Questa è la settimana del mio compleanno, del mio trentaquattresimo compleanno per la precisione..
Si dice che non bisognerebbe mai chiedere l’età ad una donna, ma io la ammetto e la “confesso” senza timori, perché sono questi 34 anni e, di questi, i 10 passati insieme ad Alessandro, ad avermi permesso di essere oggi la mamma di Ludovica e tutti, nel bene e nel male mi sono serviti per arrivare fino a qui: in questo punto in cui tante avventure sono state vissute, in cui tante storie si sono intersecate, in cui tanti errori sono stati commessi e tante esperienze si sono consumate.
In questo punto di non arrivo, di non partenza, ma di continuo crescere.
E allora questa settimana la ricetta non poteva che essere una torta, una torta che mi sono preparata e dedicata appena prima di partire per questa isoletta, una torta che ha in sé tutto ciò che più mi piace: la goduria e la delizia, la scioglievolezza e la dolcezza.
La ricotta e il cioccolato, abbinati alla frutta fresca di stagione e a qualche cucchiaio di confettura: una torta imperfetta, con qualche ruga, come quelle che iniziano a comparire stabili sul mio viso, ma dal cuore tenero.
Una torta brutta, ma buona, alle pesche e cioccolato.
TORTA BRUTTA MA BUONA ALLE PESCHE E CIOCCOLATO
- 2 pesche nettarine,
- 2 cucchiai cognac,
- 110 g zucchero di canna integrale,
- 100 ml panna fresca,
- 120 g ricotta artigianale di capra (per me Spega),
- 130 g cioccolato extra fondente tritato finemente,
- 90 g farina,
- 1 cucchiaio cacao amaro,
- 50 gr mandorle tritate,
- 1 uovo sbattuto,
- confettura di pesche (per me Natura e Tradizione Vis)
Procedimento:
- Lavate le pesche e tagliatele a pezzi (posso anche essere irregolari, non preoccupatevi). Mettetele in una padella, aggiungete 2 cucchiai di zucchero prelevati dal totale e il cognac. Coprite con il coperchio, accendete la fiamma e fate cuocere per 10 minuti a fiamma media: frullate tutto ottenendo una crema liscia e tenete da parte.
- Versate in un pentolino la panna, la ricotta e il rimanente zucchero: mescolate tutto molto bene con una frusta e portate sul fuoco. Fate cuocere a fiamma bassa per 5 minuti in modo lo zucchero si sciolga e passate tutto con il frullatore ad immersione così da omogeneizzare il composto.
- Aggiungete il cioccolato e mescolate.
- Aggiungete la crema di pesche e mescolate ancora.
- Setacciate insieme la farina e il cacao e uniteli all’impasto a poco a poco sempre mescolando.
- Unite infine le mandorle tritate e l’uovo.
- Preriscaldate il forno a 180°C.
- Imburrate e infarinate uno stampo da 20 cm e versateci l’impasto. Versate infine sulla superficie del dolce dei cucchiaini di confettura di pesche in modo affondino un poco. Infornate per 40 minuti circa.
- Fate raffreddare la torta, quindi sformatela e servite.

Level: easy Time: 30 mins + 40 mins baking Serves: 4 pp
Ingredients:
- 2 nectarines,
- 2 spoons of cognac,
- 110 g brown sugar,
- 100 ml fresh cream,
- 120 g handmade goat ricotta cheese (for me Spega),
- 130 g finely chopped extra dark chocolate,
- 90 g flour,
- 1 spoon bitter cocoa,
- 50 g chopped almonds,
- 1 beated egg,
- peach jam (for me Natura e Tradizione Vis).
Method:
- Wash peaches and slice them. Put them in a pan, add 2 tablespoons of sugar (taken from the total weight) and cognac. Cover with the lid and cook on medium heat for 10 minutes. Blend everything getting a smooth cream and keep aside.
- Pour into a pan fresh cream, ricotta cheese and the remaining sugar: mix everything very well with a whisk and bring on fire. Cook on a low heat for 5 minutes to dissolve sugar and blend everything with the immersion blender to homogenize the mixture.
- Add chocolate and mix.
- Add the peach cream and mix again.
- Sift together flour and cocoa and add them to the dough gradually, stirring.
- Finally, combine chopped almonds and egg.
- Preheat the oven at 180 ° C.
- Grease and flour a mold of 20 cm and pour the dough. Complete the cake with some spoons of peach jam. Bake for about 40 minutes.
- Let cool the cake and serve.
10 comments
Auguri,anche io pesche,buon compleanno carissima
?grazie cara
Tantissimi auguri!!
Grazie mille
…auguri di vero cuore cara!
Adoro queste torte brutte ma buone, che sanno di casa e di coccole…
Un abbraccio!
? grazie cara simo
Mi piace moltissimo il tuo pensiero…un cammino fatto da 34 passi per arrivare ad oggi, un momento davvero magico per te e la tua famiglia 🙂 Hai ancora tantissime cose da fare , vedere, vivere ma questo è lo spirito giusto per guardare il futuro 🙂 Ti faccio tantissimi auguri e trovo ottima anche la scelta di questa torta! L’essenziale senza il superfluo! Brava <3
Grazie per le tue parole sempre dolci e delicate. Un bacio grande
Tanti auguri di buon compleanno cara ! Questa torta e’ deliziosa , un giorno ci rincontreremo e me la farai assaggiare . Un abbraccio ❤️
Grazie tesoro! Va bene ?