Domenica sarà la festa del papà e quel che è giusto è giusto: se per la festa della donna ho dedicato un pensierino goloso alla mia donnina di casa, non posso esimermi oggi dal creare un angolino speciale per il papà di quella donnina.
Lei, che quando dice la parola “papà” sempre usa una tonalità soave, dolcissima e delicata; lei che ha dato senso rinnovato al tuo nome, che lo ha portato in una dimensione spazio temporale che sta al di sopra della realtà scandita dal ticchettio del tempo; lei che ti cerca ogni mattina appena sveglia e che ti accoglie con un sorriso immenso ogni volta che torni dai tuoi viaggi di lavoro; lei che con le sue parole ti vuole un bene “taaaaa”.
Lei che è così speciale e meravigliosa anche grazie a te.
A te, per dirti grazie, quest’anno non un dolce (per quello abbiamo tutte le colazioni presenti e future da poterci giocare), ma un piatto salato che sono sicura apprezzerai. Una pizza fatta in casa, con il cornicione alto, morbido e leggero, condita con ingredienti semplici, che tu ami e che insieme creano sempre un mix delizioso: scamorza affumicata e funghi porcini.
Buona festa del papà, splendido papà della nostra Ludovica.
PIZZA CON SCAMORZA AFFUMICATA E FUNGHI PORCINI
Grazie alla lunga lievitazione questa pizza è digeribilissima e leggera. Il condimento a base di scamorza affumicata e funghi porcini è ghiotto e goloso!
Livello: medio Tempo: 24 ore + 25 min cottura Dosi: 2 pp
Ingredienti:
-
Impasto: 200 gr farina di forza (io ho usato la manitoba), 150 gr farina di farro integrale, 8 gr sale, 1 gr lievito di birra fresco, 210 gr acqua tiepida.
-
Condimento: 150 gr pomodori pelati biologici, scamorza affumicata (per me Caseificio Pugliese), funghi porcini sott’olio, sale, pepe, noce moscata, origano, olio evo.
Procedimento:
-
Il giorno prima alle 17.00 preparate l’impasto: sciogliete il lievito nell’acqua tiepida, versatela nell’impastatrice, unite le farine e iniziate ad impastare aggiungendo il sale dopo qualche minuto. Impastate per circa 15 minuti fino a che otterrete un composto liscio, omogeneo ed elastico.
-
Formate un panetto e mettetelo sul piano infarinato, copritelo con una grande ciotola e fate riposare per 1 ora (puntatura).
-
Riprendete l’impasto, lavoratelo ancora un poco (a mano) e dividetelo in 2 parti (circa 280 gr l’una).
-
Fate le pieghe ai due impasti (io faccio sempre “le pieghe a 3” come per il pane: allungate l’impasto, piegate il lembo destro fino al centro e ripiegatevi sopra il lembo sinistro. Fate fare mezzo giro all’impasto e ripetete le pieghe. Girate infine l’impasto in modo che le pieghe siano sotto, formando due pagnottelle).
-
Mettete le pagnottelle in due ciotole leggermente oliate, coprite con pellicola bucherellata (o con un coperchio in silicone) e mettetele in frigorifero per 23 ore.
-
Il giorno successivo, alle 17.00 tirate fuori l’impasto dal frigorifero, mettete le due pagnotte sul piano infarinato, copritele con le ciotole e lasciatele lievitare per altre 3 ore a temperatura ambiente.
-
Mentre riposano preparate il condimento: tagliuzzate i pomodori pelati e fateli cuocere in padella per 10 minuti con 1 cucchiaino di sale, un pizzico di pepe e noce moscata (in questo modo io li trovo più digeribili. Se li doveste sentire acidi, potete aggiungere un pizzico di zucchero e una punta di bicarbonato). Spegnete e aggiungete un poco di origano.
-
Tagliate a fette sottili la scamorza e sgocciolate i funghi porcini dall’olio in eccesso.
-
Se usate il forno tradizionale: poco prima delle 20.00, accendete il forno e portatelo al massimo della temperatura (280° C).
-Stendete le pagnottelle lasciando il bordo più spesso, trasferitele su un foglio di carta forno e mettetele su due teglie. Condite con il pomodoro, appoggiate la teglia sul fondo del forno e fate cuocere 10 minuti. Togliete la pizza dalla teglia e fate cuocere 1 minuto direttamente sul fondo del forno (in questo modo la cottura della base sarà perfetta). Rimettete ora la pizza sulla teglia, completate con la scamorza e con i funghi. Infornate ancora nella parte più alta del forno per 4-5 minuti. Sfornate e servite subito!
10. Se avete la pietra refrattaria o, come nel mio caso, un forno-pizza: mettete il condimento sulla pizza tutto insieme e fate cuocere per 4-5 minuti.
HOME MADE PIZZA
with smoked cheese and porcini mushrooms
Level: Easy Time: 20 minutes + 27 hours rising + 25 minutes baking Serves: 2 persons
Ingredients:
- Dough: 200 g manitoba flour, 150g wholemeal spelt flour, 8 gr salt, 1 g of fresh brewer’s yeast, 210 g lukewarm water.
- Filling: 150 gr organic peeled tomatoes, smoked cheese (for me Caseificio Pugliese), porcini mushrooms in oil, salt, pepper, nutmeg, oregano, extra virgin olive oil.
Method:
-
The day before at 5:00 pm prepare the dough : dissolve yeast in water, pour it into the kneader, add flours and knead adding salt after few minutes. Knead for about 15 minutes until you get a smooth , homogeneous and elastic dough.
-
Form a loaf and place it on floured pastry board, cover with a large bowl and let rest for 1 hour.
-
Take back the dough, knead it a little longer (by hand) and divide it into 2 parts (about 280 g each) and make the folds.
-
Flatten each dough in a rectangle and make folds in this way: put the right corner of the rectangle in the center and cover it with the left corner. Turn the dough of 90°, flatten it again and repeat the folds. Upset the dough so that the folds are below getting a ball.
-
Put them in 2 lightly oiled bowl, cover with plastic and place them in the fridge for 23 hours.
-
The next day, at 5.00 pm take out the dough from the fridge, put the 2 loaves on floured pastry board, cover with bowls and let rise for 3 hours at room temperature.
-
Meanwhile prepare the filling: chop peeled tomatoes and cook them for 10 minutes in a pan seasoning with salt, pepper, nutmeg and oregano.
-
If you bake your pizza in the oven : a little time before 8:00 pm , turn on the oven and bring to the maximum temperature (280 ° C).
-Roll out the loaves, transfer them on a sheet of parchment paper and place them on a baking tray. Season your pizza with tomatoes, place the pan on the bottom of the oven and bake 10 minutes . Remove pizza from the pan and cook 1 minutes directly on the oven floor (so the cooking of the base will be perfect ). Put the pizza again on the baking tray, complete with smoked cheese and mushrooms. Bake in the upper part of the oven for 4-5 minutes. Remove from the oven and serve immediately!
10. If you have a baking stone or, as I do, a pizza – oven : put the filling on the pizza all together and cook for 4-5 minutes.
20 comments
la pizza è davvero perfetta e il condimento super, a me così non è ancora venuta !!!!!! le tue parole invece sono sempre poesia, è bello passare di qui <3 Un abbraccio e buona festa del papà .
Grazie di cuore lisa! Felicissima di riaverti qui da me ?
Non potevi creare dedica più bella e piatto più goloso! Un abbraccio
<3
Per festeggiare il papà anche io penso ad un salato! Un salato buono e morbidoso come questa pizza!!! Evviva i papà bravi e buoni come quelli che conosciamo noi 🙂 Baci
Grazie ely!! Auguri anche al papà a cui pensi tu ?
giusto oggi parlavo con mia mamma del fatto che usando meno lievito e allungando i tempi di riposo si ottiene un impasto molto più digeribile… con addirittura 1 solo grammo su 350 di farina la tua pizza deve essere una nuvola,leggerissima…da mangiarne due di fila senza sentirsi appesantiti (io ne sarei capacissima!)
mi piace molto anche l’idea di passare i pomodori in padella prima di usarli per condire la pizza! insomma, mi autoinviterei volentieri a cena per mangiarmi questa delizia!
buon weekend cara e godetevi la festa del papà!
Si è digeribilissima davvero e anche i pomodori cosi non rilasciano nessun sentore di acidità. Prova e fammi sapere. Poi se vuoi venire a cena va bene! ?
Immagino quel papà come lo avete imbambolato entrambe… beato fra le donne! Buonissima la pizza, mi piacerebbe uno spicchio ora, ma so che non mi fermerei! 😀 Un bascione gioia bella e buon fine settimana
Eh no non ci si ferma.garantito! Un bacio a tutto il castello
Ogni volta che ti leggo è come ricevere una carezza al cuore..siete una famiglia bellissima e il papà in questo caso se l’è proprio meritata la tua pizza gourmet ^_^
Buon we <3
<3 ti abbracciamo fortissimo tutti e 3
La pizza fatta in casa è una delle cose più buone che si possono fare!! E’ un pensiero bellissimo per festeggiare il papà di casa!!
Un abbraccio e buon we!!
Grazie mille carissima
Sei una mamma speciale e dolcissima.. ma anche una moglie così.. Son fortunati la tua bimba e tuo marito!!! E che buona la pizza fatta in casa!!!! Un abbraccio e buon w.e. :-*
❤❤
Che belle parole hai usato per il papà della tua bimba, oltre che una brava mamma sei una compagna di vita profonda e tenera, la stessa tenerezza di questa pizza morbida con il cornicione alto che sa abbracciare gli ingredienti “importanti “a base del piatto giusto!?Un abbraccio grande
hai sempre dei pensieri dolcissimi per noi e ti ringrazio tanto per questo Serena!
ricambio con affetto l’abbraccio!
Tenerissima dedica!
?