polpette al sugo con cottura a castello

by Elena Levati
polpette al sugo con cottura a castello

Sono leggere, morbidissime, saporite e gustose: sono la nuova passione di Ludovica!

Le polpette al sugo sono un grande classico della cucina italiana, ma oggi le ho volute rivisitate in chiave eco friendly grazie al metodo della cottura a castello.

polpette al sugo con cottura a castello

Questa tipologia di cottura che viene effettuata con una normale vaporiera, permette infatti di cuocere nello stesso momento due pietanze differenti andando ad ottimizzare i consumi energetici!

Un solo fornello, una sola pentola a due livelli per un piatto unico buonissimo!

polpette al sugo con cottura a castello

Nel livello inferiore della pentola si mette a cuocere il sugo e nel frattempo, nel cestello del vapore, cuociono le polpette sfruttando il calore emesso dalla base.

In più si vanno anche a limitare i condimenti: la cipolla e la passata vengono infatti messe a crudo nella pentola, senza bisogno di fare soffritto perchè in cottura le polpette rilasceranno il loro grasso direttamente nel sugo rendendolo condito alla perfezione!

Non vi resta che provare!

polpette al sugo con cottura a castello

POLPETTE AL SUGO CON COTTURA A CASTELLO


Le classiche polpette al sugo rivisitate in chiave leggera e eco friendly! Provate la cottura a castello: ve ne innamorerete!


Livello: facile Tempo: 20 min + 40-45 min cottura Dosi: 3-4 persone

Ingredienti:

  • 500 g carne trita di manzo magra,
  • 1 uovo grande,
  • la scorza di 1 limone grattugiata,
  • 1 ciuffo di prezzemolo tritato,
  • 2 cucchiai pangrattato per l’impasto + circa 4 cucchiai per rivestire le polpette,
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo e/o semi di lino,
  • 1 cucchiaio pecorino o parmigiano grattugiato,
  • sale,
  • pepe,
  • noce moscata.
  • 1 cipolla piccola tritata fine,
  • 500 m passata di pomodoro,
  • olio evo,
  • basilico fresco.

Procedimento:

  1. Versate in una grande ciotola gli ingredienti per le polpette: la carne trita, l’uovo, la scorza del limone, il prezzemolo, 2 cucchiai di pangrattato, il pecorino (o il parmigiano), 1 cucchiaino di sale, una macinata di pepe, un pizzico di noce moscata e metà cipolla. Amalgamate tutto molto bene prima con un cucchiaio poi con le mani ottenendo un impasto omogeneo.
  2. Formate le polpette e passatele in un mix di pangrattato e semi.
  3. Nella parte inferiore della vaporiera mettete a crudo la restante cipolla tritata, la passata di pomodoro, 1 cucchiaino scarso di sale e un goccio di olio.
  4. Nel cestello del vapore sistemate le polpette e inseritelo nella pentola sottostante.
  5. Mettete il coperchio, portate sul fuoco e fate cuocere a fiamma media per 40-45 minuti mescolando il sugo di tanto in tanto.
  6. Completate il sugo con il basilico fresco, versateci le polpette e servite!

Note:

  • Non è necessario girare le polpette: il vapore emesso dal sugo sottostante le farà cuocere alla perfezione.
  • Fate delle polpette di media dimensione, non troppo grandi, altrimenti dovrete andare ad aumentare i tempi di cottura. Verificate comunque la cottura al cuore aprendone una.
  • Le polpette cotte in questo modo saranno morbide e leggere: perfette quindi anche per i bambini!

-Post in collaborazione con Accendi Luce&Gas Coop-

8 comments

LaRicciaInCucina 13 Marzo 2020 - 09:18

No va beh ma tu sei un genio del male!!!! Devo assolutamente provarla questa cottura :-).
Un grande abbraccio

Reply
Elena Levati 20 Marzo 2020 - 02:26

😀 😀 un bacione

Reply
consuelo tognetti 14 Marzo 2020 - 16:30

Bravissima! Io di solito faccio il tuo passaggio al forno, ma al vapore mi piace doppiamente ^_^
Un abbraccio tesoro, speriamo di tornare prestissimo alla normalità..

Reply
Elena Levati 20 Marzo 2020 - 02:26

si consu, ti piacerà!! un bacio grandissimo!

Reply
CLAUDIA 17 Marzo 2020 - 10:14

Che voglia mi hai messo!!!! adoro le polpette al sugo! è il mio piatto preferito in assoluto! Non conoscevo questo tipo di cottura.. smack

Reply
Elena Levati 20 Marzo 2020 - 02:26

dai che bello!!! allora devi provarle anche in questa versione!! un bacio anche a te!

Reply
Elena Gnani 17 Marzo 2020 - 21:53

le polpette al sugo non deludono mai. Come si può rinunciare alla scarpetta in questo sughetto meraviglioso? Come va da voi?

Reply
Elena Levati 20 Marzo 2020 - 02:25

😀 vero?? Come va.. insomma… reclusione forzata da 1 settimana e ti dico che con 2 bimbe piccole non è facile per niente purtroppo! però bisogna tenere duro! tu come stai?

Reply

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: