“Le bloggalline sono donne, mamme, ragazze, giovani donne, nonne…” accomunate da un grande amore per la cucina. E io donna (più o meno giovane) e quasi mamma, faccio parte di questa community fin dalla sua nascita.
Ma questa schiera numerosa di pennute è anche fondamentalmente un baule carico di amicizia, di condivisione, allegria e spirito gioioso! Delle giocherellone insomma!
E quale giocherellona non partecipa ad un gioco? In questo caso il gioco è uno scambio di ricette: a sorte si viene abbinate ad un altro food blog della community e lo si spulcia ben bene fino a che non si trova la ricetta giusta da replicare!
Il caso mi ha abbinata a Valentina, autrice del blog L’incapace in cucina delle cui molte ricette ho deciso di provare i Dolcetti morbidi alle banane: complici delle banane ben mature e la voglia di un dolcino veloce e leggero, li ho trovati perfetti per me!
Rispetto alla sua ricetta che ho seguito alla lettera, ho solo utilizzato farina integrale e aggiunto un cucchiaino di cannella che, personalmente, con le banane mi piace parecchio 😉
DOLCETTI MORBIDI ALLE BANANE
Per una merenda veloce, sana ma golosa a base di frutta!
Livello: facile Tempo: 10 min + 15 min cottura Dosi: 6 dolcetti
Ingredienti:
1 uovo grande,
50 gr zucchero,
70 gr burro fuso,
70 gr farina (io integrale) + 2 cucchiai
1 pizzico di sale,
½ bustina di lievito per dolci vanigliato,
1 cucchiaino di cannella in polvere,
50 gr latte a temperatura ambiente,
2 banane,
zucchero a velo, a piacere, per decorare.
Procedimento:
Versate in una ciotola l’uovo, lo zucchero e il burro fuso: sbattete bene con una frusta a mano.
Aggiungete il sale, il lievito, la cannella e la farina e sbattete ancora.
Aggiungete infine il latte e amalgamate ottenendo un composto omogeneo.
Tagliate 1 banana e mezza a rondelle abbastanza sottili e infarinatele nei 2 cucchiai di farina rimasti, quindi aggiungetele all’impasto mescolando con delicatezza.
Portate il forno a 180°C.
Riempite con il composto 6 stampini da muffin e infornate per circa 15-20 minuti.
Sfornate, fate raffreddare, decorate ogni dolcetto con una fetta di banana (ricavata dalla mezza avanzata), rifinite con un poco di zucchero a velo e servite!
LITTLE SWEET BANANA’S BITES
Level: easy Time: 10 mins. + 15-20 mins. baking Serves: 6 little cakes
Ingredients:
- 1 large egg,
- 50 g sugar,
- 70 g butter,
- 70 g flour + 2 tablespoons,
- 1 pinch of salt,
- ½ teaspoon of baking powder,
- 1 teaspoon ground cinnamon,
- 50 g milk at room temperature,
- 2 bananas, icing sugar.
Method:
- Pour in a bowl the egg, sugar and melted butter: beat well with a whisk.
- Add salt, baking powder, cinnamon and flour and beat again.
- Finally add milk and mix all getting a homogeneous mixture.
- Slice 1 banana and half, roll it in the 2 tablespoons flour left, add it in the mixture and stir gently.
- Preheat the oven to 180 ° C.
- Fill with the mixture 6 muffins molds and bake for about 15-20 minutes.
- Remove from the oven, let cool, decorate each minicake with a slice of banana, complete with a little icing sugar and serve!
56 comments
Bellissimi! Molto più dei miei 😀
Complimenti cara !!! Un abbraccio
ahahaha ma va là! 😀 grazie ancora cara!
Che buoni!!! Poi con me sfondi una porta aperta, adoro le banane nei dolci!
Grazie!! sono versatili vero? 🙂
Golosissimi questi dolcetti.. Dimentico sempre di comprare le banane.. A me non piacciono mangiate così.. ma nei dolci si.. smackkk
anche a me sai?? davvero! Alessandro ne va matto così, io invece ho bisogno di “vestirle” 😀
Oddio, ma sono tazzine-stampini!! Pensavo avessi messo le tortine negli stampini e poi in delle tazze… Assolutamente meravigliosi! Sicuramente anche buonissimi 😀 brave ad entrambe 😀
ahahah sì!!! Scovate anni fa, ma sono ancora carine vero? Grazie mille!!!
Che belli e golosi! Bravissima Elena. Un abbraccio
grazie Elisa!!!
Concordo con te, l’amicizia è uno dei sentimenti più forti e sinceri che si possano vivere! Tu hai saputo racchiudere tutto questo in questa ricetta 🙂 Bravissima Ele <3
Grazie a te per il tuo bel commento consu :-*
Buonissimi! Gli stampini a forma di tazzina danno anche quel tocco i più. Bravissima!
🙂 grazie
Pensa che il mio amore per i dolci alle banane è nato per caso, odio tutto ciò che è alla banana ma solo perchè di solito sa di finto,. invece ad una festa ho addentato un pezzo di torta alla banana vera senza saperlo ed è stato colpo di fulmine!! Ottimi questi tortini, semplicissimi ma pieni di gusto e dolceza! Un abbraccio!!
Che bello quando le cose vengono cosi per caso.. grazie per averlo condiviso con me Silvia. Un bacione
ciao Elena come va? È vero non passiamo da tanto tempo…ma ti assicuro non è per pigrizia ma mancanza di tempo. Inseguiamo il tempo a causa dei nostri impegni lavorativi/scolastici. Stasera, ho preso il tablet, per venire a trovare le amiche, quelle speciali come te, e mi imbatto in queste splendide tortine e in questo divertente gioco al quale non siamo riuscite a partecipare per mancanza di tempo. Io adoro da sempre le banane, lo sai che da piccola mi chiamavano ‘scimmietta’ ….
Donnine mie adorate, non preoccupatevi! immagino e so perchè ho letto l’ultimo post anche se ancora non ho avuto modo di lasciare il mio commento, che i tempi sono stretti e qst fiato sul collo non è piacevole perchè ti distoglie per forza di cose da ciò che si ama. Io, che dovrei per mia condizione “di pnacia” essere tranquillissima, in realtà sono come voi in un momento su di giri che non mi dà modo di passare a salutare sempre chi desidero come voi!
Però la cosa bella che mi rasserena sempre è l’idea che noi lo sappiamo che il pensiero c’è e che, nei casi come il nostro, il filo esiste e persiste al di là del tempo/mananza di tempo, della vicinanza/lontananza, del commento/non commento. C’è. E basta sentirlo sorrere tra le mani anche se è trasparente e non si vede subito! Vi ringrazio tanto per il vostro bel commento e vi abbraccio fortissimo (anzi, sia io che Alessandro che la piccola Ludovica vi abbracciamo! Stiamo bene, affaticatissime, ma bene!<3 )
Sembrano deliziosi, mi piace la banana nei dolci, Bravissima Elena!!!
Un bacione
Grazie mille Ely!!
Sono carinissimi!!! E a me piacciono tanto i dolcetti alla frutta, leggeri e non stucchevoli… i tuoi sono pure veloci da preparare e mi sa che per un the pomeridiano sono perfetti! Questa bimba nascerà golosissima 🙂
Un bacione!
Siiiii sarà una Ludi golosa 😀
Meraviglioso questo gioco ed effettivamente è bello poter condividere la stessa passione.
Intanto mangio la mia banana per la mia porzione quotiziana di potassio.
Buona giornata
brava la mia Mila! 🙂
Dei dolcetti meravigliosi e perfetti per i momenti di pausa…solo a guardarli mi viene una voglia di mangiarli! un bacio Elena!
🙂
Sono golosissimi amica mia e mi piace molto questo scambio di idee e ricette golose cosi da far coonoscere ancora di più il mito delle bloggalline!!!Un bacione grande panciotta del mio cuoreeeeeeeeeeeee!!TVBBB,Imma
grazie tesorino! arrivo da te subito! smack
Io arrivo sempre dopo, ma parecchio dopo…. l’idea dello scambio ricette me la sono persa! Mi sono accorta di questa cosa soltanto un paio di gg fa… pensa un po’ come sono messa! Ma queste tortine alle banane non me le perdo certo, perfette per quelle mattina che iniziano mooooolto presto! Un bacione
ma adesso ti sei iscritta per il nuovo mese giusto margy? cmq, diciamolo, io anche mi perdo sempre tutto di solito, non so per quale caso fortuito io abbia vistoin tempo qst gioco! 😀 sarà anche qst nostro modo di essere che ci lega? 😉 un bacio a te e uno a Martino!
Ma che buoni Elenina! Anche a me è piaciuta tantissimo questa iniziativa! Un bascione
ehehe è stata carina vero??? 😀 baci
Davvero deliziosi e poi con la variante farina integrale e zucchero di canna…mmm che buoni!
🙂
È un gioco bellissimo, anche io ho partecipato con piacere. Questi dolcetti sono deliziosi. Complimenti ad entrambe ?
e adesso chissà chi ci capta qst mese! 😀
Una descrizione perfetta di un gruppo,di cui faccio parte da pochi mesi,ma che mi ha trasmesso da subito un forte senso di solidarietà,onestà,umiltà e passione!Ne faccio parte con grande orgoglio ed è grazie ad esso che ti conosco ancora meglio e ne sono felice!Festeggiamo sto gruppo con i tuoi dolcini,simbolo di scambio e condivisione…Te ne porto via uno e me lo gusto dolcezza!
che belle parole Damiana! <3 grazie!
Questi dolcetti alle banane sono innanzitutto bellissimi da vedere e poi immagino anche tanto golosi. La cannella abbinata piace !moltissimo anche a me!! Un bacione, buona giornata e buon weekend!
Grazie Luna!
mi è piaciuta moltissimo l’ idea dello “scambioricette” è sempre così bello e positivo condividere 😉 Un bacio
infatti!!! adesso sono curiosa per il prox abbinamento!
SONO MAGNIFICHE, ANCH’IO LE AVREI FATTE COSI’!!!!COME STAI TESORO???BACI SABRY
ciao cara! bene, stanchina e pesante, ma bene! 😀
I tuoi dolcetti sono davvero golosi e belli!!! Ne mangerei volentieri uno!!! Ti abbraccio tanto tanto, a presto!!!
grazie cara Elena!
Che bellini presentati così nelle tazzine. Pensa che io non mangio banane, ma le compro appositamente per metterle nei dolci. Il banana bread è una delle torte da colazione che preferisco
davvero solo per farci dolci? ma dai che buffo!! mitica!!!!
Anche a me è piaciuto tantissimo questo giochino di scambio ricette. I tuoi dolcetti alla banana sono carinissimi e che belle quelle forme … mi piacciono tanto. Come state tesoro? Spero bene. Ti mando tanti abbracci e buona settimana.
si zietta, stiamo bene, nella nostra enormità stiamo bene! 😀
wow che carini e che belle quelle tazzine, senti ti ho vista in foto ma praticamente non hai pancia! sei un fiore, lo splendore fatto a persona! wow! un abbraccio grande (se riesci passa da me)
ehehehe no no Lilli c’è eccome il pancione! ma effettivamente in foto non si vede: la posiizione e il vestito hanno celato la mia micro Ludi 😀 senti quando ci vediamo ?? ho davvero desiderio di un abbraccio Lilloso! 😀
Io devo confessarti che non amo molto i dolci con le banane ed infatti fatico pure a prepararli, ma prima o poi…
Questi sono un amore Elena!
Mi emoziona un po’ quando leggo che presto sarai mamma ( scusa eh sono esageratamente sensibile) è un’emozione così grande ed è bello tu la condivida con noi.
Ti abbraccio notte
pensa che io invece solo nei dolci le digerisco le banane! non so, sarà un caso che proprio il dolce mi serve? 😀 oh mamma mia che disastro sono!!!! irrecuperabilmente golosa!!! 😀
sei un tesoro Melania, così dolce e delicata. te lo dico sempre lo so, ma sentirti davvero così vicina in qst mio momento di passaggio a vita nuova, davvero mi dona una serentià per cui ti devo ringraziare da qui all’infinito!
Mi ispirano molto, che dici se sostituisco il latte con la stessa quantità di acqua?? sono intollerante purtroppo
Ciao Melania! mmm puoi provare, penso possa andare bene, ma se riesci ad usare latte vegetale è anor meglio perchè è più “spesso” 🙂