3,K
Ad un cuore nero nero, che in versione monoporzione racchiude tutto il sapore della Sacher Torte, che altro nome potevo dare se non Black Temptation?
Vieni Nera Tentazione, vieni a noi in questa sera d’inverno che preannuncia neve… Ti accoglieremo a braccia – e bocche- aperte! 😉
BLACK TEMPTATION: MINI SACHER A FORMA DI CUORE
Ingredienti per 4 monoporzioni:
- 50 gr burro,
- 50 gr zucchero bianco,
- 1 cucchiaino di miele,
- 1 uovo,
- 1 tuorlo,
- 25 gr farina 00,
- 20 gr fecola,
- 10 gr cacao,
- 1/2 cucchiaino di lievito,
- 6 cucchiai di confettura di albicocche,
- 35 gr cioccolato fondente,
- 50 gr zucchero a velo,
- 26 gr acqua calda.
Preparazione:
- In una ciotola lavorate con le fruste a lungo il burro morbido rendendolo una pomata. Aggiungete lo zucchero e il miele e lavorate ancora per circa 10 minuti ottenendo un composto soffice e spumoso. Unite a questo punto l’uovo e il tuorlo e lavorate ancora per 15 minuti.
- Setacciate farina, fecola, cacao e lievito e aggiungeteli alla montata poco per volta, con le fruste sempre in movimento.
- Imburrate ed infarinate 4 stampini monodose (della grandezza di un muffin per intenderci) e versatevi delicatamente l’impasto.
- Fate cuocere in forno già caldo a 180° per 20 minuti. Sfornate e fate raffreddare.
- Tagliate le tortine a metà e farcitele con un cucchiaio di marmellata ciascuna. Stemperate il resto della confettura in poca acqua calda e usatela per pennellare le tortine rendendole omogenee per la glassatura.
- Preparate la glassa: mescolate zucchero a velo e acqua calda con una frusta a mano, portate sul fuoco, fiamma bassa, e fate raggiungere il bollore. Unite il cioccolato tritato e mescolate con cura ottenendo un composto omogeneo, senza grumi e liscio.
- Trasferite le tortine su una gratella per dolci e glassatele. Fate asciugare la glassa, decorate con una spolverata di cacao e servite.
BLACK TEMPTATION: MINI SACHER CAKE
Ingredients for 4:
- 50 gr butter,
- 50 gr white sugar,
- 1 teaspoon of honey,
- 1 egg,
- 1 egg yolk,
- 25 gr flour 00,
- 20 gr potatoes starch,
- 10 gr cocoa,
- 1/2 teaspoon vanilla baking powder,
- 6 tbsp apricot jam,
- 35 gr dark chocolate,
- 50 gr icing sugar,
- 26 g warm water.
Method:
- In a bowl beat the soft butter getting a soft cream. Add the sugar and the honey and beat again for about 10 minutes getting a soft and fluffy mixture. Add the egg and the egg yolk and knead again for 15 minutes.
- Sift flour, potatoes starch, cocoa and baking powder and add them to the mixture little by little always beating.
- Grease and flour 4 single-serving ramekins (the size of a muffin mould) and pour in gently the mixture. Bake in the preheated oven at 180° for 20 minutes. Let cool.
- Cut the cakes in half and spread them with a spoonful of jam. Dilute the rest of jam in a little warm water and use it to brush the cakes making them perfect for icing.
- Prepare the glaze: stir in a pan the icing sugar and the warm water with a hand whisk, put on the heat( low) and wait the boil. Add the chopped chocolate and stir carefully to obtain a homogeneous icing without lumps.
- Transfer the cakes on a wire rack for cakes and glaze them. Let dry the icing, decorate with a sprinkling of cocoa and serve.
34 comments
Elena, lo voglio subito!!! Guarda, sono anche disposta a saltare la cena per godermi questa coccola 😉 e speriamo che non ne arrivi troppa di neve!
Baci e buona serata
eh speriamo nella clemenza del cielo!!! io non resisto, ma la cena me la son fatta cmq! 😉 bacioni
ammazza, dev’essere squisito!!!!
eh sì se no che tentazione è? 🙂
giustamente!!!! 😀 non vedo l’ora di provare la ricetta grazie 🙂
Carissima solo leggendo Sacher Torte si racchiude tutta la golosità di questo cuore.. a parte della bellezza immagino che dev’essere di una squisitezza unica!! mi piace da morire e bravissima tu come sempre:** un bacione e buona serata
Grazie Simona, tu sei di parte però 😉 ps:cmq davvero è buonissimo perchè non stanca essendo della giusta grandezza. Dà giusto giusto quella soddisfazione che si cercava! 🙂 ti abbraccio
Strepitoso….. bellissimo…… si mangia con gli occhi !
anche con la bocca!!! 😉 grazie maurizia, sei gentilissima!
La sacher in questi cuoricini deliziosi ? Meraviglia :-))))
Ps sai che a Vienna andai proprio al caffè sacher? Una bella emozione.
Un bacione cara e.. Complimenti. Sei bravissima ^^
Grazie Vaty!!! Ecco io invece non ci sono ancora stata!!! Dovrò rimediare! Non ho più scuse! 🙂
Dunque,,,con questo ti sei meritata il posto nella mia blog roll! Non mi voglio più perdere nemmeno una di queste cosette deliziose, bravissima!
oh grazie!!! Sono davvero onorata! 😉
oserei dire..soprattutto bocche aperte!
slurp che bontà!!!!!!!!! 😛
😀
Una tentazione a cui cedere immediatamente!!! 😀 Complimenti, golosissima e presentata splendidamente! Un abbraccio forte, buona giornata :**
Grazie Vale! Infatti ho ceduto ahimè! 🙂
Mamma mia che bomba di squisitezza!!! E che calorie…. vabbè, per una meraviglia del genere uno strappo ci sta tutto….
Bravissima come sempre!
Bacini, Tatiana
Ma si!!!! Io mi sono stufata di vivere in funzione della prova costume per 15 gg all’anno! Poi mi sento in colpa lo stesso eh però…. 😉
Oh che delizia! Ne è rimasto un pezzetto ?
si certo, cara. Ne è rimasto 1 solo… cosa faccio, lo tengo da parte?
Proprio una tentazione .Azzeccato in nome !
eh eh!!! 🙂
Questo dolce è davvero da salivazione a mille! Leggo tra gli ingredienti la presenza di pochissima farina (sono celiaca, potrei sostituirla con l’amido di mais?)…sto già tirando fuori dal frigo la confettura!!
A presto, Ellen
Ma certo! ti verranno più friabili… magari dovrai fare un po’ di attenzione quando le tagli, ma si può si può! 🙂 che bello sono contenta che ti piaccia! Fammi sapere poi se l’esperimento è benn riuscito! Baci
… e già che ci siamo ti lascio anche un mio pensierino:
http://cucinaincontroluce.wordpress.com/2013/02/21/premio-very-inspiring-blogger-ma-allora-mi-volete-proprio-bene/
Un bacio!!!
eeee ma grazieeeee!!!!! ti abbraccio forte forte
mamma miaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
😀 buonooooo 😉
Buonissima, ne vorrei uno per merenda 😉 grazie
Buonissima, ne vorrei una per merenda. Grazie 😉
Ciao Elena, volevamo farti sapere che a breve inseriamo la tua ricetta nel contest avviato sulla nostra pagina facebook Ricette di cucina: il requisito del cioccolato nella tua ricetta è presente quindi non ci sono problemi (e poi ad una sacher in qualsiasi forma la si presenta non si può dire di no!!)…un abbraccio da MarGi
grazie!!!! ricambio l’abbraccio e aggiungo: buona domenica!
[…] potete preparare la torta viennese (QUI) come ho fatto io, o la torta viennese in monoporzione (QUI), oppure una torta al cioccolato (ad esempio come questa QUI) o un plumcake (ad esempio come […]