
{🇪🇸 ABAJO}
Correva l’anno 2008, si avvicinava la sera di S. Valentino e io pensavo ad una cenetta a lume di candela per il mio Ale, il cui cuore (e il cui stomaco) ero riuscita felicemente a conquistare 7 mesi prima.
Ora, che di mesi insieme ne sono trascorsi moltissimi arrivando a sommarsi in ben 13 anni, non mi ricordo cosa gli avevo preparato come primo piatto, ma ricordo benissimo che questi filetti di orata all’arancia delicatamente poggiati su un letto di ananas erano stati il nostro secondo!
Ricordo anche che al tempo lui si emozionava ancora davanti alle mie proposte culinarie e questa in particolare aveva sollevato la sua attenzione e solleticato il suo interesse: l’abbinamento che al principio gli era parso un po’ strano si era rivelato super vincente e graditissimo al suo palato.

Avevo già pubblicato questa ricetta sul blog nell’aprile 2008, quando il mio ConUnPocoDiZucchero era appena nato e i miei post erano al principio solo un archivio on line, senza fotografia e senza introduzione al piatto. Poi è successo che lunedì, passando dal pescivendolo, il mio sguardo si sia soffermato proprio su degli invitanti e freschissimi filetti di orata: all’istante mi è tornata alla mente questa ricetta e tornata a casa mi sono subito messa all’opera (questa volta con macchina fotografica al seguito).
Appena Lui ha visto il suo piatto mi ha detto: “Ma… ma… questi me li ricordo!” E a me è bastato questo per sentire le farfalle nello stomaco…

Oggi allora, da food blogger più seria, ho deciso di ripubblicare questa ricetta aggiornata con le immagini che un piatto così buono decisamente si merita di avere a sua rappresentazione!
Gradevolezza: è questa la parola più consona a descrivere questo piatto di mare: la frutta si sposa perfettamente con il pesce esaltandone il sapore e rendendo al palato piacevoli note dolci e salate. La carne tenera e delicata dell’orata, in particolare, si presta divinamente all’abbinamento con il dolce dell’ananas e con l’agrumato dell’arancia!
Infine, ma non da ultimo, la ricetta è semplicissima e anche veloce: in 20 minuti la cena è pronta… e un cuore conquistato! 😉
FILETTI DI ORATA ALL’ARANCIA SU LETTO DI ANANAS
Un secondo piatto di pesce leggero, semplicissimo ma scenografico e delizioso! Perfetto per una cenetta a lume di candela! 😉
Difficoltà: facile Tempo: 20 minuti Dosi: 4 persone
Ingredienti:
- 4 filetti di orata con la pelle,
- 8 fette sottili di ananas,
- 2 arance,
- farina quanto basta per infarinare,
- 2 cucchiai di olio,
- sale e pepe.
Procedimento:
- Infarinate i filetti di orata e fateli rosolare in una padella con l’olio. Lasciate che si dorino da entrambi i lati e bagnateli con il succo spremuto di un’arancia. Salate e pepate.
- Fate cuocere a fuoco lento per 10 minuti circa fino a quando il sughino si sarà ristretto e il pesce sarà cotto.
- Pelate la seconda arancia e tagliatela a rondelle sottili.
- Disponete sui singoli piatti dei commensali due fette di ananas intervallate da due di arancia e condite con un poco di olio, sale e pepe formando il letto di frutta su cui adagerete i filetti.
- Irrorate con il sugo ristretto e servite.

🇪🇸
FILETES DE DORADA CON NARANJA Y PIÑA
Un segundo plato de pescado ligero, super sencillo pero espectacular y delicioso! ¡Perfecto para una cena a dos 😉
🌟Dificultad: fácil
🌟Tiempo: 20 minutos
🌟Para: 4 personas
Ingredientes:
- 4 filetes de dorada con piel,
- 8 rodajas finas de piña,
- 2 naranjas,
- 5 cucharadas de harina ,
- 2 cucharadas de aceite de oliva,
- sal y pimienta.
Método:
- Enharinar los filetes de pescado y dorarlos en una sartén con aceite por ambos lados hasta que se forme una corteza crujiente.
- Agregar el jugo exprimido de una naranja, sal y pimienta.
- Cocinar a fuego lento durante unos 10 minutos.
- Pelar la segunda naranja y cortarla en rodajas finas.
- Disponer en los platos individuales de los comensales dos rodajas de piña intercaladas con dos de naranja y condimentar con un poco de aceite, sal y pimienta, formando la base de frutas para los filetes.
- Completar con la salsa y disfrutar!
9 comments
Romantico ricordo cara elena😍..
Buonissima anche la ricetta😚
❤❤
Una ricetta deliziosa ed originale legata ad un dolcissimo ricordo.
Grazie della condivisione!
❤
L’orata all’arancia è ottima davvero!!! Il tuo racconto mi ha riportata indietro nel tempo.. Sai cosa mi cucinò Riccardo nel lontano 2009 alla 1 cena a casa sua? Il branzino all’arancia… Questa arancia colpisce nel segno con il pesce!!! ihihihihi Bellissima la presentazione.. Un bacione
Ahi è proprio un cibo dell’amore
Siete dolcissimi ❤️
Mio marito ha dei gusti lontani anni luce dai miei ma questo piattino me lo preparerei anche solo per coccolare me!!!
Una ricetta che racconta una storia d’amore bellissima da tenersi stretta nel cuore. Un bacio
[…] “Le vostre ricette da me” la ricetta di Daniele, una superba variazione della mia orata all’arancia!! Provatela, vi prego fatelo e non siate […]