!!!
Ahahahahahah!!
Bellissima, foto stupende e le tue cipolle dell’orto sono spettacolari!
Che colori!!!
Ti mando un bacione!!!!!
grazie Silvi!!!!!!!
ciao Elena, che dire amo la cipolla e sia questa ricetta che quella dei tomini sono fantastiche per ovviare alla “fiatella” mastico un chicco di caffè baci brava come sempre
ma dai??? che idea super!!!!!!!
E’ talmente bella che solo vederla è già un piacere e poi …che buone le cipolle, continua a sfornare questi capolavori!!
🙂 grazie Candida!
Mamma mia Elena è bellissima!!!!!
Sforni ricette meravigliose!!!
Immagino che bontà! Un affettuoso bacio e buona serata!!!
grazie cara!!!
Elena! Sono follemente innamorata di questa torta salata con la cipolla! Meravigliosa! Grazieeee
😀 anche io me ne sono innamorata! sarai mica gelosa eh? 🙂 grazie!!!
Ma che bellezza, prima di tutto la foto è bellissima, i colori e gli ingredienti mi piace davvero tanto e poi chissà che bontà per il palato!
🙂 in effetti era buona, e anche lì cipolle dell’orto! 🙂
[…] delle sfiziose sfogliatine con pomodorini e olive. Potete anche fare una classica ma sempre ottima torta salata, usare la mozzarella per riempire delle verdure come le melanzane oppure per una golosa pasta al […]