cavolfiore intero al forno

by Elena Levati

cavolfiore intero al forno: una idea alternativa per proporre una verdura ai bambini!

Arriverà il giorno in cui Ludovica allontanerà da sè il piatto di verdure che le proporrò.

Lo so, non mi illudo, arriverà quel giorno in cui, con un gesto netto e poco aggraziato, butterà per terra quello stesso contorno che fino al giorno prima sedeva felice nel suo piattino accanto alla pietanza preparata per cena.

cavolfiore intero al forno

Sono più che certa che arriverà il giorno in cui NO sarà non più UNA parola, ma LA parola abbinata al cibo sano.

Sono qui, sono pronta. Lo so che arriverai maledettissimo giorno, lo so e ti dirò che ti aspetto senza timore, ma con voglia di vederci insieme sul ring.

Ma…

Ma fino a che il rifiuto non busserà alla mia porta, io continuo pacifica, gaia e beata a godermi con estrema gioia ed estremo piacere la mia piccola buongustaia: lei che quando finisce il piatto dice “toto” e batte le manine felice, lei che assaggia sempre con curiosità ed interesse tutto quello che di nuovo le preparo e che con sincerità mi dice “booo” se davvero le piace, lei che adora condividere la banana insieme al suo papà mordicchiandola ad alternanza… Lei che fin dal primo boccone, ha apprezzato le verdure e tra tutte, in modo particolare e con mio grande stupore, ha una preferenza smodata per il cavolfiore.

Lei, che quando vede che le metto le cimette sul piatto e gliele porgo mi fa un sorriso così bello e così dolce che ti viene solo da guardare il cielo e dire GRAZIE per questo dono meraviglioso che la vita mi ha concesso.

cavolfiore intero al forno

La mia cucina ha visto passare quindi moltissimi cavolfiori quest’anno e ora, un po’ per cambiare gusto, un pò per rendere giustizia alla sua bellezza (è un fiore in fondo), un po’ per cercare di risolvere il problema del forte odore che purtroppo la cottura del cavolfiore si porta appresso (e che in una casa piccola e senza cucina separata è abbastanza fastidioso), ho voluto sperimentare una nuova ricetta: il cavolfiore intero al forno.

Ho pensato di spargerlo abbondantemente di spezie in modo da avere un profumo intenso per casa e mascherare così ancor più l’odore tipico del cavolo, avvolgerlo in un cartoccio e, una volta pronto, servirlo insieme ad una salsa leggera di formaggio fresco (io ho scelto un delicatissimo tomino fresco di capra).

Semplicissima e furbissima: 5 minuti di lavoro e il gioco è fatto.

E mentre lui cuoce, noi leggiamo un paio di libretti, giochiamo un pochino, prepariamo la tavola, laviamo le manine e in 1 ora siamo pronti per cenare!

CAVOLFIORE INTERO AL FORNO

Un modo diverso, scenografico e facilissimo per portare in tavola il cavolfiore e farlo apprezzare anche da chi solitamente non lo ama.
Preparazione 10 minuti
Cottura 1 ora 10 minuti
Portata verdure
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 1 cavolfiore da 1.2 kg
  • 60 gr tomino fresco di capra per me Spega
  • 60 gr latte fresco
  • mix di spezie a piacere io ho scelto un misto per il tandoori masala
  • sale
  • pepe misto
  • olio evo

Istruzioni
 

  • Pulite il cavolfiore eliminando le foglie esterne più dure e meno belle e tagliate la parte dura della base.
  • Mettetelo su un grande foglio di alluminio, salatelo e conditelo con il mix di spezie che avrete scelto. Chiudete il cartoccio e mettetelo su una teglia da forno.
  • Infornate per 1 ora. Aprite il cartoccio e continuate la cottura per altri 10 minuti in modo diventi croccantino all’esterno.
  • Nel frattempo mettete il tomino fresco di capra in una ciotola, aggiungete il latte, una presa di sale, un cucchiaio di olio e pepe (secondo i vostri gusti, io abbondo sempre). Mescolate tutto con una frusta in modo da omogeneizzare e rendere liscia la crema.
  • Servite il cavolfiore tiepido, tagliandolo a fette (come fosse uno zuccotto) accompagnando con la crema di formaggio.

Note

Il tempo di cottura varia molto a seconda della grandezza del cavolfiore. Pesatelo quindi dopo averlo pulito e regolatevi di conseguenza in base al tempo e al peso che vi ho indicato io.
Keyword cavolfiore, cavolfiore al forno, cavolfiore intero
cavolfiore intero al forno

WHOLE ROASTED CAULIFLOWER WITH CREAM CHEESE


Level: super easy Time: 10 mins + 80 mins. baking Serves: 4 pp

Ingredients:

  • 1 cauliflower 1.2 kg,
  • 60 g fresh goat tomino cheese (for me Spega),
  • 60 g fresh milk,
  • mix of spices (I chose a mix for tandoori masala),
  • salt,
  • pepper,
  • extra virgin olive oil.

Method:

  1. Preheat the oven to 200 ° C.
  2. Clean the cauliflower removing the hardest leaves and and cut the hard part of the base.
  3. Put it on a large aluminum foil, salt it and season with spices. Close the foil and place it on a baking sheet.
  4. Bake for 1 hour. Open the foil and continue baking for 10 minutes more to get it crunchy outside.
  5. Meanwhile, put the fresh goat tomino cheese in a bowl, add milk, a pinch of salt, a tablespoon of olive oil and pepper. Stir with a whisk to homogenize and have a smooth cream cheese.
  6. Slice cauliflower and serve it with the cream cheese.

NEWSLETTER.

Ti scrivo una mail appena pubblico un nuovo articolo, così da non perderti nessuna nuova ricetta.

27 comments

edvige 25 Marzo 2017 - 09:25

Non è detto che rifiuterà la mia non ha mai rifiutato solo tutto doveva essere assieme tipo minestrone ? ottimo così il cavolfiore anche a marito non piace l odore. Io lo mangio anche crudo tagliato sottile assieme a champignon e carciofo sottile tutto crudo e scaglie formaggio grana. Lo devo fare al forno magari salsina di gorgonzola ? tu che dici. .. buona fine settimana e un bacio alla piccola da parte di una nonna.

Reply
Elena Levati 25 Marzo 2017 - 10:16

Dico che è una idea ottima!!! Ricambiamo con affetto

Reply
Profumo di Sicilia - Piccolalayla 25 Marzo 2017 - 12:03

Non ho mai pensato di cucinare un cavolfiore intero… ma questa ricetta mi piace veramente tanto! Voglio provarla prima che i cavolfiori spariscano….per lasciare posto alle verdure primaverili! A presto LA

Reply
Elena Levati 25 Marzo 2017 - 14:04

Mi sono detta che se con la zucca funziona avrei potuto provare anche con il cavolfiore ? prova anche tu! Un abbraccio

Reply
Claudia 25 Marzo 2017 - 13:26

Che meraviglia!!!!!!!!!!!!!!!!!! ossignur..s e lo trovo ancora.. lo provo! Io lo amo da morire.. nella mia cucina in inverno non manca mai.. e l’odore in cottura non mi da molto fastidio!!! Ottima idea servirlo con quella cremina formaggiosa.. baci e buon sabato .-D

Reply
Elena Levati 25 Marzo 2017 - 14:03

Grazie mille per l’entusiasmo caludia!!! Un abbraccio

Reply
Laura De Vincentis 26 Marzo 2017 - 19:34

Ma che meraviglia!!!! Adoro il cavolfiore, i formaggi poi…. proverò sicuramente questa tua ricetta! Un bacione

Reply
Elena Levati 28 Marzo 2017 - 14:40

Grazie cara laura! Fammi sapere come viene preso dai tuoi uomini ?

Reply
Silvia Brisi 26 Marzo 2017 - 20:49

Buonissimo il cavolfiore al forno, l’ ho scoperto da poco e me ne sono innamorata!! Con la salsa al formaggio di capra deve essere perfetto e magari me lo tengo buono come antipasto da fare sperimentare ai miei amici, io i formaggi proprio non li riesco a mangiare!!
Un bacione carissima, buona serata!!

Reply
Elena Levati 28 Marzo 2017 - 14:40

Io invece non potrei star senza formaggi ! Ci incontriamo su questo bel fiore però e ne sono felice

Reply
Tatiana 27 Marzo 2017 - 12:55

Ahahah, il fatto che tu ne sia consapevole è già un buon inizio: io non me l’aspettavo e ci rimasi malissimo, fortunatamente le verdure le ama sempre e comunque pertanto sono riuscita in ogni situazione a trovare una mediazione 🙂 E considera che la sua prima parola non è stata “mamma”, ma un bel “no”!
Quindi ho detto tutto…
Comunque a me la tua proposta piace un sacco: la dieta prosegue nonostante i quasi irrilevanti risultati e questa può essere una valida alternativa alle solite verdure, quindi mi affianco alla tua picci per averne un piattino…posso?
Un bacio!

Reply
Elena Levati 27 Marzo 2017 - 13:26

Certo che si!!!

Reply
Milena 27 Marzo 2017 - 15:29

Oh cara Elena: lo confesso mi sono fatta una grossa risata quando ho letto che NO fra un po’ diventerà LA parola 🙂 Chissà chissà sono proprio curiosa di conoscere le reazioni della piccola in futuro. Conto sui tuoi aggiornamenti.
Quanto all’odore, oh mamma se ti capisco: casa piccola e cucina NON separata anche qui. Acc …
Grazie Elena e un bacio a tutti!

Reply
Elena Levati 28 Marzo 2017 - 14:38

Allora siamo sulla stessa barca ?

Reply
saltandoinpadella 27 Marzo 2017 - 22:22

In verità non è detto che arrivi quel giorno. Dipende anche dal carattere del bimbo, io lo vedo con le mie nipotine. Una è molto diffidente verso le cose nuove, mentre la piccola assaggia tutto. Il cavolfiore è dolce, quindi capisco perchè piaccia al tuo angelo. E’ proprio una buongustaia. Sai che non avevo mai pensato a cuocerlo tutto intero? dio l’ho sempre diviso in cimette però certo così si sente un certo odore. Così incartocciato invece deve essere molto meglio

Reply
Elena Levati 28 Marzo 2017 - 14:38

Allora non abbandono la speranza ? grazie cara elena

Reply
zia consu 27 Marzo 2017 - 23:01

Chissà che magari quel giorno non arrivi mai…intanto io mi godo con voi queste sfornate verdurose e salutari che incontrano perfettamente la mia idea di alimentazione 🙂 Il cavolfiore al cartoccio non l’ho mai provato e mi incuriosisce tantissimo 🙂

Reply
Elena Levati 28 Marzo 2017 - 14:37

Tu che sei verduriera come me lo adoreresti! Ne sono sicurissima! Provalo consu! Ti abbraccio

Reply
Serena 28 Marzo 2017 - 13:09

Con questi racconti belli e teneri di maternità ci hai fatto affezionare oltre che a te alla piccola principessa di casa, invece secondo me essendo già una buon gustaia Ludovica ti inviterà a nuovi esperimenti restando curiosa di assaggiarli. Delizioso questo piattino, sai già che lo apprezzo. Un abbraccio grande a te e Ludo

Reply
Elena Levati 28 Marzo 2017 - 14:31

Sapevo che ti sarebbe piaciuto e ci speravo ❤ grazie cara serena, un grande abbraccio

Reply
ricettevegolose 28 Marzo 2017 - 13:42

Un figlio credo sia la più grande gioia dei genitori, se poi mangia anche il cavolfiore, che dire!!! 🙂 Mi sono ripromessa tante volte anche io di provarlo al forno, però ancora non mi sono cimentata devo rimediare finchè ancora si trovano 😉 Un abbraccio a voi <3

Reply
Elena Levati 28 Marzo 2017 - 14:32

Si tu lo sapresti davvero apprezzare carissima!! Un bacione

Reply
Luisa 29 Marzo 2017 - 15:55

Ciao Elena che carina l’immagine delle manine della tua bimba…vedrai che non rifiuterà se abituata a mangiare le verdure. Ricordo le maestre della materna che mi dicevano che i miei bimbi erano gli unici a mangiare l’insalata (vabbè poi rifiutavano la carne ah ah)… e sono tra i pochi bimbi ad apprezzare i broccoli (gli alberelli come dicono loro ) e via con minestra a gogo per tutto l’inverno. Il cavolfiore lo preferiscono crudo perché croccante e ho provato la versione a fettine in forno con la ricetta di Marco Bianchi, ha mangiato solo il piccolo che e’ un bravo assaggiatore…mangia pure il piccante, d’altronde con la mamma calabrese eh eh…il grande è più milanese come il papi :). Scusa la lungaggine…il tuo cavolfiore deve essere davvero saporito con questo mix di spezie e poi intero così è davvero carino ;). Buona giornata Luisa

Reply
Elena Levati 29 Marzo 2017 - 16:13

Mi piace la lungaggine ? e ti ringrazio per per questo tuo commento e stralcio di vita che devo dirti mi rincuora parecchio! Vedremo e speriamo! Ps io invece crudo non l’ho mai mangiato perché ho la sensazione si digerisca di meno: tu che mi dici? È un preconcetto stupido? Se mi dai il via lo mangio crudo domani!

Reply
Luisa 30 Marzo 2017 - 00:15

Ciao grazie a te ;). Crudo lo mangio praticamente mentre stacco le cimette…ma condito con sale olio e un goccio di aceto balsamico si digerisce tanto quanto gli altri ortaggi della stessa famiglia almeno per me…sicuramente in meno tempo rispetto ai peperoni ?

Reply
Elena Levati 30 Marzo 2017 - 02:12

allora provo!! I peperoni li adoro ma purtroppo non li posso nemmeno guardare… con sommo dolore! vediamo come va con il cavolfiore! Ti riaggiorno! Grazie mille! 🙂

Reply

Leave a Comment

Recipe Rating




Se lasci un commento, presuppongo tu sia d'accordo su come trattiamo i tuoi dati.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.