VAI SUBITO ALLA RICETTA / SKIP TO ENGLISH VERSION

Una barchetta, sì è proprio una barchetta ciò che vorrei ora.
Una piccola barchetta dalle tinte pastello, per navigare in un mare sereno, limpido e calmo.
Una barchetta a misura di persona, in cui sdraiarsi faccia al sole, sonnecchiare cullati dai movimenti gentili delle onde, rilassarsi e togliersi il manto dei pensieri per indossarne uno più leggero, decisamente estivo, che profuma di crema solare e di vacanza.
Su di una barchetta a metà tra il reale e il fiabesco mi piacerebbe arrivare al mio traguardo del momento, alla nascita di Olivia, che vorrei dipinta di quegli stessi colori, di quelle stesse tinte rasserenanti e di quel suono sordo e a tratti ovattato che ha il mare ascoltato in una conchiglia.
E sono allora barchette ciò che porteremo in tavola oggi, piccole e vivaci: un ottimo spunto per raccontare storie a cuoricini pulsanti e menti fervide e attente.
Barchette rosso pomodoro, ripiene di pomodorini, mozzarelline e basilico. Il legante? Una salsina a far da base, preparata con i semi scavati dai pomodori, pecorino e basilico!
Sembra tutto scontato e invece il boccone vi rivela che la semplicità è spesso la carta migliore da poter giocare per sorprendere e strappare un sorrisino!

BARCHETTE DI POMODORO E MOZZARELLA
Una rivisitazione della più classica delle ricette estive: pomodoro e mozzarella!
Livello: facilissimo Tempo: 15 minuti Dosi: 10 barchette
Ingredienti:
- 5 pomodori perini,
- 10 pomodorini ciliegini o datterini,
- 200 g mozzarelline (per me stuzzichine Caseificio Pugliese),
- un mazzo abbondante di basilico fresco,
- 1 cucchiaio di pecorino romano grattugiato (o parmigiano stagionato)
- olio evo,
- sale e pepe.
Procedimento:
- Lavate i pomodori perini, tagliateli a metà e svuotateli dai semi (conservandoli) creando 10 barchette.
- Salate e pepate l’interno, quindi metteteli capovolti su un tagliere.
- Lavate i pomodorini e tagliateli a metà.
- Lavate il basilico e tamponatelo delicatamente con carta scottex.
- Mettete l’interno svuotato dai pomodori nel boccale del frullatore, unite una ventina di foglie di basilico, il pecorino (o il parmigiano), pepe e 2 cucchiai di olio: frullate tutto ottenendo una salsa liscia e fluida.
- Riprendete le barchette di pomodoro e componetele in questo modo: mettete in ognuna un cucchiaino di salsa, 2 mozzarelline, una o due metà di pomodorino ciliegino e un paio di foglie di basilico.
- Disponete sul vassoio di portata, pepate e servite condendo a piacere con altra salsa o con olio evo.

TOMATOES AND MOZZARELLA SMALL BOATS
Level: very easy Time: 15 minutes Doses: 10 boats
Ingredients:
- 5 perini tomatoes,
- 10 cherry tomatoes,
- 200 g mozzarella bites (for me Caseificio Pugliese cheese),
- a large bunch of fresh basil,
- 1 tablespoon grated pecorino romano (or aged parmesan)
- extra virgin olive oil,
- salt and pepper.
Method:
- Wash tomatoes, cut them in half and empty them from the seeds (keeping them aside) creating 10 small boats.
- Salt and pepper the inside of the boats and place them upside down on a cutting board.
- Wash cherry tomatoes and cut them in half.
- Wash gently basil.
- Put the inside part of tomatoes kept aside in the blender jug, add about twenty basil leaves, pecorino (or parmesan), pepper and 2 tablespoons of oil: blend everything getting a smooth and fluid sauce.
- Take tomato boats and fill them in this way: put in each a teaspoon of sauce, 2 mozzarella bites, one or two cherry tomato and a couple of basil leaves.
- Arrange tmatoes boats on the serving tray, add some pepper and serve seasoning, as you like, with other sauce or with extra virgin olive oil.
-Post in collaborazione con Casa Radicci-
8 comments
Ma che buone queste barchette! La semplicità e l’amore in cucina vincono sempre <3
grazie mille Alice
Che carine, hai avuto proprio un’idea originale. Si presentano proprio benissimo
grazie di cuore!
Un classico reinterpretato in una versione davvero scenografica! BRavissima Ele..anche a termine sai sempre realizzare dei piccoli capolavori!
<3 senti chi parla!! grazie tesoro
Semplici e deliziose, perfette anche per un buffet!
grazie mille 🙂