Non so perchè non ci avevo mai pensato prima… o meglio, sì che lo so, ma adesso che ho tra le mani questi muffin mi accorgo di aver sbagliato a non farli prima!
Non che io voglia con questa ricetta scardinare il mio amore infinito per la ricotta come alternativa al burro, non sia mai! Lei ha sempre il posto d’onore e la medaglia d’oro nel mio cuore e nella mia cucina, ma l’idea di avere anche un’altra possibilità da seguire per sostituire il burro, quando possibile, non fa che aprirmi orizzonti nuovi!
Ho pensato che se la ricotta è così perfetta nei dolci, perchè non dovrebbe esserlo altrettanto anche lo stracchino che, dalla sua in questo caso, ha il fatto di essere più grasso della ricotta e quindi meno light, ma forse più adatto a creare dolci senza burro? Ci avevo già pensato tante volte, ma erroneamente credevo che il gusto più intenso e meno neutro di questo formaggio (sempre in confronto alla ricotta) rivelasse nel dolce una nota di sapore poco gradevole. E invece…
E invece complice una serata in cui Ludovica era particolarmente nervosa e quindi in cerca di “distrazioni” che la tenessero positivamente impegnata, complice il fatto che avevo appena finito la ricotta in un’altra ricetta e complice il fatto che invece un bello stracchino era lì pronto per essere utilizzato, ecco che l’occasione per testare i miei dubbi e andar oltre le mie titubanze si è presentata a chiare lettere.
E nel giro di mezz’oretta i muffin al cioccolato con stracchino e nocciole erano in forno. Senza uova e senza burro, così da poter essere dati con serenità anche ai bambini e, in primis, dalla mia bambina che con me li ha preparati (per lei a piccole dosi però, perchè il cioccolato è un eccitante e ci manca solo che si ecciti più di quanto già non lo sia sempre!!!) 🙂
- 30 gr cacao amaro,
- 50 gr nocciole tostate tritati fini,
- 170 gr farina 00,
- 120 gr zucchero di canna integrale,
- 8 gr lievito per dolci,
- 250 gr latte,
- 100 gr stracchino (per me Spega),
- 60 gr gocce di cioccolato,
- granella di nocciole.
Procedimento:
- Riunite in un pentolino lo stracchino a tocchetti e il latte e fatelo fondere a bagnomaria, quindi passate la fonduta con il frullatore ad immersione in modo da renderla liscia e fatela intiepidire.
- Accendete il forno a 180°C.
- Riunite in una ciotola gli ingredienti secchi: cacao, nocciole, farina, lievito e zucchero e gocce di cioccolato.
- Mescolate tutto quindi versateci la fonduta a temperatura ambiente. Mescolate il tutto velocemente con un cucchiaio giusto per amalgamare gli ingredienti.
- Rivestite con i pirottini di carta uno stampo da muffin da 9 unità e riempiteli per 2/3 con l’impasto. Completate con un poco di granella di nocciole.
- Infornate e fate cuocere per 25 minuti.
- Sfornate e fate raffreddare prima di gustare.
- Si conservano per 2 giorni avvolti in alluminio.
- Si possono congelare così da averli sempre pronti come appena sfornati per colazione: vi basterà scongelarli la sera prima di andare a dormire!
CHOCOLATE, HAZELNUT AND STRACCHINO CHEESE MUFFINS
Level: easy Time: 20 mins. + 25 mins. baking Serves: 9 muffins
Ingredients:
- 30 g bitter cocoa,
- 50 gr finely chopped toasted hazelnuts,
- 170 gr flour,
- 120 gr brown sugar,
- 8 g baking powder,
- 250 g milk,
- 100 g stracchino cheese (for me Spega),
- 60 gr chocolate chips,
- chopped hazelnuts.
Method:
- Put stracchino cheese and milk in a saucepan and melt it in a water bath. Blend all with the immersion blender and let cool.
- Preheat the oven to 180 ° C.
- Put in a bowl all the dry ingredients: cocoa, hazelnuts, flour, yeast, sugar and chocolate chips.
- Mix everything and add the stracchino fondue at room temperature. Mix everything quickly with a spoon.
- Divide the dough in 9 unit muffins tin, filling for 2/3. Complete with some chopped hazelnuts.
- Bake for 25 minutes.Remove from the oven and let cool before tasting.
My advice:
- Wrap muffins in aluminum and keep them fresh for 2 days.
- You can freeze them: they’ll be always ready, as freshly baked, for your breakfast. You just have to thaw them the evening before.
23 comments
Che meraviglia, sei sempre bravissima! Perché non apri una pasticceria???
?? perche mi piacciono i dolci casalinghi, con le imperfezioni.. o.forse è una scusa per non ammettere che non sono per niente brava nei lavori di fino ?? grazie Silvia sei carinissima davvero!!!
Lo stracchino in un impasti di dolci!!!! questa m’è nova e mi intriga parecchio!! Devono essere davvero golosi sti muffin.. Ma quante ne sai!!!! UN abbraccio e buon w.e :-*
Ci pensavo da tanto e finalmente ho provato! Per fortuna! Un abbraccio grande a te
Wow, non ho mai pensato di usare lo stracchino in un dolce…il risultato sembra proprio goloso e se ha superato la prova-Ludovica, non ho dubbi che sia divino 😛
Buon we belle fanciulle <3
Eheh ormai è una cuochetta ? ci pensavo da tanto tempo e alla fine ho avuto il coraggio di provarci e ne sono felice! Baci baci
Io di solito uso o ricotta o mascarpone perchè ha un sapore molto neutro. Non avevo mai pensato allo stracchino, ora sono molto curiosa si provarlo in questi muffin. Sai che ho un debole per le nocciole 🙂
Lo so ???
Lo stracchino?! Ma dai! Sono troppo curiosa ora… 😀
Prova!! È l’unica soluzione alla curiosità ??
Sono certa siano buonissimi ma stai parlando con una che è Burro-dipendente … quindi se si tratta di usare la ricotta, che comunque mi piace troppo, va bene ma ora non allarghiamoci dai …. ahaahahh scherzo dai. Vi vedo che preparate questi buoni muffin insieme tu e la puffetta. Fa la birichina? Bisogna proprio che ci vediamo allora Zuccherino. Ti ho risposto anche da me ma ci si può trovare a metà strada, perchè no? Magari a Monza, che dici? Ci watzappiamo dai. Un abbraccio grande
ahahaha ci osno cose in cui il burro ci vuole, non c’è che dire, ma siccome io sono una mangiona di dolci (ma davvero eh, esagero troppo) allora cerco una via per sentirmi meno in colpa…. e così…. 😀
ps ok ci sentiamo su wazz. baci
Mi sono segnata la ricetta e la proverò sicuramente! Questi muffins hanno un aspetto stragolosa! Un bacione
Smack!!!!!! grazie!
che bella idea che hai avuto! in fondo se con la ricotta vengono fuori muffins perfetti, perché non provare con lo stracchino? e poi lo sai, se togli il burro e tagli le calorie mi conquisti! ricetta assolutamente da provare per le colazioni leggere e golose che amo tanto… un abbraccio cara e buona settimana!
grazie Tizi! Sono sicura ti piacerebbero e poi si mangiano più a cuor leggero e qst è solo un bene! 😉
bacioni
Ci credi che quando ho letto muffii-stracchino, mi sono chiesta se non ci fosse un errore?!?! Poi alla fine, “frequentandoti” da un po’ ho capito che non c’erano né errori né tranelli, solo la tua fantastica fantasia!
😀 ahaha davvero?? che carina sei Margy! un bacio grande grande
Con lo stracchino devono essere una vera delizia!
particolari e buoni davvero! 😀 grazie!
Ho effettivamente visto girare varie torte dolci con lo stracchino, ma a casa mia non faccio in tempo a tirarlo fuori dal sacchetto della spesa che è già stato mangiato!!!
per cui mi limito a guardare i dolci con lo stracchino sul web!!!!
Buona giornata
[…] FROLLA ALLA ROBIOLA. Dopo aver provato la frolla alla ricotta e aver sperimentato l’uso dello stracchino nei muffin al cioccolato, mi rimaneva solo da tentare con la […]
[…] partita dalla mia ricetta dei muffin al cioccolato e stracchino, ci ho aggiunto una parte croccante data dalle mandorle pralinate e un ripieno goloso di crema […]